![]() |
Problema con ASUS P8P67 PRO Rev 3.1 e SSD Corsair
Ho un grosso problema con la mia nuova ASUS P8P67 PRO Rev 3.1 e SSD Corsair 120GB SATA III. Tutto funziona correttamente fino a quando il PC si resetta all'improvviso e al riavvio non vede più l'SSD....Devo spegnere, riaccendere e resettare il boot degli HD da bios per far andare tutto di nuovo fino al prossimo crash :muro:
All'inizio dell'anno scorso presi un SSD Corsair 60GB SATA II e allora avevo la Maximus II Formula ed ebbi gli stessi identici problemi, che non riuscii a risolvere se non con il cambio della piastra. Con una gigabyte tutto si risolse e il problema non l'ho più riavuto. Qualcuno ha avuto problemi simili o sa dirmi come poter risolvere senza cambiare ancora piastra...:mad: |
Quote:
Quote:
|
Non ho ancora postato sul forum corsair, ora vedo cosa mi dicono.
Non pensavo potesse riaccadere....altrimenti sarei rimasto su gigabyte solo per evitare questo problema. |
Quote:
|
ma i driver aggiornati per sta scheda? quelli sul sito asus sono vecchissimi...
|
Quote:
|
Quote:
@trnk28, certo che puoi tornare indietro con il bios, non è un cellulare dove negano in downgrade ;) |
INFO PER ACQUISTO
Salve ragazzi, dovendo acquistare questa scheda da abbinare al 2500k e a ram probabilmente 1600 Vengeance che mobo mi consigliate? L'overclock lo vorrei fare ma non mi servono tutti gli ammeniccoli della full optionals, vado con la EVO o PRO? Ci sono differenze scoperte strada facendo che non sono spiegate sul sito Asus? Oppure una si è rivelata più affidabile o sale meglio in oc?
Grazie |
Quote:
|
Problemi BSOD
Ciao a tutti ho una P8p67 Deluxe con bios 1502, Ram Corsair 8GB (2x4GB) VENGEANCE 1600Mhz CMZ8GX3M2A1600C9, una 6850 Ati come scheda video e un i2600k come Cpu.
Fin'ora che non giocavo non ho mai avuto problemi, ora ultimamente sto avendo dei problemi quando gioco specialmente a F1 2010, mi ritrovo continue schermate blu, con codice di Errore che si alternano tra i seguenti : 0X109 : Not enough or too Much memory voltage 0xD1 : QPI/VTT, increase/decrease as necessary, can also be unstable Ram, raise Ram voltage 0x0A : unstable RAM/IMC, increase QPI first, if that doesn't work increase vcore Nel Bios io ho impostato il profilo XMP e lui le ha riconosciute mi ha messo il voltaggio a 1,5V come dovrebbe essere.... Presumo che ci sia un problema con le ram , da quello che posso vedere dai codici di errore.... E' capitato a qualcuno di voi? Mi sapresete aiutare a risolvere questi problemi?? E' consigliabile aggiornare all'ultima versione del bios 1850? Grazie! Ps. Il sistema non è overcloccato! |
Quote:
A quanto pare le VENGEANCE sono uguali alle mie (di un pc) quello che mi fa schermate blu, io faccio rendering e ho notato che quando sfrutta tanta memoria fa schermata blu, considera che ho 16Gb di ram (4x8) |
Quote:
|
Quote:
Te che firmware hai? Le Ram le hai impostate con Profilo XMP? Io le ho dovute impostare, in automatico non me lo metteva lui... |
Quote:
|
Si scusate 4x4 x 2 pc 16gb per pc :mc: :D
A dir la verità il Profilo XMP non l'ho mai toccato, ho fatto fare l'auto tuning e me li ha impostati a 4400mhz circa |
Appena cambiato pc mi iscrivo.
|
Problema attivazione SLI
Ciao a tutti, avrei un problema riguardante l'attivazione dello SLI come da titolo. Ho appena assemblato il mio pc nuovo consistente in: i5 2500K, Asus P8P67 PRO Rev B3 (BIOS v1606) e 2 Gigabyte GTX 460 OC 1GB, il tutto su Windows 7 Ultimate 64 bit. In pratica i driver nvidia (v280.26 WHQL) si installano senza problemi, infatti riesco a sfruttare la risoluzione nativa del mio schermo e da gestione periferiche nessun problema, le 2 schede video sono viste correttamente e funzionanti, ora però quando vado ad attivare lo SLI dal pannello di controllo nvidia, quest'ultimo si blocca, la risoluzione torna a 800x600 e in gestione periferiche su una delle 2 schede video viene visualizzato un errore (codice 43 precisamente), premetto che mi sembra di avere montato tutto correttamente, cosa potrebbe essere la causa di ciò? Le schede video erano di un mio amico, funzionanti al 100 % sul suo sistema, con tanto di test annessi. Grazie in anticipo... :(
|
Quote:
|
Quote:
|
Altri problemi. La mia sabertooth ha problemi a riaccendersi quando la metto in ibernazione. Se riaccendo subito il pc riparte tranquilla, se la lascio perma per qualche minuto non riparte, il pc si accende completamente ma lo schermo resta nero. Devo spegnere completamente e riaccendere. Qualche suggerimento in merito?
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 23:06. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.