![]() |
|
Quote:
Dico questo perche telefonai per le MAGNAT Monitor Supreme 2000 e 1000 e mi hanno detto che il prezzo era riferito al singolo diffusore... Comunque al quel prezzo hai avuto un ottimo prodotto! |
Quote:
|
Quote:
Sono bi amplificati? |
Quote:
Tanto per fare un confronto (stupido) prima con le empire, anche se sono ottime casse certi dettagli potevo sognarmeli, così come la dinamica e la velocità del suono. Con queste gli alti e i medi sono bilanciati e non stancano per niente. Sono curioso di vedere come migliorano con il passare dell'ascolto. |
Quote:
|
Salve, una domanda veloce..
Possiedo delle casse Indiana Line Nota 250, e per regolare bene il mio ampli, stavo leggendo la loro l'impedenza. Su tutte le schede tecniche c'è scritto 4-8 , quindi deduco che può funzionare a tutte e due le impedenze..a me sembra un pochino strano..perchè un diffusore deve avere una sua chiara caratteristica...o no? Ho preso un tester e ho misurato l'impedenza dei diffusori: risultato 4,5 ohm. Ho messo l'ampli a 4 ohm, penso sia meglio, giusto? Aspetto un vostro parere, grazie mille ;) |
Quote:
Prima di fare fesserie e bruciare tutto vedi un po cosa rispondono. |
Io posso settare il mio amplificatore a 4 oppure ad 8.
I miei diffusori della Indiana Line indicano una impedenza 4-8....penso sia meglio mettere l'ampli a 4, giusto? Nel caso i diffusori lavorassero a 8, perderei un pò di potenza ma nessun altro problema, è corretto? |
Un saluto a tutti quanti!
Girovagando in rete sono incappato nella nuova linea di sintoamplificatori slim della pioneer (VSX-S300). Da un po' di tempo stavo pensando di mandare in pensione il mio Onkyo (Tx-Sr304e), soprattutto per poter pilotare le connessioni HDMI di cui incomincio a sentirne la necessità in quanto la TV ha meno entrate dei dispositivi che devo attaccargli e soprattutto l'Onkyo ha solo due entrate ottiche per l'audio digitale :( Volevo chiedervi due cose: la prima se a livello qualitativo, rispetto al mio Onkyo, andrei a migliorare o comunque non perderei qualità (infatti sono sempre stato frenato dal cambiare amplificatore perché comunque il mio suona molto bene); la seconda se avevate da suggerirmi degli altri modelli sempre slim design... Grazie anticipatamente, saluti Nomak |
Quote:
|
Quote:
In merito ad altri apparecchi Slim, mi sento di consigliarti il Marantz 1601 e 1602. |
Ciao ragazzi,
Ho bisogno di un consiglio: vale la pena cambiare i miei surround? :confused: Questo è il mio impianto attuale: - IL tesi 560 frontali - IL tesi 760 centrale - IL tesi 104 surround - sub. basso 830 Il tutto pilotato da un denon 1911 :rolleyes: L'idea sarebbe di prendere un paio di 260. La mia sala d'ascolto è piccola, circa 15mq, e mi trovo i surround molto vicini quindi non so se ne valga la pena, anche perchè ora come ora mi trovo bene ;) Voi che dite? L'idea era o di prendere le 260 o cambiare il mio attuale ampli con uno più performante... |
Quote:
(ma le dimensioni inferiori e quindi il minore ingombro sarebbero un di più) Lo vorrei cambiare soprattutto perché ha solo due connessioni ottiche per l'audio digitale e perché la tv ha poche entrate HDMI. Prima mi bastavano solo due entrate audio ottiche, oggi ho molti più dispositivi e vorrei sfruttare anche le nuove codifiche audio con il lettore bluray... Quote:
Frontali 3vie Sorround 2vie Subwoofer da 32cm 250Watt RMS passivo pilotato da un amplificatore per sub da macchina, alimentato grazie ad un alimentatore da PC modificato Centrale JBL ESC25B Grazie per il suggerimento ;) |
Quote:
Magari potresti trovare qualche info su: B&W ASW608 Sunfire SDS-8 Velodyne Impact 10 (l' ordine è puramente alfabetico). Oppure, ho notato, che alcuni consigliano addirittura di usare 2 subwoofer! (identici), che pare specialmente in ambienti ridotti, rendano meglio. (Gli appassionati d'audio sono gente strana :O :p ). |
Quote:
|
Una domanda: cosa si intende con impedenza?
|
Quote:
Ma visto che l'impedenza varia con il variare della frequenza e con il variare di altri fattori, il suo valore ha la valenza di un due di picche con briscola fiori... |
Quote:
Es. l'onkyo sul manuale è espressamente scritto 4 ohm range 4/ 6 oppure quando solo uno un diffusore è 4ohm. 6 ohm range 6/16 Un carico basso richiede maggiore potenza da parte dell'ampli con il rischio di mandarlo in potrezione per l'eccessi riscaldamento ecc... questo succede con ampli di fascia bassa/media. |
ciao ragazzi non so se sono nella sezione giusta vorrei un consiglio devo comprare un home theatre per la tv ne vorrei uno che non costi molto ma che mi dia effetto come se fossi al cinema poi ci devo collegare anche la console ps3 cosa mi consigliate? grazie della vostra attenzione
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 02:32. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.