![]() |
|
Quote:
Ps: Ho capito che hai sposato mikrotik :) |
Quote:
|
Quote:
- Costo quasi doppio a parità di prestazioni/ricezione, sopratutto sugli access point (UAP-AC-PRO a 140€ è praticamente un WAP AC da 70€ e dovendone installare cinque....) - Server di gestione avanzata della rete wifi che non è ospitabile su un AP/Router ma necessita di un ulteriore spesa/consumo elettrico per installarlo su un pc/cloud key (altri 80€ da buttare) per avere tutte le funzioni di roaming e gestione rete (Mikrotik CAPsMAN sta tranquillamente su un qualsiasi dispositivo routerOS in rete, compreso lo stesso AP volendo). |
Huawei B593-22
Salve, ho venduto il mio B593 no brand su ebay. L'avevo acquistato nuovo per sim bismart anni fa poi riposto quando è arrivata la fibra. L'acquirente ha voluto fare reso dicendo che è da una settimana che prova a farlo funzionare addirittura provando con ben 3 sim diverse. Mi ha detto che appare il messaggio error code 289 e che riesce a farlo navigare ma stralento solo in 3g.... Mi viene da pensare che questa persona NON abbia copertura 4g con ben 3 operatori diversi(?)....
Volevo solo sapere da voi se vi risulta che questo modem possa avere un difetto di fabbrica co cosa che lo porti a questo errore. Perché ripeto dopo l'uso è rimasto nella sua scatola. Ho comunque accettato il reso... Vediamo quando mi ritorna... Purtroppo stupidamente non l'ho testato prima di spedirlo ma solo resettato. Grazie a tutti. |
Ciao a tutti,
chiedo scusa se la domanda è stata già fatta altrove, ma non sono riuscita a trovare risposte sull'argomento. Ho un "vecchio" Webcube 42 e ho ormai disdetto con Tre da più di due anni, finendo di pagare regolarmente le rate. Pensavo di provare a utilizzarlo con una SIM Icaro (che si appoggia a Wind) per condividere la connessione con più dispositivi, le domande sono queste: 1) Ho detto una cavolata? L'hardware potrebbe essere incompatibile, in questi anni le tecnologie delle SIM si sono evolute? 2) Se SIM e Webcube riuscissero a "parlarsi", meglio chiedere lo sblocco alla Tre o arrangiarmi da sola? (mi pare di aver capito che con la Tre i tempi sono biblici... e poi alla fine il dispositivo è mio, se lo sblocco per canali ufficiali è comunque di mia proprietà e posso farci quel che voglio... o no?) Grazie mille in anticipo e mi spiace per eventuali cavolate, come avrete capito non sono un'esperta. |
Quote:
HUAWEI->VSR->Modem 56k Potrei risolvere il problema? O la tensione in uscita dalle porte rj11 dell'Huawei rimarrebbe uguale anche passando dalla vsr? |
Quote:
|
Swap Wind 3 zona Viterbo
Buongiorno a tutti
Da una decina di giorni in zona Montefiascone/Marta in provincia di Viterbo succede che il mio B525 con SIM 3 si collega ad altre celle con segnale molto piu scarso e su LTEwatch mi da WIND. Ho provato a vedere su LTE Italy e Cellmapper e effettivamente la BTS che era di fronte casa mia a una distanza di circa 8 km a Marta ha cambiato numero e anche le celle che sono su di essa. Di solito ora si collega alla stessa BTS di prima ma con ID cell diverso e con un RSRP che è passato da -82 a -89:muro: :muro: :muro: Anche il ping è passato da circa 30 a circa 70 Ms Ma non doveva essere un miglioramento sta ca..o di fusione e portare ad un potenziamento della rete? Cosa potrei fare per tornare ad un segnale accettabile? Forse è un momento di transizione e tornerà ad essere come prima se non meglio^ |
Quote:
Proverò a cercare info online su come si può sbloccare in autonomia e fare una prova. A meno che tu non mi sappia indirizzare su qualche risorsa (sempre se non va contro le regole del forum). Grazie! |
Quote:
|
Quote:
Con roaming attivato non cambia nulla. Quote:
|
Quote:
Dall'elenco scegli la rete TRE 4G e ti dovrebbe collegare alla cella gestita da tre invece che a quella wind |
La cosa è che la stessa cella compare sotto wind o anche sotto 3.
Ho disattivato il roaming e l' id cell è lo stesso sia che ltewatch dica wind siache dica 3. Tutto cio credo che abbia a che fare con sto benedetto SWAP. Quindi la torre e la cella sono le stesse come posizione ma cambia il loro numero identificativo e purtroppo la qualità della connessione. Ho provato anche ad orientare diversamente le antenne ma il risultato non cambia |
Quote:
A mia suocera è successo. |
Quote:
Se ti stai riferendo alle antenne esterne quelle attaccate direttamente al 593, prova anche a toglierle, perchè sono delle ciofeche. |
Adesso ho capito cosa intendevi, grazie.
Vediamo un pò cosa succede allora Quote:
Parlavo delle antenne mimo esterne che ho montato sul palo sul balcone e che avevo direzionato verso la BTS . Queste https://www.net-wifi.it/antenna-4g-l...e-3g-umts.html |
Ciao a tutti. Torno sul thread dopo molto tempo.La mia configurazione attuale è questa antenna sul tetto:
https://www.amazon.it/Panorama-Anten.../dp/B00BPCZY4E attaccati a router della OGILink (che non permette modifiche alla linea. è chiuso sigillato come saprete) Attaccato a un router. La BTS Vodafogn è a 7km circa in linea d'aria. Secondo voi posso migliorare cambiando solo l'antenna? Il massimo dei dati che ho è questo ![]() |
Quote:
|
Quote:
-ma il failover su HO Mobile interviene solo quando sia la sim Tim che quella Icaro vanno down? -una volta che è intervenuto il failover, se la rete di default dovesse ritornare up riavviene un switch automatico a favore di essa o bisogna intervenire manualmente? |
Quote:
Allora direi di accontentarmi .. il massimo che ho visto è stato un 50mbit ma la norma è 15/20 |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:10. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.