![]() |
volevo qualche consiglio:
come sono le POLK AUDIO M10 ?
|
Quote:
|
150€ (ma anche meno) per 2 casse amplificate per tv. Unico requisito che non siano troppo grandi. Fascia bassa. Cosa consigliate?
|
Quote:
|
ciao a tutti, vorrei un consiglio, dovrei comprare un amplificatore (nuovo o usato) per delle Tesi 260 (http://www.indianaline.it/tesi-260/1896), non vorrei spendere una cifra superiore ai 130-150 euro, prima che si rompesse avevo un Pioneer vsa-700, grazie
|
Quote:
Quindi non ho capito bene se necessiti di un multicanale o di un integrato stereo. In entrambe i casi, con il budget che ti sei prefissato, non compri nulla di nuovo, o, se lo compri, di fascia bassissima. Ti conviene rivolgerti al mercato dell'usato. - Nad 3020 - Pioneer SA 608 - Marantz 1060 Questi sono 3 integrati sopra farebbero suonare le tesi 260 come non mai (potenza vera alla faccia dei watt dichiarati). Se vuoi qualcosa di più recente e magari telecomandato.... - Denon PMA 700 - Pioneer A-676 - ROTEL RA-971 |
Ciao a tutti. Ho letto i vari forum e penso che questo sia il luogo migliore per postare la mia piccola richiesta d'aiuto. In pratica avrei la necessita di acquistare un paio di diffusori da utilizzare in qualche sporadica festicciola privata in una taverna di circa 30 mq. Solitamente un amico mi portava una cassa tipo YAMAHA BR15, quella che utilizza quando suona con la band per capirci. Tuttavia anche se era più che sufficiente una soluzione simile cercavo qualcosa di più riutilizzabile. Ad esempio ad una coppia di diffusori da collegare al pc quando sono a casa e da staccare e trasportare alla festicciola col notebook quando serve. E qua ho bisogno del vostro aiuto. Qualche consiglio? non devo buttare giù la casa ma un pò di potenza e un buon volume superiori alle solite casse audio da pc (Philips o logitech che siano) la vorrei.
Leggendo qua e la mi ero imbattuto nelle b2031p della behringer che stanno sulle 250 ma non saprei che ampli accoppiarci e soprattutto se fanno a caso mio o meno. La musica che ascolterei alle feste sarebbe dalla dance, house mentre a casa oltre che quei 2 generi (devo convivere con un gemello) un pò di sano rock, pop e anche blues e jazz. Insomma un pò de tutto :) Cosigli? |
Quote:
|
Quote:
|
un Pioneer A-400 come lo valutate?
|
Quote:
Il 3020 se le mangia le IL. Certa anche il mod. 705 sempre di NAD.....ha anche la radio ed è telecomandato, oltre ad avere qualche watt il più (40 dichiarati 8 ohm). Ho posseduto (il 705) e, come per il 3020 è più che sufficiente per le Tesi, anzi, se spingi su quei 40 watt le manda sicuramente in crisi. Ecco la recensione del 3020. http://www.tnt-audio.com/ampli/nad3020.html |
Quote:
Ora però una domanda, su internet si trovano i 3020 ma in diverse versioni, vedi il 3020E, 3020I ecc... quali sono sostanzialmente le differenze? il 705 intanto si trova usato sui 200 euro spedito... |
Quote:
Io mi fionderei al volo. Sono 50 watt continui su 8 ohm veri.....questo ha potenza da vendere per le tue IL......attento a come muovi il volume e la manopola bassi......... Tengo a precisare che NON ho alcun rapporto con il venditore. |
Quote:
|
Consiglio coppia diffusori passivi
Ciao a tutti. Voglio cambiare le mie casse attuali sono molto vecchie, poi quando ascolto musica epica con cori di donne sento delle vibrazioni. Il basso nn mi serve ne ho uno della Thomson di legnio pesante mi basta, L'amplificatore ho un pioneer digitale questo.
http://www.pioneer.eu/it/products/ar...4-S/index.html Bugget 50-100€. Le devo posizionere sopra la scrivania, 100 watt vanno bene..Volevo aggiugere le casse che uso ora fanno schifo 20wx20w Sharp vecchie, poi ho un un sistema 5.1 vecchio il SUBwoofer per ora me lo faccio bastare questo. http://www.ciao.de/Produktdaten/Thomson_DPL80HT__955829. Mi basta sapere che marche devo sceglier, quanti watt devono avere le casse x il mio amplificatore.Secondo voi meglio prendere le casse con il woofer anche se ho un subwoofer di 40w? |
Discussione spostata dentro quella ufficiale..
|
progetto diffusori 500 euro budget
ragazzi come da titolo vorrei metter su un impiantino, comprando 2 diffusori e poi magari aggiungendo anche il sub qualora non mi soddisfi la resa dei bassi. vorrei usarlo collegato al pc quindi lo ascolterei da vicino. mi interessa molto la qualità del suono più che la potenza e vorrei un suono fedele quanto basta ma al musicale al tempo stesso...il suono troppo piatto non mi piace, vorrei qualcosa di equilibrato ma che trasmetta anche un certo impatto nell'ascolto. ascolto di tutto ma prediliggo il rock e altri generi alternativi.altra cosa che vorrei è la pulizia del suono e quando occorre deve essere anche incisivo. mi piace molto quando gli strumenti sono ben separati tra di loro e si colgono i dettagli e le sfumature. al momento posseggo gia la scheda audio, la xonar essence stx. mi consigliate dei diffusori che posso abbinare alla scheda, l'amplificatore e eventualmente un subwoofer che si sposi bene col tutto?
|
potresti iniziare con Rotel RA-04 SE + Cambridge S30 ma aspetta altri pareri
|
per ora sto valutando l'abbinata indiana line tesi 260, indiana line 830 e denon pma 710. Non ho capito se l'ampli ha l'uscita per il sub, qualcuno lo sa?
in caso negativo mi hanno consigliato l'aerona4p, che mi dite di questo? l'impianto è ben bilanciato? mi consigliate anche dei cavi? |
Collegare Ampli-DAC alle SNELL E III
Ciao a tutti, chiedo aiuto e supporto da parte di Voi esperti del settore in quanto io sono una frana. Possiedo dei diffusori Snell E III ("Crossover frequency: 2.7kHz, 24dB/octave slope. Frequency response: 39Hz–20kHz, ±1.75dB anechoic (response specified on-axis or up to 15° off the horizontal axis). Nominal impedance: 6 ohms. Sensitivity: 91dB at 1W (2.83V) at 1m, anechoic (sensitivity higher in a normal environment). Power requirements: suitable for use with amplifiers rated from 20Wpc to 100Wpc") attualmente collegate al mio impianto valvolare Synthesis Seamus. Il problema è che vorrei acquistare un ampli DAC (pensavo al Burson HA 160DS o al più economico Xiang/Maverick DAC02A UPGRADED Version) per poter ascoltare la musica "liquida" (solo FLAC e 320) che ho in grande quantità. Non ho mai capito se questi ampli sono solo ampli cuffie ed eventualmente utilizabili come pre da collegare ad altro amplificatore, o posso collegarvi direttamente anche le mie casse. In caso positivo mi posso aspettare una qualità di suono simile a quella che ora ottengo col Seamus?. Vi ringrazio per la colaborazione e chiedo scusa se ho sbagliato sezione.
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 16:22. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.