![]() |
|
Quote:
In altre parole, il fill-rate sarebbe ridotto a 1/4 (e forse anche meno, considerando il maggior carico sul bus verso la VRAM). Non deve sorprendere, quindi, che Nvidia abbia deciso di disabilitare il trilineare in presenza del multitexture (a livello driver, in quanto qualsiasi chip teoricamente potrebbe farlo usando il multipass). In regime di single-texture, invece, il fill-rate viene ridotto "solo" di 1/2. Chip con architettura 1x2, quali il Voodoo3, si comportano invece in modo molto diverso. Normalizzando le prestazioni del semplice bilineare a 1, le prestazioni del trilineare sono: -) in regime di single-texture, uguali a quelle del bilineare; -) in regime di multi-texture, 1/2 rispetto a quelle del bilineare. I test che abbiamo fatto fin'ora confermano quanto sopra: in giochi single-texture, il TNT, forte delle 2 pipeline, va decisamente meglio del Voodoo3; in Quake2/3, giochi fortemente multi-textured, le prestazioni tendono ad appaiarsi (i questi 2 giochi, entrambi i chip non usano il trilineare me solo il mipmap dithering). Ciao. :) |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Il bios e anche il 3DMark, comunque, la riconoscono come Riva TNT. Sulla scheda c'è scritto "1290A"... c'è una ventolina della Aavid. Boh, provo a 16bit e col 99 (e intanto vado a cercare una nuova scheda sulla baia :asd:). EDIT: con 16 bit, vengono 57.9 MT/s e 73.7 MT/s. EDIT2: con il 99MAX, a 640x480x16, vengono 55.3 MT/s e 95.6 MT/s. |
Quote:
Quote:
Ora eseguo i test richiesti con 3D Mark 2000 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
A-Trend produceva 3Dfx :D Provato RivaTuner?
|
Ragazzi, piccola curiosità, visto che siamo in tema...
Come mai usando il kyro 2 e il motore di quake 3 arena, le prestaxzioni variavano molto da bilinear a trilinear? Succede solo a me, oppure è normale? |
Quote:
Nessun altro programma disponibile? |
Test eseguiti a 1024x768 triple buffering
I risultati sono espressi in MegaTexel al secondo Frequenze 200 / 333 @ 16 bit 551,3 in singletexturing e 1081,0 in multitexturing Frequenze 200 / 333 @ 32 bit 275,8 in singletexturing e 553,5 in multitexturing Frequenze 250 / 333 @ 16 bit 554,2 in singletexturing e 1086,5 in multitexturing Frequenze 250 / 333 @ 32 bit 278,0 in singletexturing e 557,8 in multitexturing Frequenze 200 / 458 @ 16 bit 689,5 in singletexturing e 1292,9 in multitexturing Frequenze 200 / 458 @ 32 bit 378,9 in singletexturing e 757,0 in multitexturing Frequenze 250 / 458 @ 16 bit 739,2 in singletexturing e 1410,4 in multitexturing Frequenze 250 / 458 @ 32 bit 383,3 in singletexturing e 759,7 in multitexturing Frequenze 125 / 458 @ 16 bit 464,3 in singletexturing e 889,7 in multitexturing Frequenze 125 / 458 @ 32 bit 365,5 in singletexturing e 718,5 in multitexturing |
Quote:
|
Quote:
Ti chiedo un'ultima prova: puoi rifare i test con la GPU @ 100 Mhz e le RAM @ 460 Mhz? Grazie. :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Il downclock ovviamente non mette sotto stress la scheda; paradossalmente, a volte, potresti avere artefatti, ma non appena riavvii torna tutto ok. Allora aspetto i test... grazie mille! :) |
Tosi, ho trovato il P3 1000/256/133: appena mi arriva saggio la differenza! :O
|
Quote:
|
Ho aggiornato ;)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:49. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.