![]() |
Quote:
Se parli di un amplificatore stereofonico ti serve un cavo rca stereo |
Quote:
|
No, l'ampli multicanale fa anche la decodifica dei segnali audio AC3 digitali che gli arrivano in ingresso (Dolby Digital o DTS)
|
Quote:
|
Quote:
Sì, ma nessuno vieta di farne andare solo due per ascoltare un cd :D |
Quote:
|
ok, grazie..
parlando di un sistema 5.1, è meglio prendersi un sistema con amplificatore e le varie casse (ho visto che molte volte viene citato il Yamaha HTR 5.1), o un sistema 5.1 come il logitech z-5500? |
Ovviamente è migliore un HT vero che non i kit per PC.
|
Quote:
|
Quote:
La differenza in un sistema ht a basso costo la fanno la qualità degli altoparlanti |
Quote:
|
Quote:
|
per quanto riguarda un sistema 5.1..
ho visto che in molto negozi (tipo euronics, trony per intenderci), vendono kit composti da diffusori e da il lettore dvd che penso funzioni anche da amplificatore poichè tutte le casse vanno collegate su di lui..in pratica lettore dvd e amplificatore sono uniti, giusto? questi kit come sono in generale?ovviamente ce ne sono per tutti i prezzi.. ci sono invece poi sistemi composti da sintoamplificatore separatoe diffusori, come il yamaha che viene spesso citato in questo tread..ho notato però che quello che costa in questo kit è l'amplificatore (o sintoamplificatore), poichè le casse in questione non costano molto (diciamo sui 150-200€) c'è molta differenza in generale tra i primi sistemi (quelli con lettore dvd e amplificatore "uniti") e i secondi? volevo chiedervi un ulteriore cosa.. da molte case vengono venduti solamente i diffusori 5.1, come per esempio questi della jbl.. http://www.jbl.com/home/products/series.aspx?SerId=SCS questi diffusori possono essere collegati a qualsiasi sintoamplificatore che supporti il 5.1? oppure occorre un modello specifico in base al tipo di diffusori? |
In generale è sempre meglio preferire i componenti separati e per la migliore qualità (in genere) e per la maggiore versatilità dell'impianto. Certo è più costoso, ma la qualità ripaga ampiamente.
Diffusori 5.1 li puoi collegare a qualsiasi amplificatore multicanale, ovviamente facendo attenzione alla potenza erogata dall'ampli (per non friggerli... :D ) e all'impedenza dei diffusori (in modo che l'ampli possa pilotarli agevolmente). |
Quote:
che dati devo guardare dell'amplificatore? |
Beh puoi anche utilizzare un amplificatore potente, a patto di tenere il volume basso.. altrimenti con correnti troppo elevate bruci probabilmente la bobina mobile degli altoparlanti!! :D
Guarda la potenza rms massima dichiarata dal costruttore che ogni singolo diffusore puo' reggere senza danneggiarsi e regolati di conseguenza :) Guarda poi cosa ti conviene fare.. se spendere soldi per un'ampli serio in previsione di un futuro upgrade dei diffusori o comprarne uno senza tante pretese che lavori finchè morte (sua) non vi separi.. :p Valuta poi sempre l'efficienza dei diffusori in tuo possesso prima di comprarlo.. Se i tuoi diffusori hanno un'efficienza molto alta (>90dB) ti basteranno solo una manciata di watt buoni ( :) ) mentre se l'efficienza è bassa (<90dB) te ne serviranno parecchi di piu' per ottenere la stessa pressione sonora in ambiente! Davvero pochi dB di differenza che sulla carta possono sembrare irrisori invece in realtà provocano cambiamenti molto netti.. infatti ricordo che i dB sono logaritmici! ;) Jonathan |
Quote:
Ricordate che qualsiasi cosa che manca non si può rompere, e tutto ciò che comprate lo pagate, meglio che faccia poche cose bene che molte cose male. Ad esempio vi servono davvero tutte le lucette, i display, gli equalizzatori e 15 uscite digitali? I sintoamplificatori all-in-one sono quasi sempre scadenti, ma è inutile discuterne visto che molti non notano neanche la differenza tra un compattone e un impianto costosissimo. |
Quote:
intendi quei sistemi che hanno lettore dvd e amplificatore "uniti"? |
Quote:
Bel discorso ma nn e` il mio caso :sofico: |
Quote:
|
a casa ho trovato un paio di casse della INFINITY;sono di molti anni fa, e sono il modello rs-2000..
ho trovato quasi nulla in internet inerente queste cassse..però queste sono delle specifiche che ho trovato.. Frequency Response: 57Hz - 22kHz (+/-3dB) Crossover Frequency(ies): 4.5kHz Power Rating: 15 - 75 watts Sensitivity: 89dB (1 watt/1 meter) Nominal Impedance: 6 ohms Woofer: 6.5" (16.5 cm) polypropylene Tweeter: 1.2" (3cm) polycell dalle specifiche come sono? qualcuno saprebbe indicarmi qualche sito internet dove posso informarmi sulla bontà di queste casse? |
mi aiutate a trovare un sintoamplificatore da mettere sotto la TV che abbia dimensioni ridotte sopratutto in profondita ?
diciamo , meno di 30 cm e che non costi piu di 300 euro. |
Sapete coinsigliarmi un buon sintoamplificatore che non superi i 250-300 euro??
|
Quote:
|
Tipo questo http://www.yamahahifi.it/scheda_prod.asp?IDP=115
come lo trovate?? io non sono un esperto ma cmq la qualita a medi livelli la so riconoscere , contando che ci devo giocare guardare film e sentire musica dove credo che la sentiro solo in stereo puo essere il miglio aquisto??? o sarebbe meglio un denon o altro restando smepre sui 250-300 euro??? Usando un amplificatore di questo genere una sare un auigy 2 o un x-fi o la scheda sonora integrata della mia a8n - sli deluxe cambierebbe potenza e qualita sonora??? Ultima cosa , visto che credo di suare 4 vechcie casse a 3 vie da circa 100watt rms , magari + in la anche unc entrale , il sobwofer servirebbe o no??? |
Grazie sacd :P alla fine mi sa che questo èil top come qualita//prezzo epr le mie tasche
|
Quote:
Quindi se nn riesci a fare questa verifica opta per il 457 soldi permettendo |
se no questo http://www.audiodelta.it/scheda.php?idare=1&idprod=146 ????(l'ho trovo a un prezzo molto inferiore) o sempre emglio un Yamaha RX-V457 ??
|
Quote:
|
Non e' che c'e' da qualche parte un'offerta scontata sul 50% di un bell'ampli tosto 7.1 dts ecc., con almeno 2 ingressi ottici e che magari faccia un upscaling ( si dice cosi'? ) video a 720/1080 :D
Se non erro il prox denon fara' tutto questo, ma si parlava di 1000€, veramente troppi! |
ci sono già i denon che fanno quello.. ma devi moltiplicare quella cifra x3 almeno..
|
:) Ciao a tutti, caldeggio l'acquisto di un paio di diffusori B&W (Monumenti all'alta fedeltà da 30 anni) modello CM1, con supporti dedicati, e per concludere i nbellezza un ampli integrato MUSICAL FIDELITY (altro monumeto più recente all'alta fedeltà) modello A3.5...... :D Con 3000 euro tondi tondi avrete in casa un impianto che se pur collegato (ricordatevi buoni cavi di potenza) ad una Sb, magari la x-fi (si, perchè no... ;) ) vi farà scordare tutte le amenità multicanale che l'Home Shitter ...ehm Theatre propone e propina da lustri..... :D
W L'alta fedeltà, W La Musica VERA!! Cordialità :cool: |
Quote:
il mio impianto: Pre + Finale Stereo: McIntosh C27 + Mc2205 Ampli HT: Denon AVC A11XV Lettore CD/DVD: TEAC Esoteric DV50S Giradischi: SME 20 Braccio: SME V Testina: Benz Ruby II Diff. Frontali: B&W 802D Diff. Centrale: B&W HTM2D Diff. Surruond: B&W 805S Sub: B&W ASW855 |
l'alta feldeltà e l'HT sono due cose ben diverse.. sono d'accordo per la musica.. ma i film te li godi parecchio di più con almeno i 5.1
|
Quote:
:eek: :eek: Sti Caxxi!! :D Complimenti davvero! Io Ho delle "modeste" B&W 801 Matrix S3, collegate ad un finale Luxman m6000 del 1974, il quale è collegato ad un Pre valvolare della Musical Fidelity f22..... :D Ma Adesso sono in trip per l'assemblaggio da me postato prima... Le Cm1 costano 700 eurozzi e se si vuole fare lo sborone gli si attacca un bel sub sempre della mitticaaa Bowers& Wilkins per pompare di più i bassi sconquassa sfintere degli FPs e dei film... :p |
ciao vorrei abbinare un amplificatore alle mie sennheiser HD555. Quale mi consigliate che sia di buona qualità e non costi un botto? tnx
|
Quote:
|
Io mi sono deciso per il 3-2-1- della Bose.
Adesso viene 990 euro ivato e la Bose fa un finanziamento a tasso 0 per 24 mesi. ha vinto l'esigenza di avere in pochissimo spazio un sistema che mi dia delel sodddisfazioni (spero almeno.... :-) ) |
beh direi che per lo spazio ci siamo :D
|
Quote:
io devo collegarci un ipod per ascoltare musica e il TV LCD |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.