![]() |
|
Quote:
Mi sapresti indicare delle casse buone? Grazie |
L unica cassa attiva cioè amplificata mi sembra sia il sub che la potresti collegare alla uscita pre sub dell eventuale sintoamplificatore le altre dovrebbero essere passive ..mi sembra però che sia un po' sprecato un ampli tipo il denon avr x520 che rientrerebbe nel tuo budget con quei diffusori..come casse potresti valutare le indiana line tesi o nota se non vuoi spendere molto...
|
Consiglio soundbar per filodiffusione appartamento
Buonasera ragazzi, ho appena preso una playbar della SONOS come soundbar e vorrei collegarmi alla filodiffusione di casa, ho però un probma:* La soundbar non ha uscite out ma solo una entrata ottica, come posso fare per far suonare la soundbar e tutto l impianto di casa magari con una penna usb collegata per la musica? Conviene prenderne una con uscita rca? |
Quote:
Quote:
|
[quote=ThereThere;43788357]Infatti il mio scopo sarebbe di sostituire gradualmente anche quelle, mi hanno consigliato le Indiana Line che suonano bene e non costano un occhio della testa, nel mercato dell'usato ho trovato le musa 205 ed un "bundle" hc 206 con hc 304 (centrale) ma non ho le nozioni per scegliere...
La cosa migliore sarebbe che tu le sentissi prima e poi decidere quale suono ti piace...specialmente se l uso è principalmente musica non si può prenderle al "buio". |
[quote=Tonisettequattro;43791778]
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
ciao ragazzi ho trovato un paio di Pioneer s-x430 usate, come vi sembrano? dovrei sostituire delle vecchie Seleco SMD 220 a cui sono partiti i tweeter che a quanto pare sono introvabili
|
Leggevo che connettere una console ad un sintoamplificatore può aumentare l'input lag, vale lo stesso per le soundbar? L'input lag del mio EG910V non è bassissimo, ma è abbastanza buono per cui non noto lag di nessun tipo e non vorrei che comprando un sistema (che sia un kit o uno da "assemblare") o una barra (tipo la YSP-2500) vado a migliorare l'audio della TV a scapito di rendere l'input lag visibile.
|
Una domanda ai più esperti. È possibile che si rompano delle casse passive e non l'amplificatore o è più probabile che sia viceversa?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
Non ho capito cosa intendi. dipende dai casi. comunque se hai un amplificatore molto piu potente dei watt nominali dei diffusori e alzi troppo il volume quest'ultimi si possono danneggiare. Diversamente se hai diffusori che scendono troppo di impedenza l amplificatore potrebbe andare sotto sforzo e danneggiarsi. di solito pero va in protezione se l ampli ne è provvisto..
|
Quote:
|
Quote:
|
Più probabile le casse o meglio parti di esse come per esempio i tweeter, è successo su quelle vecchie di mio papà e su quelle di un vicino dovuto a problemi sulla circuitry Dell amplificatore
Inviato dal mio Zenfone 2 |
Avrei bisogno di un parere riguardo a questo subwoofer:
http://www.teufelaudio.com/component...00-p15313.html L'ho puntato perchè ho pochi posti dove posizionarlo, anzi, in pratica uno soltato, e l'alternativa è appunto metterlo sotto uno dei due divani, quindi quel sub diventa l'unica scelta. Che ne pensate? Può rendere bene? Oppure è un tipo di costruzione/cassa inadatto a performare come subwoofer? Grazie anticipatamente |
Quote:
|
Quote:
Poi non so, va visto anche le tue esigenze per potenza e l'ambiente, e comunque andrebbe sentito, è comunque difficile valutare solo dai dati tecnici. |
Quote:
A livello di volume della cassa quel Teufel è sui 34.000cm3 L'alternativamente avevo visto un sub tipo Jamo J110, siamo sui 58.000cm3 :fagiano: Sono combattuto sul da farsi, perchè il subwoofer che avevo prima della JBL, a cassa "normale", dove era posizionato non rendeva un granchè bene, seppur con i film si faceva sentire fin troppo, ma dava troppo l'idea che i bassi provenissero sempre da destra (dato che appunto era posizionato lateralmente a destra). Non potendo mettere da nessun'altra parte un sub classico, con quello piatto potrei cambiare posizione mettendolo sul retro della stanza. Non saprei... |
Quote:
Così si rischia di dire boiate. |
Quote:
con quella si possono ottenere dei miglioramenti acustici.poi eventualmente si può aggiustare manulmente i parametri,livello e taglio della frequenza.A volte si risolve con i settaggi se la posizione non è delle migliori. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.