![]() |
|
Quote:
:read: Riguardo al Maxtor 40GB penso non venga riconosciuto dal BIOS visto che invece quello da 20GB viene letto senza problemi, credo si tratti del limite dei 32GB, il problema volendo è risolvibile, spesso la soluzione è l'aggiornamento del BIOS con una versione successiva che risolva il problema, oppure si può fare una patch al BIOS presente sulla MB. |
Quote:
Se il Corsair va bene allora potrei anche scambiarlo con quello in firma, ma non credo sia necessario, comunque la mia ricerca di un HD SSD a prezzi moderati sta dando dei risultati, a breve penso di ordinarne uno forse da 64GB che piazzerei sul New PC Internet (Phenom X3). Ho solo da trovare il tempo per i bench della Gigabyte 8IPE1000 con il P4HT 3GHz/800/1M, ho recuperato il dissi originale Intel (con alette a forcella e centro in Rame), e come VGA AGP devo scegliere se usare la FX5500 oppure la 6800GT, ma qui non so se posso mettere le immagini. |
La configurazione del p3 (p3 450 katmai, v3 3000, asus p2b-f, 64x2 mb ram , creative live!) la ricordo perché fu la prima che smontai/pirlai etc e tenni anche qualche pezzo quando lo mandai in pensione con il mio primo pc configurato da me medesimo (athlon xp1600+, epox 8k7a+, 512mb ddr, gigabyte geforce 3 64mb)
Il p133 l’ho avuto tra le medie e le prime superiori ed ero vergine (in tanti sensi) di hw |
Quote:
Allora in questo caso non si possono prendere in considerazione schede madri con FSB a 800 Mhz siccome sono uscite successivamente verso la fine del 2003, ma bisogna scegliere quelle con bus a 400/533 Mhz. Il top di gamma sarebbero le mobo con il chipset Intel i845pe per esempio la Asus P4B533-X o la Abit BE7II peró siccome hai intenzione di provare qualcosa di diverso, allora forse la P4S533 è una delle migliori alternative :cool: Se vuoi mantenere la coerenza temporale anche in ambito software, allora dovresti installarci Windows XP RTM oppure xon SP1 ;) |
Quote:
Comunque riguardo a tutto il discorso di coerenza temporale di CPU/VGA/Audio ecc.. specifico che c'è un campo in cui per per ragioni di praticità ho completamente rinunciato a inseguire tale coerenza, e cioè il comparto storage. Purtroppo HDD di 20 anni hanno facilmente problemi, non si sa mai quando possono morire e in alcuni casi anche se perfettamente funzionanti sono diventati rumorosi in maniera assurda (avevo un Samsung 8GB che pareva funzionare bene ma praticamente lo si sentiva in tutta la casa :eek: ) Ho messo SSD ovunque (CompactFlash sul 486) e pazienza... |
HDD e alimentatori sono i beni più preziosi per il retrogaming per ovvi motivi :stordita:
|
Quote:
Perché in teoria non supportando la funzione TRIM dovrebbero avere problemi o sbaglio? |
Funzionano perfettamente sotto XP così come sotto DOS e 98, con un adattatore sata-pata diventano come normali HDD meccanici.
La mancanza della funzione TRIM dovrebbe accorciarne la vita utile ma io non ho mai avuto problemi in tal senso, e poi un retropc non lo si usa 8 ore al giorno tutti i giorni ;) |
Dipende comunque dalla piattaforma, anche io ho fatto l'esperimento di usare un ssd da 60gb con windows98 e piattaforma ss7, non c'è stato verso di farlo funzionare.
Anche sulla piattaforma p4 con chipset sis e universal agp il southbridge è così penoso che di fatto va come un ata 66. |
Un 60GB su ss7 se non andava è perchè probabilmente il bios della mobo non supporta hdd superiori a 32GB
Serviva un ssd più piccolo |
Quote:
Sulle mie macchine ss7 monto infatti hard disk da 160gb dei quali appunto 128gb utilizzabili. |
Quote:
Solo in due occasioni mi sono capitati comportamenti anomali, la prima volta sulla P3V4X che con un particolare adattatore sata-pata andava solo forzandolo da bios in Mode4, se lasciavo UltraDMA in Windows diventava tutto estremamente lento. Risolto usando un adattatore con chip diverso. La seconda stranezza con un SSD Sandisk da 64GB che veniva rilevato perfettamente da bios ma che poi di fatto non scambiava alcun dato tramite l'adattatore. Non mostrava nemmeno le partizioni, risultava solamente vuoto e non ci si riusciva a far nulla. Mentre collegato in sata nativo era perfettamente funzionante. |
Quote:
|
Quote:
A me veniva rilevato dal bios senza problemi ma poi non si riusciva a formattare, se lo formattavo altrove e poi lo usavo su quelle macchine si corrompevano i dati. Ne hai usato uno specifico? I miei arrivano da aliexpress... Alla fine ho ripiegato sulle cf card :muro: |
Quote:
https://www.startech.com/it-it/hdd/pata2sata3 Costano 12 euro su Amazon, certo più di quelli di Aliexpress che mi sa che ne costano 2-3... Uno lo uso anche per conversione inversa, per usare un masterizzatore IDE Plextor su mobo moderna solo sata |
Quote:
Buono a sapersi, valuterò, gli ssd hanno diversi vantaggi rispetto agli hard disk. Ti ringrazio |
Quote:
volevo proprio avere qualche riferimento per questo tipo di adattatori, buono! Anche se ero quasi più indirizzato verso adattatori IDE -> CF che non degli SSD o altro..... |
ACHTUNG
Su subito.it c'è una interessante offerta per un sistema completo con un E5200, ram e ben tre schede video fra le quali una V3 3000 venduto come non testato, da cui il prezzo basso.....basta che cerchiate "voodoo" Se a qualcuno dovesse interessare.....ovviamente io non mi prendo alcuna responsabilità nè ho interessi affinchè la cosa vada in porto eh....:read: solo che ho già speso abbastanza ultimamente e quella v3 ce l'ho già :stordita: |
Quote:
Da parte mia ho rinunciato anni fa a cercarne una:cry:, purtroppo le quotazioni per alcuni componenti sono salite alle stelle, anche se a volte può capitare di trovare delle occasioni, ad esempio in un lotto di schede (incluse MB) anni fa c'era una V2 12MB della Orchid:eek: :eek: . |
Se vuoi la pappa pronta diciamo ti spennano, già
Ma se hai pazienza e sai dove cercare si fanno ancora affari, si rischiano anche inculate ovviamente ma ci sta... esempio due mesi fa sono riuscito a comprare 7 3dfx da un tizio di torino partendo da subito.it e a prezzi decenti anche se non testate al 100% (e infatti una delle v3 3000 ha qualche difetto, amen) Su questo stesso thread c’era gente che recuperava materiali dai rifiuti :asd: ci sono varie tattiche insomma... |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:51. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.