![]() |
|
Quote:
è un guasto comune a tutti i chipset nvidia...io ho parzialmente risolto cambiando tutti i condensatori e un paio di porte hanno ricominciato funzionare |
Quote:
Se non ricordo male, il Savege IX ha visto un certo uso suoi portatili prima di essere reso obsoleto da Radeon Mobility e GeForce 2 Go. Il SavageXP invece è stato un totale fallimento: il chip fu ritirato pochi giorni prima del lancio ufficiale. Il link che hai postato (http://ixbtlabs.com/articles2/retro/) mostra bene proprio quello che dicevo prima: tra le schede del 1999, la Savege4 è quella che è invecchiata più velocemente di tutte (una TNT M64 va il doppio, in quei test). Peccato perchè, come dicevo prima, la qualità grafica era eccezionale (e UT con il Texture Pack DXTC è qualcosa che ancora oggi, in fatto di definizione delle texture, da la birra a molti titoli)... Ciao. :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
si, IBM ha prodotto dei chip grafici per Nvidia (serie NV40 e NV45-PCIE), ma nel senso che gli aveva affittato parte delle capacità produttiva delle sue fonderie. In altre parole, la GPU NV40 era in tutto e per tutto Nvidia. La GPU delle FireGL, invece, era proprio progettata da IBM. In altre parole, non sono direttamente comparabili, e questo lo si vede anche dalle specifiche: mentre le schede gaming hanno sempre puntato ad avere un alto fill-rate, quelle workstation "di vecchia scuola" puntavano al poly-throughput e a driver il più specifici possibile. Ciao. :) |
Quote:
Sisi, ma sono d'accordo eh, mica non dico che non fosse lento, era lento eccome, lo cambiai per quello ;) Io il Savage XP me lo sarei comunque preso ;) http://hardforum.com/showthread.php?t=1771419 Vedi che ho trovato, qualcuno s'è fatto il dongle in casa per il Rampage, a quanto pare non ne esistono solo due esemplari... Se cerchi su youtube "3dfx Rampage" viene fuori il mondo, ovviamente la scheda funziona con molti problemi e la qualità dei video è quella che è! |
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
"S3 went through restructuring which probably delayed following Savage XP chip too much. It was essentially only updated Savage 2000 done right and was recalled at last moment in April 2002" Altro così su due piedi non riesco a trovarlo... è passato davvero troppo tempo :stordita: Quote:
|
mmm mi prendi per un pivello? ahahahah :D
UT l'aveva preso un amico mio (il secondo CD aveva le texture), io all'epoca avevo il Savage 4 e indovina un po'? invece di fraggare stavo a guardarmi il mondo che mi roteava in testa nel capture the flag :cool: E c'erano altri amici miei che dopo anni col TNT2 e vari maneggiamenti sono riusciti a mettere ste benedette texture, mi sembra per un driver rilasciato da Nvidia :cool: Ottimo, mi era sfuggito quel pezzo sul savage XP, che peccato! Questo è Unreal con le mappe S3 per il savage! gira su Via EH1 e render DX10 e gira decisamente bene! http://i58.tinypic.com/2a5x7v8.jpg http://i59.tinypic.com/23sfy2w.jpg http://i59.tinypic.com/2e1dloo.jpg Siamo troppo nostalgici! |
Il dongle per il Rampage è stato fabbricato in Germania da un amico.
Al momento c'è ancora qualche problema da fixare sul rumore dell'immagine ma notevolissimi passi avanti sono stati fatti dall'ideazione della prima board di test:) |
Oh bene bene, dai dicci tutto :)
Ho letto che 3 ex ingegneri 3dfx sono al corrente della cosa... |
Quote:
Quote:
Non è che era una GeForce quella che hai visto con il texture pack? Ciao. :) |
|
Quote:
Quote:
|
L'occasione è stata persa di sicuro, però il chip non era un granché: alle impostazioni base slavava le texture in modo indecente, e con le impostazioni di qualità andava la metà...
|
Quote:
|
volete che faccia qualche test particolare per la xabre? è anni che ce l'ho li e mai provata!:doh:
forse è ora rimetterla in moto |
Quote:
incluso riproduzione dvd e filmati wmv a risoluzione dvd o vga (windows 98se supporta il dxva 1 se non ricordo male... in pratica l'accelerazione video fino alla risoluzione hd, come xp o quasi, e problema e' che tutto l'hardware abbastanza potente da supportare risoluzioni hd e' arrivato dopo non ha i driver per windows 98 :D fatti salvi forse un minimo di supporto ai wmv hd per le radeon serie 9x00 e le geforce 5x00, e un driver beta per le geforce 7x00) |
Quote:
Per le S3TC e TNT2 ricordavo che questo amico ci stava smanettando perchè intorno al 2000 uscì un render OGL col supporto a texture compresse, ma a fare qualche ricerca vedo che non funzionava :) Lo xabre dovevo prenderlo per provarlo all'epoca, ma sbagliarono le quantità in magazzino, feci un viaggio a vuoto e non la trovai più nei negozi. :muro: Credo che anche SiS sia stata "fregata" dalla non costanza, in fondo non erano cattivi prodotti, ne ha fatti 2 o 3 discreti, certo la qualità era quel che era (turbo texture ecc ecc). |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:59. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.