![]() |
|
anche se non ci metto la vite, in quel punto c'e' un contatto. pensavo di infilarci un foglio di carta piegato in 4 come isolante... cosa e' un "distanziale"? non l'ho mai sentito nominare, magari ne ho mai visti e li conosco con un altro nome... grazie
|
Quote:
Mettici una ranella isolante :p |
Si tratta dei classici supporti di fissaggio della mobo al case che appunto distanziano l'un elemento dall'altro ;)
|
Quote:
|
Quote:
per murakami: ti va bene lo stesso se te lo mando per email? please pvt per l'indirizzo, grazie :) |
Quote:
|
io all'epoca del 286 usavo un emulatore di coprocessore matematico per far girare autocad...se non ricordo male il nome del file era em87.exe...provate a cercarlo in rete se vi può essere utile.
|
Quote:
comunque se provi con un 486 dx4 (fpu integrata, 100 mhz) o un am486 (credo 120 mhz) si nota moltissimo la differenza rispetto al 486 sx a 33 mhz, magari senza fpu :) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Pero' ci possono essere casi in cui (come per il programma 3DAnalyzer per le schede senza T&L statico e titoli non particolarmente complessi) certi trucchi possono servire. ;) |
Uff! Pc nuovo ancora rotto! Intanto però ti ho buttato su il 98 sul disco nuovo e va da dio! Però ho un problema: ho installato i driver per la sound blaster 128 (gli ultimi) e il suono é come granuloso e c' è poca definizione nello stereo. Sapete se esistono altri driver? Quelli standart del Millennium andavano benissimo! :cry:
|
Quote:
Ora però devo sistemare un problema di driver della scheda video: in quake 3( e soprattutto nella sua mod tremulous) le texture spariscono e i menù lampeggiano! LOL! |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Bene! Ho reinstallato il Millennium e ora mi faccio prestare 2 giochi per tirare avanti! Il mio amico ha indiana jones e la macchina infernale e evolva!
Ho ancho occato il processore: il nuovo bios fà rimanere stabile l' agp, cosa che prima era possibile solo a fsb standart a 100mhz e a 110mhz(chissà perchè :confused: ) e ho portato il p 3 da 450 a 558 mhz con fsb a 124mhz! ho messo il vcore a 2.10 (lo standard era 2 ma i proci di frequenfa 550 e 600 su slot 1 andavano a 2.05) e ora la temperatura della mobo è di 25°c e quella del procio a 50°c(ultimamente le temperature si sono abbassate, prima a defelaut mi dava 65°c).Dite che possa reggere? Ho anche fatto caso che monitor di sistema mi legge il processore occupato per un 25% quando è in idle(anche senza oc). Perche? Ho anche portato le frequenze della tnt a 105\115 rispetto a 90\110 (la memoria di tutte le tnt nn regge in oc). |
domanda per voi: un mio amico ha una radeon 7200, cosa e'? ha il t&l in hardware?
|
Quote:
|
cioe' e' in mezzo tra 7500 e 7000... ok, credo di aver capito :)
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:50. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.