![]() |
Quote:
|
Provo domani e poi ti dico
|
Dunque, ho provato rifacendo anche la calibrazione da 0 con Audyssey (no dirac, costa un botto ed il mio hardware non mi farebbe percepire differenze, credo)
Non noto alcuna differenza, anche con ascolto al "buio" della mia compagna. Invece devo chiedervi io una piccola informazione : ma il Denon X3800H che tipo di Dac monta? Lo chiedo perchè uso Roon su un Nuc 12 con un dac esterno (Kadas Tone2 Pro che monta un ESS ES9038Q2M); oggi ho provato ad ascoltare la musica utilizzando la porta hdmi del nuc al Denon e la qualità è impressionante. Si è vero, il mio impianto è un giocattolo (Denon X3800H + Focal Sib Evo 7.1.2) ma è possibile che il denon monti un dac altrettanto buono? (o sono le mie orecchie/impianto a fare la differenza)? |
Se hai collegato l'uscita del DAC in analogico al 3800H le uniche modalità di confronto possibili sono PURE e DIRECT, che, per quanto ne so, sono le uniche ad impedire che il segnale analogico venga trasformato in digitale per elaborarlo con il DSP (per applicare audyssey e quant' altro) e poi successivamente riconvertirlo di nuovo con il DAC interno.
|
Sistema home theatre
Buon giorno, essendosi definitivamente guastato senza possibilità di riparazione il mio ottimo home theatre LG HX976TWZ 5.1 con lettore blu-ray 3d qualcuno cortesemente è in grado di suggerirmene uno da acquistare con prestazioni equivalenti? Grazie.
|
Quote:
|
Quote:
Dai una occhiata alle proposte di Teufel > home cinema > set completi oltre a qualcosa che somiglia al tuo LG (quindi con lettore di bluray integrato) troverai set di 5.1 casse + sintoamplificatore (quindi stavolta senza lettore blu ray, da acquistare a parte), potrebbe essere una opportunità di upgrade rispetto alla tua situazione attuale, spazio e budget permettendo. |
Rispolveriamo un po' il thread :D
Ormai il mio streamer cocktail audio x30 ha una decina di anni e pensavo di dare una svecchiata al comparto... in realtà i papabili erano i successivi cocktail audio o (anche se costosi) qualche modello della Rose. Ecco però che adesso spunta questo Eversolo DMP-A6 che sembra veramente gustoso per i suoi circa 850 euro. Stavo valutando di dargli un'occasione e provarlo. Qualcuno ha già avuto il piacere? Ci sarebbe anche una Master Edition con qualche miglioramento agli operazionali e agli oscillatori ma non capisco se questo vale i 400 euro in più... |
Quote:
|
Be', ovviamente venderei il cocktail e passerei all'Eversolo smenandoci poco...
L'X30 comincia a sentire il peso degli anni e una certa lentezza. Sulla carta anche soloil dac dovrebbe essere anni luce dal mio. |
Quote:
Vai, compra e poi facci sapere com'è andata! :D |
Questo Eversolo sembra la famosa Sora Camilla ("tutti la vonno nessuno la pija") è uscito da un po' ma di gente che ne riferisca in prima persona non mi è capitato di leggere.
Di fondo credo che ci sia una remora ad investire quasi un millino su un prodotto cinese base Android, dando per scontato che il s.o. sarà congelato entro non troppi anni. Io darei una occhiata su forum in cui di gente con soldi da spendere per uno streamer ce n'é, caso mai hwupgrade dovrebbe essere la "casa" naturale per le soluzioni basate su PC. |
Be', oddio... all'estero mi pare ne girino parecchi. Ora vedo che hanno cominciato a venderlo pure in Italia (anche negozi grossi) quindi immagino che un po' di prove siano state fatte. Da quello che si legge pare riuscito piuttosto bene (sempre in relazione al prezzo). Certo che si risparmia con pc etc ma io, sono sincero, da quando 10 anni fa ho preso l'x30 ne ho veramente tanto apprezzato la comodità. Acceso tutti i giorni mi ha sempre tenuto una gran compagnia con un suono più che accettabile. Solo ogni tanto viene lasciato spento per lasciarmi ascoltare con calma qualche vinile.
Voi siete ancora affezionati ai lettori cd? |
Non so come ti venga in mente di spostare il discorso sui CD, direi anzi di dare per scontato che si abbia una sorta di "collezione".
Al momento sono abbonato ad Amazon Music HD (ma ho provato anche altre piattaforme) ma abbastanza spesso ascolto cose su youtube. La postazione principale per l'ascolto musica è il tavolo del PC con "vere" casse hi-fi, ampli in classe D, DAC dell' Ifi. Ho un multicanale di fascia media con casse di buon livello e capacità di streaming integrate ma non preferisco quella postazione per ascoltare musica. Per l' ascolto in giro per casa, dopo molto cercare mi sono arreso alla praticità del telefonino, sia pure con dac amp Topping NX4 dsd e cuffie (economiche ma pur sempre hi-fi). Certo ho un accumulo di supporti (CD e perfino vinili) ed anche di files musicali ma non sono mai stato un collezionista, mi procuravo uno o due album per volta (CD, vinile, file a seconda del periodo) li ascoltavo fino a stancarmi poi li buttavo lì, se parecchi si sono salvati è più che altro per motivi sentimentali. Il mio "accumulo" di files musicali residui è su in PC "promosso" a nas (file server, no media server) ma non mi sono mai organizzato per ascoltare musica direttamente da lì anche se ovviamente potrei. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:08. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.