![]() |
Quote:
Comunque finiamola subito qui, errore mio, bastava che lo facevi notare senza troppe soddisfazioni. |
Dai, è una classica incomprensione da forum :friend:
Non voglio intromettervi nei cavoli vostri però sapete come finiscono queste cose? Che si fanno sparate sempre più grosse e meno piacevoli a leggersi ;) Visto che, pur non conoscendovi personalmente, credo siate persono mature, ora è giunta l'ora di dimostrarmelo :D :D Poi questo tread è il mio preferito :Prrr: |
Quote:
EDIT: cosa cavolo è un driver "generic"? |
Quote:
|
Dai Murakami, tutto sommato il thread è abbastanza incasinato e quindi forse certe cose possono sfuggire (nota: quand'è che ordini i risultati? :) ).
Inoltre anni fa non era inusuale che i driver scritti dal produttore della scheda andassero leggermente meglio o avessere più funzionalità dei reference (a patto ovviamente che la casa produttrice della scheda investisse adeguatamente nel personalizzare i driver stessi...). :O :read: Ciao. :) |
Quote:
Il fatto è che in questo thread ci ho messo passione e, fino ad ora, è stato frequentato da autentici appassionati, che lo hanno fatto crescere con competenza e, vorrei dire, affetto...e mi da fastidio vederlo trattato con superficialità. Comunque, finiamola pure qui: errore anche mio, si vede che sono permaloso e prendo troppo a cuore certi argomenti. |
Quote:
L'altro giorno l'ho riletto tutto: ci ho messo 3 ore! :D Ciao. :) |
Se poi dovreste riprendere tutte le cazzate scritte da me il tread si allungherebbe di 10 pagine :D :D :D
|
Quote:
Ho letto le prime decine di pagine velocemente perche' mi interessava postare il mio parere riguardo il retrogaming su pc. Evidentemente qualcosa ti turba se nel momento in cui scegli di poter litigare per una cazzata simile eviti a priori la possibilita' di far notare semplicemente e senza presunzione, un errore del mod. |
Quote:
Con questo spero comunque che nel non aver letto per intero 50 pagine di thread non abbia commesso un reato punibile dalla legge. :p |
Quote:
Punto tre: mi fai un esempio pratico di driver che fa quello che tu hai scritto sopra, per cortesia? |
Quote:
Rispondendo alla domanda (se spero intendevi questa :D), l'ho testata con una ATI RAGE IIC 4MB SDRAM AGP. La suddetta ha solo il supporto Direct3D e in parte supporta l'OpenGl, anche se non esistono drivers che ne permettono l'utilizzo se non i wrapper che si possono trovare in rete e che comunque non permettono a loro volta di giocare vista la qualita' finale. ;) |
Tornando in argomento tecnico, io per driver "generici" associati ad una scheda video intendo ad esempio quelli che installa windows automaticamente, ovvero driver che consentono un'utilizzo parziale delle caratteristiche della scheda video, compromettendo funzionalità e prestazioni.
Potrei fare un simile discorso su piattaforma Linux. Comunque per generici (anche se tanto generici non sono visto che sono suddivisi per marca e categoria di GPU) ho sempre inteso questi, ma magari mi sbaglio. |
Quote:
Mi interessava la scheda video "di appoggio" per due motivi: il primo è che dalla velocità del driver directdraw della VGA principale dipende, in parte, la velocità della M3D, dato che va a scrivere nel frame buffer della prima...il secondo è che, per qualche motivo, non riesco più a far comparire il pannello di controllo della M3D e sospetto sia a causa di una qualche interazione con il driver della Matrox Millennium 2 con modulo Rainbow Runner (per quanto, essendo un'altra Matrox, questi problemi non dovrebbero sussistere)...ora provo con il Kyro2... :mbe: |
Quote:
Punto due, sapendolo non avevo bisogno di chiedere, se non lo sapevo non mi sarei certo fatto problemi; mica ho il calice della conoscenza mondiale su questi argomenti. Punto tre, il primo esempio che mi viene in mente sono i drivers generici per le schede di cattura che montano famiglie di chip di interfacciamento Conexant (famiglia Bt848 / Bt849 / Bt878 & Bt879). Tali drivers girano tranquillamente su tutti i chipset anche se non sono quelli reference ne tantomeno sono scritti per supportare tutte le funzioni, ma riescono comunque a permettere l'utilizzo delle principali features. Che poi questi in parte calchino i reference e' normale quando le diverse periferiche supportate hanno le medesime funzioni e drivers reference. In alcuni casi si e' visto che un drivers generic per una serie limitata di funzioni possa essere meglio di altre. |
Quote:
|
Il punto uno significa che ero e sono convinto che tu sapessi e sappia cos'è un driver reference, quindi mi meravigliavo che tu non avessi colto... :fagiano:
Il punto due era riferito a me, non a te... :fagiano: Il punto tre è che adesso mi mangio una mozzarella perchè ho fame, poi rimonto la M3D finchè non riprende a funzionare come Dio comanda... :fagiano: |
Quote:
Attualmente l'ho smontata per far spazio ad altre prove. Non appena mi arrivano domani altre 2 vga (una Trident AGP che non avevo mai visto e una S3 Trio3D a cui sono affezionato essendo stata la mia prima scheda agp acceleratrice .... o forse meglio dire deceleratrice.. :D). Cerco comunque i drivers da te segnalati e li provo non appena la rimonto. |
Quote:
Dai dai. Io al momento ho sotto il muletto una ottima.... S3 VIRGE DX 4MB!!!! In attesa di trovare una GX2... :cool: Voglio provare la prima vera scheda acceleratrice e vado ad installare i drivers ora ora.. :D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:06. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.