![]() |
Quote:
Quindi, se hanno usato pochi millimetri vuol dire che hanno applicato una notevole quantità di materiale e la finitura è di un certo livello. Per casse più economiche invece del legno tranciato usano una pasta di legno precomposta e disegnata, esteticamente può essere carina, ma con l'eleganza c'entra poco. Perchè tutta questa rottura di palle? Per farti comprendere come sia facile, nell'esprimere giudizi su cose che non si conoscono bene, sbagliare completamente i parametri su cui ci si basa. |
d'altra parte nel recente passato si sarebbe potuto eccepire sull'uso di due paia di diffusori impilate una sull'altra. ma sarebbe appunto stato facile, per quanto da lontano... :fiufiu:
ribadisco cmq: lungi da me difendere una corrispondenza esatta tra prezzo di listino e resa finale. sarebbe altrettanto facile, dato che (dovrebbe) essere abbastanza ovvio che alcune dinamiche di mercato avvicinino l'ambiente a quello del lusso, come già scritto sopra; pur senza voler generalizzare, che non è tutto bianco o nero, per fortuna... |
Quote:
|
Quote:
e quando affermavo che quel crossover e di bassa lega era un affermazione convinta,nella vita pur non essendo un audiofilo per fortuna ho per sfortuna mio fratello lo è,mi dice solo le seguenti cose :certo per quella cifra qualcosa in ceramica la potevano pure mettere, magari sona pure bene ma mamma mia ...cosi si fanno i soldi. Poi vabbe fate voi. |
Dopotutto non è che voglio convincere qualcuno,un forum serve pure a scambiare opinioni, mi guarderei di muovere spada verso chiunque non la pensi come me.
Tannoy è un marchio prestigioso che fà altoparlanti da prima che almeno qualcuno di voi bevese la prima goccia di latte, quindi nasce da li la mia delusione. poi se qualcuno come detto sopra non condivide ....'d'accordo'. |
Ma figurati, la mia bussola sono le soluzioni "poor audiophile" anche se poi qualche eurozzo "vero" in un modo o in un altro finisco per spenderlo anche io.
Immagino che sfottere un po' gli apparecchi da "spendaccioni incompetenti" - o anche solo sottintendere che esista questo genere di persone - fa parte del divertimento. |
Quote:
Ah bhe ,se lo dice un audiofilo..... |
Quote:
|
Quote:
Forse solo azimuth e S-y c'erano già! 😁😁😁 |
forse già c'erano, chissa:asd: :asd:
|
Quote:
In diffusori di quel prezzo un sforzo in più andava fatto ( ci sono speaker di pari prezzi che montano componenti migliori) e questo non depone bene sicuramente. Però non sono d'accordo quando dici che puoi prendere un crossover "generico" monacor e metterlo ovunque. Prima ancora dei componenti qualità devi progettare un buon filtro adatto a quello speaker e i generici non funzionano. Quote:
Tannoy deve la maggior parte del suo prestigio alla serie classica uscita negli anni 70...oggi è un marchio di Behringer. Molti ingegneri fuoriusciti da Tannoy oggi lavorano per FYNE AUDIO azienda scozzese che riprende diverse filosofie progettuali delle vecchie tannoy. I crossover sono fatti con componenti selezionati...ma i prezzi sono proporzionali a tanta grazia... |
Vi segnalo quest'articolo che parla della morte dell'HT...
Quote:
Per me alla fine non è tanto un problema di media ma è tutto un problema di costi e spazio: le sb offrono una soluzione semplice, poco ingombrante, a basso costo che risulta "buona abbastanza" per la maggior parte dei consumatori. L'HT di livello è di super nicchia...e non credo che avrà un revival a meno che l'Italia non mantenga una crescita economica del 6% per i prossimi 10 anni... |
Si, sicuramente lo spazio incide anche se non solo quello cosi come dice l'articolo,tempo fà mi trovai a casa di un conoscente e aveva un impianto più e meno come quello visto nel l'articolo da te postato, bè occupavano più spazio delle magnat TR1500 ,il sub li la coppia li l'altra dietro e cosi via fino a dedicare una parete intera,poi per non parlare della tv che sarà enorme per rapportare il tutto in termini di importanza.
|
Quote:
Ma un condensatore carta e olio sarà SEMPRE migliore di un condensatore elettrolitico (almeno hanno messo dei non polarizzati), soprattutto sul passa alto. Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Poi magari calcolano il volume del crossover che occupa all'interno del diffusore per mettere componenti più ad hoc giusto? No, non lo fanno. |
Date un'occhiata a questo link:
http://www.humblehomemadehifi.com/Cap.html Non é la Bibbia, ma é sempre meglio di fidarsi di chi ha come unico scopo: fare soldi. |
Il crossover é un forse il componente più fondamentale della catena musicale ancheperché le correnti in gioco sono molto alte... i risultati sul cambiamento di una elettrolitico con uno superiore sono udibili e lampanti a chiunque.
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.