![]() |
|
Quote:
Cmq occhio a giudicare diffusori in posti come centri commerciali...il suono a casa sarà sempre molto, molto diverso. Specialmente i bassi se l'ambiente è molto aperto. |
Quote:
quello che volevo dire è che non mi sembrano diffusori per uso film da utilizzare al posto delle soundbar |
Dipende da cosa intendi per diffusore da film...per come la vedo le soundbar io non sono diffusori da film.
Le diavialet sono diffusori che dichiarano 108db di spl@1 metro e una linearità compresa tra +/-2db da 20hz a 20khz Le specifiche per un impianto dolby reference parlano di 105db per tutti i canali con una risposta lineare da 20hz a 20khz nel punto di ascolto e 115 db per il sub da 20hz a 120hz. Anche considerando una soundbar con un sub dubito che ce ne siano molte che possano fare lo stesso. |
Panasonic DP-UB820EGK Lettore Blu-ray
conoscete o usate il lettore nel titolo? grazie
|
Quote:
|
Quote:
|
Ciao a tutti, spero sia il posto giusto dove chiedere perché ho provato a cercare ma non ho trovato nulla..
L'utilizzo di diffusori con magneti non schermati può causare qualche problema ad eventuali hard disk nelle vicinanze? Perché sto pensando di sostituire le casse del PC con dei diffusori bookshelf che montano ap con magneti non schermati ed avendo degli hard disk esterni da 3,5" vicino al monitor mi è venuto questo dubbio, ma cercando su google ho trovato risposte discordanti. Grazie :) |
Sinceramente non so se il un magnete di un ap da 4"/5"/6" possa creare o no qualche problema. Io ho avuto per anni degli speaker sulla scrivania ma il pc stava ad almeno 50cm di distanza...
Da quando esistono gli schermi a LCD sono spariti gli ap schermati. In ogni caso...perchè rischiare? Sposta i dischi è più semplice. |
Anche io sposterei gli HDD ma solo per un principio di cautela.
Probabilmente i diversi pareri che hai letto in rete differiscono per questo: i più intrepidi si fidano della teoria (*), i più cauti (come me) si guardano bene dal mettere un HDD vicino a casse acustiche "vere" che per i woofer usano magneti decisamente potenti. (*) se ne parla anche qui: https://www.pcgamer.com/do-i-need-sh...ers-for-my-pc/ |
Quote:
Quel lettore ne costa 400 con quale amplificatori lo abbini? Vuoi mettere su un 5.1 o ti va bene un 2.0? |
Quote:
Quote:
In caso di upgrade vedrò di riorganizzare la scrivania in modo opportuno allora :) Grazie |
Quote:
|
Suppongo che sia una tecnica sperimentata ma mi sembra lontana intere galassie dalle schermature che ho su miei dei altoparlanti (dell' epoca in cui si schermava per proteggere i CRT): un "guscio" in lega (credo permalloy) stampato in un pezzo unico e spesso diversi mm...
|
Megl che nient le megl piuttost :D :D :D
|
ragazzi secondo voi, meglio tenere il crossover a 100hz o a 120hz?? voi come l'avete impostato?
|
Quote:
la raccomandazione THX è 80Hz. generalizzando molto, immagino servano dei woofer almeno da 10-12cm sulle frontali e centrale per tenere il crossover a 80. più piccoli sono i woofer delle casse e più il crossover va alzato |
Quote:
|
Quote:
A mano un valore da cui partire è il 50% in più della frequenza minima di risposta della cassa, cosa che in genere per casse bookshelf ci riporta ai già suggeriti 80Hz. |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.