Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Schede audio, altoparlanti, software e codec audio (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=19)
-   -   Amplificatori, Sintoamplificatori, Diffusori e Subwoofer (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1756479)


azi_muth 24-08-2020 17:46

Quote:

Originariamente inviato da HSH (Messaggio 46934729)
:D ma in realtà gnente, da quando mi sono nate le gemelle l'ampli non lo accendo per paura si sveglino e inizino a urlare, daltronde io ascolto rock solo a palla :D :D :D
però un domani spero di pensionare lo yamaha e prendere un marranzo anche se esteticamente è meglio Yamaha :)

Evvabbè allora ne hai di tempo...
Ma multich o stereo?

HSH 24-08-2020 18:03

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 46934734)
Evvabbè allora ne hai di tempo...
Ma multich o stereo?

5.1 anche se ormai si fa fatica a trovarne sono tutti 11.5 ormai, abbondano di canali :D

Tonisettequattro 24-08-2020 18:30

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 46934663)
Mmm è sparito. O l'ha venduto o gli sono fischiate le orecchie...:D :D :D

Cmq se fosse stato vero il prezzo era quasi la metà di quello a cui si vende quel modello usato.
Un x4400 usato già costa un po' di più...

Non c'è più traccia neanche delle macchine fotografiche....ha già venduto tutto :D

azi_muth 24-08-2020 20:24

Quote:

Originariamente inviato da Tonisettequattro (Messaggio 46934791)
Non c'è più traccia neanche delle macchine fotografiche....ha già venduto tutto :D

Eh ma quando uno è bravo...è bravo.
Avrà trovato qualcuno che ha comprato tutto in blocco :D :D :D

azi_muth 24-08-2020 20:30

Quote:

Originariamente inviato da HSH (Messaggio 46934757)
5.1 anche se ormai si fa fatica a trovarne sono tutti 11.5 ormai, abbondano di canali :D

Non è necessariamente un male...anzi!
Questo costringe i produttori a mettere anche su modelli più basilari trasformatori più generosi.
Andranno un m... in 11 canali ma magari in 5 sono decorosi.

HSH 25-08-2020 09:14

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 46934933)
Non è necessariamente un male...anzi!
Questo costringe i produttori a mettere anche su modelli più basilari trasformatori più generosi.
Andranno un m... in 11 canali ma magari in 5 sono decorosi.

buono a sapersi grazie! Quando sarà possibile riaccendere l'ampli in casa tornerò a farmi vivo :D

edit:
https://www.avmagazine.it/news/sorge...10+_15772.html
toh guarda che bell'annuncio hanno fatto , mi tocca restare con yamaha

azi_muth 26-08-2020 00:14

Quote:

Originariamente inviato da HSH (Messaggio 46935343)
buono a sapersi grazie! Quando sarà possibile riaccendere l'ampli in casa tornerò a farmi vivo :D

edit:
https://www.avmagazine.it/news/sorge...10+_15772.html
toh guarda che bell'annuncio hanno fatto , mi tocca restare con yamaha

Mah veramente non leggo nulla che mi faccia desiderare questi yamaha...non so che ci trovi in questo marchio sulla fascia media.
In passato hanno avuto amplificatori di fascia media un po' fiacchi...e tu ne dovresti sapere qualcosa.
Ypao è secondo molti pareri inferiore a Audyssey per quanto riguarda la gestione del sub ( per non parlare del fatto che quei modelli montano l'YPAO multipoint che all'incirca corrisponde a un Audissey XT che non è di certo il massimo nel gestire il sub.)
Con Yamaha imo devi andare sulla fascia alta...

Nautilu$ 26-08-2020 10:10

Mah...io ormai penso che (nel mio caso), andrebbe benissimo il RX-V6A....
In multicanale 5 canali andrà benino... Sarebbe un deciso aggiornamento dal mio preistorico DSP-A1 per le decodifiche e connessioni.... e per la qualità della musica in 2 canali , avendo il pre-out sui frontali, aggiungerei questo: :)
https://www.amazon.it/dp/B00D1DF08K/..._SCHrFbK4BF0TM .

Come spesa totale resterei sempre ben al di sotto di un top di gamma, ma andrei di lusso!

HSH 26-08-2020 10:10

eh lo so ma i marantz proprio non mi piacciono cosa ti devo dire... sono veramente orrendi esteticamente, e anche l'occhio vuole la sua parte :D
mi resta cosa.... Onkio? Denon?

azi_muth 26-08-2020 12:07

Quote:

Originariamente inviato da HSH (Messaggio 46936887)
eh lo so ma i marantz proprio non mi piacciono cosa ti devo dire... sono veramente orrendi esteticamente, e anche l'occhio vuole la sua parte :D
mi resta cosa.... Onkio? Denon?


Giudicare un amplificatore per come appare e non per come suona per me è una mostruosità: chi non apprezza la sostanza si merita l'apparenza.
:D :D :D

HSH 26-08-2020 12:19

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 46937088)
Giudicare un amplificatore per come appare e non per come suona per me è una mostruosità: chi non apprezza la sostanza si merita l'apparenza.
:D :D :D

ho sentito come suona solo il mio finora.... a parte pochi minuti con un marantz e casse focal, di sicuro troppo poco per fare un confronto.
ma in pratica tra denon, marantz e onkio cosa cambia? qual'è la migliore?

DelusoDaTiscali 26-08-2020 16:02

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 46937088)
Giudicare un amplificatore per come appare e non per come suona per me è una mostruosità...

Almeno nella linea sintoamplificatori di fascia media il marchio Marantz giustifica per un buon 50% la sua coesistenza con il marchio Denon nella stessa multinazionale appunto con una migliore (con buona pace di chi non l'apprezza) estetica.

Io non bado molto all' estetica, ma se tenessi questa roba nel soggiorno ci baderei, ma preferire un apparecchio per l'estetica e giudicarlo per l'estetica sono cose diverse.

Purtroppo il giornalismo italiano ci ha diseducati a forzare ciò che sta dicendo il nostro interlocutere per trarne un significato ridicolo, assurdo o contraddittorio ma qui siamo tra persone vere non "giornalisti". ;)

HSH 26-08-2020 16:09

i Denon sono esteticamente + accattivanti ad esempio, e pure gli onkio, ma a quanto mi dite cmq i migliori restano i Marantz

azi_muth 26-08-2020 16:49

Uno dei miei primi avr era un bellissimo harman kardon
Lo comprai badando più all'estetica che alla qualità sonore o alla qualità del software di correzione ambientale contro un corrispondente modello denon che pensavo fosse orribile.
Mai acquisto fu peggiore. Era bellissimo ma suonava uno schifo.

Lo rivendetti dopo pochi mesi perdendoci 200 euro pur di disfarmene.

Quote:

Originariamente inviato da HSH (Messaggio 46937544)
i Denon sono esteticamente + accattivanti ad esempio, e pure gli onkio, ma a quanto mi dite cmq i migliori restano i Marantz

Io non lo dico.

Nelle intenzioni del marketing interno a Sound United ( il gruppo che possiede sia denon che marantz) Marantz avrebbe il ruolo di essere la linea "premium" e quindi TEORICAMENTE più curata. Ora se alcune volte puo' essere vero dal punto di vista estetico, da un punto di vista sonoro non è sempre vero.

Allora parliamo delle mie percezioni ( giuste o sbagliate) sui marchi.

A livello generale ritengo che almeno sulla fascia "bassa" fino a 1000 euro denon sia un marchio molto "solido" con un ottimo rapporto prezzo / prestazioni mentre marantz non sempre giustifica il prezzo superiore con prestazioni migliori.

Ci sono review "oggettive" dove marantz ha valori strumentalmente peggiori rispetto al modello corrispondente di denon.

E' difficile trovare un recensione professionale o di privati che ne parli male...in mercato dove ormai siamo costretti ad acquistare senza prove oggettive e senza ascolti come marchio lo definirei una blue chip.
Ora questo non significa che denon sia il miglior marchio del mondo esente da modelli nati male o che non ci siano modelli di produttori diversi che siano migliori...ma che puo' dare una certa tranquillità nell'acquisto.

Veniamo agli altri Yamaha...è un marchio un po' più scostante.
Nella linea media / bassa imo è un marchio che in passato ha avuto modelli poco felici per un po' troppo tempo.
A partire dall'uscita della linea aventage le cose sono migliorate almeno per i modelli di fascia alta
Quello su cui Yamaha temo sia ancora un po' indietro sia la gestione del sub e delle risonanze ambientali col suo YPAO nei confronti di audyssey XT32.
Un buon sistema di correzione ambientale integrato è fondamentale nella scelta di un avr per HT...a meno che non si voglia spendere tempo e soldi in sistemi offline e il fatto che YPAO sembri essere inferiore a XT32 è qualcosa che mi tiene un po' lontano da questo marchio.
Poi ovviamente se la correzione ambientale non è in cima alla lista dei tuoi requisiti...è sicuramente un marchio che nei suoi modelli di fascia alta è da prendere in considerazione rispetto ai corrispettivi denon / marantz prima di prendere una decisione.

Onkyo è un marchio che non prendo in considerazione. Ai tempi dei suoi modelli di successo ha avuto qualche problema di affidabilità di troppo...Da qualche anno ha abbandonato audyssey per sviluppare un sistema di correzione proprietario che è da più parti è considerato inferiore agli altri. Quindi per me è fuori lista.

Pioneer fa buoni avr ma non lo considero perchè ha una tonalità che non è adatta ai miei diffusori. Poi il suo sistema di correzione è sotto a quello di audyssey.


E questo vale almeno per gli ampli di fascia più bassa...salendo di livello si puo' fare di meglio sia come correzione ambientale che come amplificazione ma si deve spendere molto di più.

Quote:

Originariamente inviato da DelusoDaTiscali (Messaggio 46937528)
Purtroppo il giornalismo italiano ci ha diseducati a forzare ciò che sta dicendo il nostro interlocutere per trarne un significato ridicolo, assurdo o contraddittorio ma qui siamo tra persone vere non "giornalisti". ;)

Ma quale giornalismo..se uso un termine me ne prendo la piena responsabilità.
Ovviamente era un'iperbole usata in tono scherzoso.
Sono sicuro che HSH con il quale ormai corrispondo in vari forum da quasi una decennio da persona intelligente quale abbia capito benissimo il senso senza sentirsi offeso.
In ogni caso di certo non ha bisogno dell'avvocato d'ufficio se vuole rispondermi per le rime.

Tonisettequattro 26-08-2020 18:45

I marantz ,Almeno quelli di fascia medio.alta hanno una buona sezione pre. Confrontandolo con un integrato stereo come l Hegel non c'è poi un gran differenza . Purtroppo la sezione finale come molti altri sintoampli lascia molto a desiderare...son convinto che le vere differenze tra i vari marchi risiedono principalmente in quella fase preliminare del trattamento del.segnale, l.amplifjcatore di potenza fa quel che può, con diffusori ad alta efficienza qualcosa si riesce a fare, con diffusori appena più ostici alza bandiera bianca...non mi riferisco a spl elevati ma anche a volumi medi bassi dove manca " corposità " del suono e dinamica...

rizzotti91 26-08-2020 22:52

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 46934730)
Che sub hai preso poi?
Ho visto che l'xtz l'hanno aumentato di 100 euro... insomma ti hanno sentito quando hai detto che costa la metà del svs e per non essere da meno lo hanno aumentato...:D :D :D

Per il momento non l'ho ancora preso, ma penso che punterò direttamente l'SVS, ho letto che va un po' meglio dello XTZ :D

azi_muth 27-08-2020 00:48

Quote:

Originariamente inviato da rizzotti91 (Messaggio 46938131)
Per il momento non l'ho ancora preso, ma penso che punterò direttamente l'SVS, ho letto che va un po' meglio dello XTZ :D

Di quale modello svs stiamo parlando e dove lo hai letto se posso?

HSH 27-08-2020 12:05

Grazie Azi_muth della corposa panoramica, me la salvo da rileggere tra 6 mesi quando FORSE potrò fare il cambio ampli :D
:D
macchè offesa anzi grazie che ancora mi sopporto dopo tanti anni ahahahhaah

rizzotti91 27-08-2020 23:06

Quote:

Originariamente inviato da azi_muth (Messaggio 46938206)
Di quale modello svs stiamo parlando e dove lo hai letto se posso?

Sai che ho perso mezz'ora adesso a cercare le varie pagine di forum dove l'avevo letto e non le ho più trovate? :)
Comunque mi riferisco al SVS PB2000 PRO.

Ricordo di aver letto che il 12.17 EDGE andava di qualche dB in meno del PB2000 (non PRO) sotto i 30 Hertz.
Ho quindi pensato che, andando il PRO meglio del PB2000, di conseguenza va meglio anche dello XTZ.

azi_muth 28-08-2020 01:34

Quote:

Originariamente inviato da rizzotti91 (Messaggio 46940025)
Sai che ho perso mezz'ora adesso a cercare le varie pagine di forum dove l'avevo letto e non le ho più trovate? :)
Comunque mi riferisco al SVS PB2000 PRO.

Ricordo di aver letto che il 12.17 EDGE andava di qualche dB in meno del PB2000 (non PRO) sotto i 30 Hertz.
Ho quindi pensato che, andando il PRO meglio del PB2000, di conseguenza va meglio anche dello XTZ.

Meglio bisogna vedere che significa...qualche db di meno sotto 30hz in pratica non cambia nulla siamo quasi in zona infrasonica...non li senti con le orecchie ma con il corpo.
La partita un sub se li gioca tra i mid bass e gli upper bass 40-120hz. Io cercherei un sub che abbia un buon output in questa fascia.
L'altro elemento da considerare è l'ambiente. Se un sub costa la metà magari ti pemette di metterne due a questo aumenta un l'output ma soprattutto puo' linearizzare la risposta in modi che con uno solo non puoi raggiungere...


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 18:38.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.