![]() |
Quote:
|
Son riuscito a beccare una "ZOTAC GeForce® GTX 1080 Ti AMP Edition" (non vers. extreme) su amazon warehouse (venduta e spedita da loro) a circa 660 euro, classificata "usata - ottime condizione".
Avrò fatto bene? vedremo. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Io avevo 1400 euro pronti per la 2080TI, il giorno della scadenza dell'NDA ho letto tutte le recensioni possibili e dopo 4/5 ore di mumble...mumble.... ho bloccato sul nostro mercatino: 1080Ti +WB e backplate a 600€ 8700K + Mobo a 330€ 32GB di DDR dominator a 330€:eek: (si lo so.. lo so....) + Nuovo Wubbo da EK e dissipatore per ssd 123.33 Nuova pompa Aquacomputer D5 + Kit per delid e materiale vario 118.30 PCB di ricambio per vecchia D5 USB 19.90 Totale: 1521,53 Venduto: Titan X GM200 a 294.80 16Gb dominator 86.59 4700k e mobo+ waterblock cpu 310 Totale 691.39 Spesa totale: 830.14 €:D il massimo sarebbe portarsi a casa una 2080Ti a 750/800 appena escono i refresh a 7Nm in primavera. Così con il prezzo attuale di un 2080Ti avrei fatto bingo, per ora ho speso poco più della metà. |
la titan x pascal venduta a 300€? perchè?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Oltretutto le 1080Ti si trovavano in promozioni davvero interessanti giusto prima del lancio delle turing. Ora solo salite vertiginosamente per i motivi che sai e che hai visto in un video che ho postato. Circa i 7nm non credo...mi sa che li vedremo con nvidia solo nel 2020 :) Per le ddr4 nulla da dire, situazione grama ed è difficile trovarle a buon prezzo, molti se le tengono strette. Cosa che farò anch'io in caso di upgrade di cpu e mobo. |
Per festeggiare l'arrivo di Battlefield V mi sono regalato la sorellina maggiore:
![]() ![]() ![]() :cool: :D |
credevo che la 1080ti overcloccata andasse come una 2080 founders
|
Quote:
330€ 8700k e mobo vorrei andare a stringergli la mano a chi te l'ha venduto :asd: gg andrea, gg |
Quote:
Ma reggono ste schede video di questo peso col tempo nello slot vista la loro posizione? :confused: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Scusate ma precisamente quel 1936 MHz (che ho catturato in gaming da afterburner) è la velocità di clock raggiunta in quel momento? Perchè mia, come caratteristiche, di base è 1569 MHz, in boost 1683 MHz. Quindi vorrei capire quel 1936 a cosa si riferisce.
![]() |
Cerchero di risponderti nella mia poca conoscenza di questa galassia . Se clicchi con afterburner cntrl+f ti si apre una mappatura tensione frequenza relativa alla tua scheda video. In pratica quest'ultima quando avra' una temperatura entro in un certo range e un consumo sotto un certo tdp e un carico di lavoro elevato la spinge in frequenze non nominali (un po come fa amd con precision boost). Da qui capirai che variando queste tensioni frequenze, potrai overcloccare o dowcloccare la gpu in modo customizzato.
|
Quote:
Quello che hanno introdotto con Maxwell e affinato con Pascal e Turing e' a conti fatti un overclock automatico che non lascia piu' molto spazio a overclock casalinghi. La scheda fa tutto da se'. |
Quote:
Quote:
|
Stai attento che i driver stabili per ora sono i 399.24 per stare tranquillo. Gli altri usali se devi giocare a battelfield 5 .
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
C'è una cosa strana (nonchè fastidiosa) che mi è capitata già 3 volte, ovvero che improvvisamente le prestazioni della mia scheda calano di brutto e questo capita in gaming con l'utilizzo della gpu che schizza e conseguenziale calo del frame rate, così come in qualche benchmark (per esempio con 3d mark 11 ottengo un penteggio sulla grafica circa quanto la mia "ex" 970 o poco peggio, con basemark gpu un punteggio di 2264 invece che 8680 in 2160p come dovrebbe essere).
Qui uno scatto in gaming durante l'anomalia (a 1080p): ![]() Qui invece nella normalità nella stessa situazione... ![]() ...normalità che riacquisto semplicemente riavviando il pc. La prima volta che mi è capitato ho reinstallato i dirver (sempre gli ultimi) con pulizia completa. Ne msi afterburner ne cpu-z mi mostrano, mah. |
pannello driver nvidia, gestione alimentazione, preferisci le prestazioni massime.
Comincia a fare una prova del genere. |
Scusami dove lo trovo? Immagino non parli del pannello di controllo nvidia, nemmeno in "gestione dispositivi" di windows lo trovo.
Edit: ok thx trovato e cambiato, vediamo |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Grazie mille! :)
|
De nada. :)
Ovviamente se aumenti il power limit aumenterai anche consumi e temperature quindi buttaci sempre un occhio o le frequenze, superate una certa soglia, verranno tagliate automaticamente. In inverno e' piu' raro che accada ma quando fara' piu' caldo te ne accorgerai. Una curva personalizzata della ventola direi che e' anche d'obbligo. ;) |
Ragazzi per problemi di spazio voglio cambiare il mio attuale 540 air e passare al 280x della corsair ma ho un dubbio la lunghezza della 1080ti strix è 29.8cm e sul sito corsair per il 280x danno max 30cm.
Non riesco a capire in teori ci sta? Che dite Grazie a tutti. |
Quote:
|
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:29. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.