![]() |
|
Quote:
|
Quote:
Per caricare win ci ha messo intorno a 20min. invece dei 30 che visualizzava, per adesso non ho driver specifici per VGA e Audio, inoltre devo recuperare un mouse seriale, altrimenti devo mettere una scheda PCI-USB e usarne uno USB. Sui bench uso quello di CPU-Z 1.76 xW98, poi altri tipo sandra, BMX, hwinfo, ecc... Ma alcuni con W98 non vanno, il super PI 1.5 ad esempio, occorre usare la versione precedente 1.4 o meno, altri invece come il 3DMark20001SE a memoria ha qualche problema con il sw (non ricordo cosa di Microsoft), ma immagino i risultati con la VGA da 8MB. |
Condivido questo sito di un appassionato di piattaforme retro
https://pcrebuilding.altervista.org/ Ho letto poco ma lo ritengo parecchio interessante |
Ogni tanto do un occhio anche io su quel sito, molto molto interessante
|
Quote:
Se non erro c'è una pagina con un PC Olidata Pentium 133 (identico al mio), in cui si vedono la MB LPX e il Riser ISA-PCI. Tra i giochi citati Doom è uno dei miei preferiti, Quake pur essendo dello stesso genere non l'ho mai provato (o forse al massimo un paio di volte). Ma di Doom preferisco la versione II, la 3 invece non l'ho mai provata principalmente perché non è facile da trovare, e in seconda perché occorre un PC più performante (VGA inclusa), invece dei Pentium (+ o -) necessari per le prime due edizioni. |
|
A7V333 con Athlon XP Mobile 2400+ (core Barton)
Geforce4 Ti4200 + Voodoo2 12MB SLI Subito sotto ci sono una Soundblaster Audigy e una ethernet 3Com A livello di schede di espansione non ci entra più nulla, ci sarebbe il primo slot pci libero ma è coperto dal dissi passivo che ho montato sulla GF4 Tanta roba gli AITD 2 e 3 big box, anche i C&C, Warcraft e Starcraft :ave: :sbav: |
Pochi ma buoni :D
Stracraft è la versione collector, quella dei Protoss...sono anche molto affezionato ai due resident evil....sono praticamente nuovi. Prima o poi mi piglio anche il 3 che non ho mai giocato.... Sto decidendo se questo mese me ne porto a casa altri cinque o sei di big box oppure se ordinare gli switch meccanici alpaca che da mesi aspettavo disponibili :stordita: decisions decisions! |
Quote:
Scheda audio ? |
1 Allegato(i)
Quote:
Lo avevo moddato con un foro superiore per il il radiatore del sistema a liquido, quanti ricordi! E' lui, vero? |
Quote:
I socket 462 (A) mi piacciono più dei 478, ad esempio ho una ABIT AN7 su cui dovrebbe esserci un Barton 2700 (o 3000???), tempo fa dovevo aggiornare il BIOS per il corretto riconoscimento di alcune CPU, ma non ho avuto tempo perché mi sono dedicato ad altri socket/slot. Comunque se vuoi usare anche l'ultimo slot PCI, forse c'è un flat da inserire per spostare lo slot PCI in altra posizione, oppure se non erro esistono dei riser con 2 PCI (duplicano quello in uso). |
Quote:
Come scheda audio non ho l'imbarazzo della scelta, però ho in armadio varie SB tra cui Live! Audigy2 24bit e X-Fi, ovviamente parlando di PCI recenti (+ o -), ma se occorre ho altre schede non SB. |
Quote:
Comunque ieri sera ho dato gli ultimi ritocchi e ho chiuso il pc, ecco la configurazione ""definitiva"" della mia Win98 Dream-Machine :D - Case Chieftec BX01-SL (nuovo) - Alimentatore Enermax 365W - Asus A7V333 - Athlon XP-M 2400+ - Ram 512MB - Geforce4 Ti4200 128MB con dissi passivo Zalman - 2x 3Dfx Voodoo2 12MB in SLI - Sound Blaster Audigy - Ethernet 3Com 3C905C-TX - SSD 32GB (per Win) + SSD 180GB (per i giochi - partizionato a 127GB per rispettare i limiti di Win98) - Masterizzatore DVD LG Come avevo già accennato un po' di tempo fa, questa macchina è in pratica un downgrade rispetto a una molto simile ma con socket 754 e Athlon64 che funzionava benissimo... ma non mi dava soddisfazione perchè tale piattaforma la trovavo poco allineata a Win98. Questa di adesso è assemblata con tutti componenti che per me rappresentano il limite superiore tra quelli che percepisco essere effettivamente legati all'era Win9x. Ovviamente questo limite è del tutto soggettivo - qualcun altro potrebbe ritenere la mia configurazione già troppo avanti. Una cosa che mi soddisfa particolarmente di questo sistema è la sua flessibilità, grazie all'Athlon XP Mobile con moltiplicatore sbloccato: posso passare da una CPU a 2GHz che con la Ti4200 sono un sistema top da anno 2002, al downclockarla a 500MHz che con le Voodoo2 diventano una macchina mid 1999. :) Ecco il book fotografico finale ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() ![]() |
Beeeello il Chieftec nuovo :oink:
Gran bella configurazione La ventola 120 laterale sulle PCI come pensi di fissarla? Ah avreste da consigliare un venditore unico che abbia sia adattatori CF-IDE che SATA-IDE, PS2-DIN, etc etc? Che non ho voglia di spendere più di spedizioni che di adattatori prendendo qui è là? anche ebay.... :fagiano: |
Quote:
Se guardi nelle foto senza ventola vedi che ci sono due schede di espansione su cui invece della normale vite ho usato i supporti esagonali in ottone (quelli su cui si avvitano le schede madri), usandoli come distanziali E a questi poi ho attaccato due staffette di metallo che ho trovato al Brico, a cui ho avvitato la ventole all'altra estremità |
Quote:
|
Quote:
ingegnoso! se non hai il brevetto potrei copiare l'idea :p pensavo di fare qualcosa del genre sul p3 con voodoo 3 che ho in cantiere visto che la ragazza scaldava a bestia... |
Quote:
|
Quote:
Saggia idea quella di raffreddare attivamente lo SLI di V2 :cincin: La possibilità di downclockare la macchina potrebbe esserti utile anche per aumentare la compatibilità con alcuni giochi Glide più "vecchi", talvolta sensibili al clock (problema talvolta aggirabile cambiando driver, ma talvolta risolvibile solo abbassando il clock della cpu) https://www.vogons.org/viewtopic.php?t=60756 Bello anche il case, massiccio :winner: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:06. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.