![]() |
|
Quote:
Penso che il mio SDS sarà troppo per una stanza 16mq ( ora sta dentro una stanza più grande ), ma basta regolare un attimino il volume. Io volevo prendere il Paradigm 3200, ma arrivava quasi ad 800 euro, sarà sicuramente un ottimo prodotto, e non un entry-level, ma credo che il tutto debba avere una certa proporzione con il resto delle elettroniche e diffusori. Ho frontali da 400 euro a coppia, non ci metto vicino un SUB da quasi 1000! ciao |
Quote:
comunque come ti stai trovando con il sunfire? |
ma...ti dirò BENISSIMO :D
Oggi mi è arrivato un cavo per subwoofer ( prima lo usavo con un vecchissimo cavo RCA giallo...quelli usati per il flusso video con le scart ). Sta ancora in rodaggio, ma almeno, con il cavo da 2 metri ho potuto mettere il SUB in una posizione più decente di prima. Dico che si amalgama anche con la musica ( il rodaggio lo sto facendo con la musica, per rendere il procedimento più veloce ). Il 12 pollici per me va benissimo, penso che sia sulla stessa linea anche il 10...poi il 10 a 433 euro, mi pare un prezzaccio! ciao |
Quote:
E' chiaro che con un budget ben superiore ai 1.000 euro si insonora in maniera discreta anche un ambiente da 300 metri quadri.....tutto dipende dalla cifra a disposizione, dalla passione per l'hi-fi (che fa spesso spendere cifre folli) e dall'orecchio di chi ascolta. Nel caso di colui che ha chiesto un consiglio su un ambiente da 80 metri quadri, se è un audiofilo, non ha bisogno di consigli di un forum tutto sommato meno competente di altri, se invece non lo è, come suppongo, ha solamente bisogno di corrente che vada dall'ampli ai diffusori (di adeguate dimensioni) per insonorizzare l'ambiete da 80 metri quadri. Il tuo affermare che in 40 metri quadri vengono consigliati sub da almeno 1.000 euro, lo considero un riporto da altri forum di invasati affetti da upgradite perenne........ad es....con 410€ si acquistano 2 (DUE) subwoofer JBL Nothridge E150P con cono da 25" e li si fanno lavorare assieme (se cerchi bene, nei forum specializzati ci sono diatribe mai risolte se sia meglio avere uno o due sub, io sono per due e ne ho 2).......in una stanza da 40 metri quadri avanzano, ed in una stanza da 80 possono essere ben sufficienti........il tutto con 400€.......certo, l'udiofilia sta da un'altra parte, ma spesa, spesso, non significa resa, soprattutto per orecchi poco allenati. |
Quote:
magari il mio orecchio dice che va bene un impianto da 1000 euro, quello di Barbaresco magari dice che quell'impianto è scadente, per il suo orecchio. La cosa più saggia che si dice, è quella di fare ascolti...ma poi cambia da caso a caso :muro: ciao |
Ciao a tutti, ho bisogno di un vostro aiuto sull'acquisto di un home theatre (o casse) da collegare sia al pc che alla tv...vorrei spendere circa 100€ e l'impianto deve avere il telecomando...cosa mi consigliate?
|
Buon giorno...
sono possessore di un impianto tranquillo Amplificatore : Advance Acoustic Map 103 DIffusori : Indiana Line Arbour 5.20 Ora vorrei fare un impianto secondario, ma starei circa sulla stessa tipologia di Impianto. Come budget ho circa 300€ per i diffusori (da pavimento) e 100 per l'amplificatore. Pezzi solo nuovi...per quanto riguarda l'ampli ho visto dei derivati del T amp sui 100€ e non mi dispiacciono... per quanto riguardano i diffusori ho visto delle jbl o delle mordaunt short..o indiana line sempre... adesso...è da un po che sono fuori... il tutto mi servirebbe per musica giochi con xbox sky e film in hd.... cosa mi consigliate? |
Quote:
|
Ciao ragazzi, devo farmi il 5.1 a casa, sopratutto per giocare con l'xbox/PS3. Ho addocchiato il Yamaha RX-V471 che per collegamenti e potenza sembra fatto apposta per me.
http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model Ora il dubbio è la scelta dei satelliti: vorrei rimanere sui satelliti yamaha, ma non so quale sia la loro qualità e se per caso sono troppo piccoli rispetto alla potenza dell'ampli. I modelli che vorrei prendere sono questi: SUB: Yamaha YST-SW515 http://it.yamaha.com/it/products/aud..._g/?mode=model SATELLITI: Yamaha NS-B700 http://it.yamaha.com/it/products/aud...e=model#page=2 CENTRALE: Yamaha NS-C500 http://it.yamaha.com/it/products/aud..._w/?mode=model Spero possiate darmi un aiuto nella scelta, non so neppure se posso utilizzare questi diffusori in quanto devo installarli al muro. Inoltre mi servirebbero degli altoparlanti a 6ohm, per collegarli senza problemi al sinto. Attendo qualche vostro sugerimento, grazie! |
qual è il budget? solo nuovo o vuoi guardare anche nell'usato?
|
Arrivato il sistemino 3.1(per ora)
Assolutamente non male! :read: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Considerato che con il budget stanziato non accedi ad elevate erogazioni di corrente, la proverbiale sensibilità di klipsch ti può essere d'aiuto. In merito all'ampli, sforando un po' il budget, mi sento di consigliarti l'Aeron A1 (circa 170€). Non ho sentito l'accoppiata sopracciatta, ne varrebbe una prova d'ascolto. |
Quote:
|
Quote:
EDIT: controllavo ora, gli indiana non possono essere installati a muro, ci sono solo da pavimento o parete... peccaro, erano molto belli |
le tesi 242 le puoi fissare a parete
|
Quote:
Il sub BASSO 850 dell'Indiana come va? Altra cosa, meglio lo Yamaha RX-V471 o l'Onkyo TX-NR509? Hanno impendenze selezionabili? |
non dovrebbero avere problemi di impedenza, ma aspetta risposte da gente più esperta di me. per quanto riguarda il sub io andrei sul sunfire sds8, che costa uguale al Basso 850 (anche se no sono proprio da paragonare visto che sono 2 progetti diversi)
|
ciao raga anch'io sto guardando i sub, ne avrei individuato 3, il più economico indiana line basso 850, poi il sunfire sds 8 e il b&w asw 608, quale mi consigliate?
p.s. lo dovrei abbinare ad un onkyo 609 e tesi 240 grazie ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:31. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.