![]() |
Una scelta "classica" per questo utilizzo è l'alientek D8 ma sono venduto solo da audiophonics.fr o da aliexpress.
In alternativa su amazon puoi cercare il Fosi Audio DA2120A, l' SMSL Q5 Pro Mini o ancora a meno il Prozor Verifica che la tv esca sempre con un segnale digitale stereo e non 5.1. Nella maggior parte dei casi questi amplificatori non hanno convertitori da 5.1 a 2.0 |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Sui 100 venduto su amazon c'è questo Sabaj A3.
|
Domanda generale dato che sto dando un occhiata su Amazon, per fare al caso mio le caratteristiche che devo guardare sono
Uscita ottica per le Meliconi Attacco cuffie per le Superlux Attacco per le casse Telecomando Dimentico qualcosa? Più tardi vi faccio sapere su quelli consigliati |
Quote:
Uscita ottica TV Uscita Coassiale > Meliconi Uscita cuffie > Superlux Uscita potenza > Casse Qualcuno potrebbe domandarsi a che ti servono due cuffie...ma non lo farò :D Che abbia tutto questo c'è solo l'alientek |
Quote:
Di questo Auna AMP-2 DG cosa ne pensate qualitativamente? |
Quote:
Prima di andare avanti dovresti dare una occhiata sul manuale del Tv per confermare che collegamenti ha. Se usi l'uscita ottica del Tv per collegarlo al nuovo ampli non potrai usarla per le cuffie e non credo che troverai un ampli con "uscite" ottiche / digitali. |
Quote:
|
Quote:
Usare HDMI2 per il collegamento a un amplificatore. Questa connessione è valida se l’amplificatore è dotato della funzione ARC (Audio Return Channel).Per amplificatori senza funzione ARC, utilizzare il terminale DIGITAL AUDIO.Per fruire del suono multicanale dall’apparecchiatura esterna (ad esempio Dolby Digital 5.1ch), collegare l’apparecchiatura all’amplificatore. Per i collegamenti, leggere i manuali di istruzioni del componente e dell’amplificatore |
Ammetto di non aver capito molto.
Lo schyte non ha l'hdmi ma solo ingressi analogici quindi la tv ha uscite analogiche altrimenti non capisco come lo colleghi. Boh |
Per il collegamento vi faccio sapere domani, ho bisogno di una mano, per il resto sapendo com'è il retro della Scythe e ciò che c'è scritto sul manuale direi che probabilmente sia collegato con un cavo HDMI>USB
|
Molto improbabile...ma vabbè.
|
Domani chiedo di spostarmi la scrivania e guardo, sono in carrozzina e ho bisogno di una mano
|
Senza fretta...siamo qui.
Dicevo che è improbabile perchè da quello che vedo lo schyte aveva solo ingressi audio analogici. C'è una presa usb ma era solo per ricaricare i telefoni. Non so quanto sia vecchia la tua tv, ma quelle che sono uscite almeno negli ultimi 5 anni che io sappia non hanno uscite analogiche. La usb C a HDMI è usata per collegare i telefoni o smartphone alla tv Quindi la connessione o è HDMI o è Ottica o bluetooth. |
Io ho scoperto oggi che il retro ha l'usb...e l'ho pensata così ma convince poco anche me. Comunque domani guardo e faccio un paio di foto. La tv l'ho acquistata a Febbraio 2016 e se non ricordo male era in offerta perche` modello dell'anno precedente
|
Loxjie A30 + Jamo S803
Buondì, Volevo condividere la mia esperienza in quanto uno dei pochi fortunati che è riuscito a ricevere il gioiellino della Loxjie.
Che dire... qualità elevatissima con una potenza che mi lascia di stucco nonostante io abbia delle precise ma energivore Jamo S803 100watt - 8ohm che rispondono a circa 85\87 db. Le casse hanno una pulizia e super trasparenza negli alti grazie a questi tweeter che appaiono cheap ma che stupiscono davvero il tutto corredato da un front reflex spinto da un woofer da poco più di 6" che in uso "ravvicinato" (max 2 mt dalle casse) e quindi desktop rendono tantissimo creando un palcoscenico mozzafiato, l'audio è composto da un grosso velo frontale spostando sui lati solo la parte armonica. Vocals ben orientati e diretti. L'amplificatore ha un ottimo dac che spinge fino a 32bit e 384khz, la qualità è veramente molto alta come avrete potuto vedere sulle varie recensioni tra audio science review e Z review su youtube. Che dire.... al pari di impianti che spesse volte superano i 1000€ con una pulizia eccelsa. Ringrazio tutti i ragazzi che mi hanno guidato e consigliato per essere arrivato a questo risultato. Una piccola foto della mia impolverata scrivania: ![]() |
Ah si ti dicevano che l'A30 suonasse "piatto"...
Tieni presente che se tieni i diffusori così sul tavolo il basso sarà un po' gonfietto. Di solito si disaccoppiano o con dei gommini, o con delle basi apposite ( che sono fatte di polistirolo...puoi provare con un paio di lastre prima fare qualsiasi cosa) oppure con dei piccoli stand che alzano tutto il diffusore. I tweeter dovrebbero essere ad altezza delle orecchie così mi sembrano un po' bassi. |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:09. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.