![]() |
|
Su quella cifra forse era meglio optare per delle casse attive , se in futuro decidessi di fare un upgrade dovrest in ogni caso sostituire casse e ampli per avere un miglioramento...
|
Quote:
T40 reattive e polivalenti ma musicalmente..insomma...Edifier leggermente migliori musicalmente (ma nemmeno tanto), ma meno agili nell'uso pc. Da qui il tentativo di trovare una strada diversa |
Io attualmente uso l' Aiyima A04 + Nobsound (per il sub) alimentati con due mattoncini rispettivamente a 34 e 19V. Sono molto soddisfatto in generale ma non sono venuto ancora a capo di un problema sulla musica rock: il suono già di per sé distorto delle chitarre è quasi inascoltabile, non ho capito se c'é un problema nella catena di riproduzione (DAC o Aiyima o materiale messo in onda da web radio come Kemonia o radio quarantena, quindi flac con alto bitrate) o se semplicemente il suono è talmente analitico che lo ascolto veramente per ciò che è e non mi piace.
Per mia fortuna non sono appassionato del rock ma sicuramente non è così per tutti. Tanto condivido per concludere che avere un Cambridge Audio (Topaz Am 5) ad una cifra simile in caso di problemi consentirebbe almeno di escludere lo stadio di amplificazione. |
Quote:
|
Quote:
ad esempio per me, che ascolto con grande prevalenza rock a base di chitarre effettate (non necessariamente 'violente') una certa 'frizzantezza' è mandatoria per apprezzare fino in fondo. ma appunto vale solo per me... |
Quote:
|
Quote:
@tonisettequattro: mi devo essere perso un pezzo della discussione, mi riferisco ad una soluzione con un unico apparecchio non ho considerato proprio uscite preamplificate che suppongono un finale esterno. |
Quote:
...ho fatto una prova al volo mandando sul marantz la stessa musica tramite il media server di foobar (il m. è un sintoamplificatore per cui ha lo streamer integrato) e mi sembra che sul marantz suoni meglio resta però il dubbio sul perché succeda solo per suoni molto complessi mentre (per fare un esempio) con jazz o musica da camer la resa è ottima... |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Si, diciamo che dei CinCin famosi, tipo SMSL o Nobsound, mi fido abbastanza, ma Cambridge è un'altra cosa effettivamente, ma il proprietario non accetta offerte "aggressive". La scheda marca Kakkolin che ho comprato a me sembrava avesse qualche problema, l'ho prestata ad un amico in modo che la verificasse anche lui e secondo lui è perfetta...morale...venduta per un aperitivo (che è più o meno quanto l'avevo pagata) |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
ps: c'è anche il Monacor SA50, che spesso e volentieri sul warehouse deal si trova a 29\30 euro...solo che è un po' fiacco, sarà un 10w\ch a 8ohm e non ho capito la componentistica interna, ma almeno è un marchio decente.
pps: fermo restando che il Cambridge è un altra cosa |
Quote:
il tra parentesi lo sottolineo con esempio: ho tenuto per una settimana delle casse in prova, per vedere se potevano valer la pena data l'offerta, e se sui dac usavo un particolare opamp (quello di default della xonar essence) e solo quello, alcuni acuti erano tipo trapano dentale... in ogni caso ogni implementazione (a maggior ragione quando si smanetta con gli operazionali) fa storia a sè e non si possono ricavare regole generali |
Sì, dovrei fare altre prove, del resto questo Aiyma l'avevo preso per metterlo nella postazione principale, rimettendo qui nella postazione secondaria il TAP3116, anche quello sarebbe un test risolutivo, basterebbe portare a compimento il progetto originale...
|
Quote:
|
C'è un'azur 340 di provenienza inglese sui 90 spedito.
Il prezzo sarebbe anche buono visto che da noi chiedono 130/150 euro... |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:41. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.