![]() |
Quote:
PS: qui ad Oslo aspettiamo ancora la neve ed è l'inverno più caldo mai avuto. |
Ok ora sarà un altro andare
Mi fa specie che il problema fosse il bestione della noctua peró |
ma qualcuno è riuscito ad utilizzare morepowertools con la 6800xt? che risultati ha ottenuto?
|
Quote:
|
Quote:
Puoi anche soltanto alzare il PL non toccando voltaggi e frequenze.... |
Quote:
|
Quote:
Da quel momento applica quanto impostato...frequenze...PL...voltaggi. |
Quote:
Quote:
Cmq provare non costa nulla....alle brutte rimetti tutto come prima.... |
Quote:
con il power limiti alzato a 285 e il +15% del pannello driver, la scheda è arrivata a 325w. così la scheda ha sempre tenuto per molto più tempo il massimo boost, ma anche le temperature si sono alzate, sopratutto sull'hot spot. https://www.3dmark.com/compare/pr/675012/pr/674973# gli altri valori qualcuno sa come gestirli al meglio? |
Una domanda ragazzi a chi ha le schede, dopo un mesetto e mezzo, come vi trovate? Vanno bene? Avete avuto bug, freeze, riavvii?
|
Quote:
Io da dio. Nessun bug e nessuna problematica. Sto giocando in sto periodo cyberpunk, ho quasi 60 ore all'attivo e problemi 0. L'unica cosa da segnalere (non so nemmeno se sia un problema di amd o si Windows. Più facile di quest'ultimo) e che attivando l'hdr di Windows ( in alcuni giochi per attivarlo è necessario per forza avero arrivato da Windows altrimenti non te lo fa selezionare) all'uscita del gioco rimane lo schermo con luminosità bassa. A quel punto bisogna spegnere l'hdr e riaccenderlo e torna a posto. |
Quote:
Per questo a liquido sarebbe meglio! |
Quote:
|
Port royal in oc 2580 max boost, vcore 1050:
![]() Super position : ![]() |
Quote:
Per MPT invece non ho capito di preciso cosa sia cambiato perche io lo uso con una 5700xt ma leggendo su igor mi pare di capire che non si possono alzare i target della frequenza manualmente. Quindi un workaround sarebbe usare le sppt estratte da un bios di una custom che li ha piu alti per poi modificare cmq il PL a piacimento. Nello specifico lui usa quello della XFX. |
Quote:
Ci sono solo un paio di inezie che vanno sistemate, come il Freesync che sfarfalla un po' la luminosità (quasi impercettibile, ma a me dà fastidio) e un supporto migliore per Cyberpunk (ma quallle dipende anche dallo sviluppatore), che è inchiodata tra i 50-60 fps a prescindere dalla configurazione. |
Quote:
Ne sto aspettando una per metà gennaio (incrociando le dita) e non vedo l'ora |
Quote:
|
review della taichi su TPU
se sono giuste le misurazioni, col quiet bios 1.112v ha un perf/watt pazzesco migliore ancora di quello della 6800 liscia 240w |
Quote:
credo che la pasta cambi poco, secondo me era solo stretto/posizionato male il dissipatore |
Quote:
Il Deadcool Assassin 3 è in media 4° più efficiente, la pasta termica che uso ora è anche di 4° più efficiente... In idle stavo sui 44-45° vs 38-39° di ora e anche con test pesanti come Cinebench non supero i 75° vs gli 80 e passa di prima. Tornando in topic prima di beccarci delle giustissime sanzioni pre-natalizie: in Italia ci sono novità sulle Powercolor 6900 XT? Ho visto che c'è un modello con ben 3 connettori da 8 pin e 480W di boardpower massima. *_* Sto sbavando ma non si trovano nemmeno sulla baia >_> |
pensa che pure la taichi 6800XT ha tre connettori 8pin :eek: esageratissimi
|
Quote:
|
Quote:
Per me andrebbe piu' che bene una 5700XT in FHD. |
Quote:
Cmq a me non me ne importa di giocare a 150FPS tanto ho il monitor Freesync a 75hz quindi a me basta una scheda che mi dia un boost maggiore della 580 su tutti i giochi. Per il resto gioco tutto su ultra a TD2 tra i 70/86fps e ho attivato il CHILL per non far sorpassarela soglia dei 75FPS lasciando la GPU fresca. Anche con CP2077 tutto su alto sono tra i 40/47fps, giocabilissimo e non mi perdo nulla. Attualmente la configurazione e' questa e non voglio spendere 500k per una scheda che comq dovrei frenare. Puntavo sulla 5700XT perche' l'avevo trovata, prima della pazzia mondiale, a meno di 300 euro usata e a 380 nuova di pacca, poi e' venuto il finimondo e ho lasciato perdere. |
Quote:
Inviato dal mio Mi 10 utilizzando Tapatalk |
Quote:
se anche tenessi le ventole non sparate, potrei ottenere un delta t intorno ai 15 gradi. non avrei la scheda a 45 gradi come dottor raus, ma dovrei tenerla comunque sotto i 55. |
Quote:
Ti ritroveresti sempre a dover tenere le ventole a palletta....magari d'inverno pure pure...ma quando arriva l'estate ci butti la pasta nell'acqua. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
A quel punto sicuramente avrai temperature poco migliori di un buon dissi ad aria ma con tutte le ventole a palla....secondo me non vale la spesa de fullcover e wubbo per la cpu....senza contare raccordi-top-pompa-vaschetta. |
Quote:
secondo ek un 360 60mm dissipa fino a 730W con un delta t di 10 gradi (che è ottimo). e gli bastano 1500 giri (silenziose) per dissiparne 450. https://www.ekwb.com/blog/radiators-part-2-performance/ io con un 360 e un 240 ci ho raffreddato un 5960x overcloccato e una 1080 per anni, con delta t irrisori, inferiori ai 10 gradi, e ventole inudibili. la gpu non ha mai visto oltre i 42 gradi in full. Quote:
comunque nessun vaschetta e pompa, tutto integrato nel wb della cpu, non ci sarebbe spazio altrimenti. conto di avere la gpu sui 50 gradi e la cpu max a 65 con ventole a media velocità, contro gli attuali 70 (ma rumorosa) della gpu e 70 della cpu (75 sotto avx). comunque studio per vedere di mettere un altro rad da 240 sul fondo con delle ventole slim. con la vga che occupa 1 slot dovrebbe essere fattibile. fine ot :-) |
https://youtu.be/sjaLjovAff4
Lui non sembra avere problemi di temperature con il wb ek, coil whine a parte. Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk |
[Thread Ufficiale] AMD Radeon RX6000 Series
Quote:
Potrebbe essere benissimo il mio sample. Mai escluso questo. Tra poco me lo guardo il video. L'altro ieri ho risposto l'impianto è rismontato il wb bykski, l'impronta era perfetta. P.s. https://youtu.be/O1i4oI3ZE6k lui per es ha temperature oscene. |
Quote:
no è proprio il wb che lavora male x me, forse è troppo restrittivo, se vedi in un attimo con 270W si ritrova a 46° |
Quote:
Il bykski costa 140 euro vs 225 di del radeon edition. Per me è inaccettabile una differenza del genere. Che poi sia tutto luccicante quello ek te ne fai poco secondo me... p.s. Senza parlare della jnunction temperature (che secondo me è l'unico sensore "preciso" che ha la scheda). Nello stesso test mai arrivato nemmeno a 60 gradi. Mi sono fermato a 58 (lui in un punto è a 66). |
Quote:
Quote:
PS: ritorno al custom loop, ordinato per 240€ tutto da formulamodstore. (wb cpu con pompa integrata della barrowch, wb gpu bykski, radiatore da 280 slim, raccordi a compressione e a 90 gradi). devo ordinare giusto i tubi neri zmt della ek da ybris e un additivo. |
Quote:
|
Quote:
Si ma considera che io il wubbo ek lo avevo fino alla settimana scorsa. Ho fatto il paragone diretto da me. Il bykski è avanti. Considerata la differenza di prezzo è avanti di parecchio. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:18. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.