![]() |
|
E' per caso quella in cui si montavano gli Athlon TB fino a 1,4 ghz? Perché ricordo di aver assemblato un pc simile per un amico con mobo Asus, TB 1,4 ghz e 1 giga di ram; so che l'ha messo in soffitta da tempo, ma all'epoca era funzionante :D
|
Massimo Thunderbird 1.4 possono essere sia A7V che A7V133...la seconda a differenza della prima supporta il bus a 133 e nell'ultimissima revisione anche i primi Athlon XP (Palomino)...sulle altre va a fortuna
|
Credo proprio che sia una A7V133, infatti ricordo che all'epoca avevamo provato a farci andare un XP 2000 + ma non bootava o si fermava al bios...ma è passato troppo tempo, quel che ricordo è che monta una SB Live, scheda di rete, disco da 20 gb e credo che la scheda video sia una ATI Radeon 9600 passiva della Creative :)
|
Quote:
Mi è venuta voglia di provare la Radeon 7500, una scheda che mi ha sempre attirato ma che non ho mai avuto (in realtà mai avuta nessuna Radeon della prima generazione)...me ne arriverà una prossimamente E la A7V133 è stata una delle mie mobo preferite a suo tempo :p |
Dubito che regali le cose, ma proverò a chiedere e magari mi faccio dare il case per aprirlo e controllare cosa contiene...a te eventualmente interessa solo la mobo oppure tutto il pc già assemblato e funzionante? Così mi so regolare su quello che devo chiedere...una cosa che so, è che la SB Live funziona solo se messa in un certo slot, altrimenti impedisce l'avvio di windows, sicuramente per un conflitto di interrupt ;)
|
Non chiedo nulla in regalo ci mancherebbe.. ma se ha proprio la A7V133 e fa un prezzo onesto sono interessato :)
Mi basta solo quella, il resto sono a posto ps. su quella mobo e sulle altre con il southbridge 686B, la sb live aveva grossi problemi anche di corruzione dati sui dischi finchè Via non ha messo una patch apposita... ma all'inizio era un'accoppiata assolutamente da evitare :eek: |
Va bene, allora appena possibile lo contatto e ti faccio sapere se vuol vendere solo la mobo (immagino con ram, cpu e dissy) e quanto chiede, anche se io sinceramente non ho idea di quale sia un prezzo adeguato, non seguo i mercati del retrohardware :mc:
|
io ho avuto 2 sfighe con 2 vecchie mobo per poter continuare a fare un po' di vintage. in entrambe si sono spaccati i socket per agganciare i dissipastori. 2 schede madri per Athlon64 AGP e PCi-Express. Poi mi si sono spezzati i piedini di un Athlon64 x2.
Per fortuna mi rimangono quelle più vintage. |
Teoricamente da 939 in poi dovrebbe essere possibile sostituire solo il castello (mi pare si chiami così), il pezzo di plastica a cui si aggancia il dissipatore... Su skt 462 invece gli agganci del dissi erano direttamente sul socket, quindi se si rompevano erano c**** amari :(
|
Il socket A di amd è stato l'unico in cui mi è capitato (ai tempi) di rompere una linguetta del dissipatore (proprio di una A7V o A7V133 non ricordo), dal 939 in poi, mai avuto un problema proprio grazie al cestello...
|
idem
però c'è da dire che c'era il 'failsafe', i 4 fori esterni al socket, che iniziarono ad apparire proprio col socket a |
Quote:
Tra l'altro ora mi sta venendo il dubbio se piazzare la Radeon 7500 proprio sulla A7V133 (mosso da questioni "affettive" in quanto adoravo quella mobo) o provare nuove esperienze sull'altra sponda, quella che in quegli anni non ho neanche mai preso in considerazione: il Pentium 4 :eek: Non ne ho MAI avuto uno... e pensavo che anche una delle prime mobo socket 478, con un P4 Northwood sui 1.8/2.0 Ghz non sarebbe male con la 7500... tutto molto ben accoppiato dal punto di vista temporale, tutto dall'anno 2001 Mi sa che dovrò provare entrambe le soluzioni :D :fagiano: |
|
La qdi con il celeron non ne vuole sapere di inizializzare la scheda video se prima non forzo un reset del cmos
Sento il disco spinnare e il lettore cd animarsi ma dopo una ventina di secondi sembra spegnersi come se fosse un fake boot Proverò a flashare l’ultimo bios e vedere se cambia qualcosa Visto che è natale mi sono regalato altri 3 giochi (due dagli uk in ottica brexit ho anticipato): sherlock holmes the awakening (collezione lovecraft), la collector edition che racchiude i due darkness within (collezione lovecraft) e una chicca dall’austria, virtual springfield :D |
Ahia
La seconda v3 ha fatto due boot su due come niente fosse...nel frattempo ora testo per bene questa.... indagherò... poi si passa alle v2 sulle slot 1 |
diomio che cassettone di ricordi mi avete aperto
|
|
Deve essere una bella sensazione :asd:
Congrats |
Rieccomi dopo parecchi anni di assenza qui, scusate ormai l'arrabbiatura è passata, quindi...:D
Fortunatamente (???) l'hobbies per la retro-roba non è svanito;) , anzi in questo annetto ho resuscitato parecchie MB che tenevo da parte, purtroppo per mancanza di tempo non avevo mai provato a farle andare. Qualcuno di voi mi ha seguito (dove ho postato) e sa preferisco i vecchi sistemi, cioè i PC che hanno oltre dieci anni, in quest'anno risvegliato dal letargo alcune MB, tra cui un ABIT SA6 con PIIIS 1.4GHz, una Gigabyte 8IPE1000 con un P4 HT 3GHz, una ASRock P4VPB+ con P4 Prescott, una Acer 915GL-M5A con P4 630 (ma ha un problemino da risolvere), una Ozzo P2BXA con PIII 900/100, una ECS i810 con vari celeron overclokati fino ad un 1.2GHz@1.49, una ASUS P4B533 con P4 2.67@3.33GHz, e anche una ASUS TUSL2-C con PIIIS 1.4GHz. Ho altre MB da sistemare ma non avendo l'attrezzatura necessaria, restano in attesa:sofico: , alcune hanno bisogno del solo cambio di Mosfet-SMD, altre hanno tracce rotte nel retro, altre condensatori esplosi, altre ancora non danno nessun segno di vita malgrado siano esteticamente OK. In questi giorni sto al banco con l'Acer 915GL, ho portato la RAM da 512MB a 1,5GB, ho cercato di cambiare il video inserendo una scheda video Quadro NVS290 PCI-E 1X (non è una 16X), purtroppo non sono ancora riuscito a farla andare:muro: , appena inserisco la scheda il boot si blocca, mentre togliendola parte. :read: Sto preparando anche una ASUS P5KPL SE con un Core2 DUO E6550, spero vada tutto OK e riuscire a recuperarla, avrei già pronta per questa una scheda audio SB X-Fi, mentre come scheda video avrei una GF 9800GT. Faccio notare che alcuni PC in firma sono stati aggiornati, il PC Internet con un Athlon 64X2 3800+ e 4GB RAM Corsair DDR400, il PC Linux ce l'ho ancora ma adesso ne ho uno più recente con una MB ECS P4M890T-M2 e Pentium E2180 2.0GHz@2.3 2GB RAM Kingston DDR2, HD WD80GB, ma ho anche un altro PC Internet con una MB ACER AM2 e Phenom X3 8650 Apacer 4GB DDR2-800. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:21. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.