![]() |
Quote:
Non è che se l'utente qua sopra non rinnova con KIS mi strappo i capelli anzi frega niente. Vai a vedere il forum Kaspersky, troverai parecchi miei commenti dove anche io ero incavolato nero con le prime revisioni del 2014.... ora però arrivati alla patch D funziona tutto correttamente. Quindi bon per me è un software ok adesso. Io uso KIS dalla versione 6.0 ed è sempre stato così.... quando esce una nuova versione all'inizio ci sono sempre problemi.... poi dopo le prime patch le cose funzionano bene (generalmente non prima di Dicembre). Poi ripeto ognuno faccia quel che vuole.... come tu hai scritto la tua esperienza io ho scritto la mia. Stop. |
Quote:
ho disinstallato f secure ed installato KIS con aggiornamento alla patch d! funziona tutto alle grande ,non riscontro più i problemi di prima ,tipo l immissione sicura.e una certa lentezza nel navigare!ero rimansto alla versione c per poi passare ad f secure!adesso finalmente devo dire che è tutto OK! |
mi fa piacere ;)
|
ho il rinnovo automatico a 55.95 euro per domani , allora lo lascio attivo.
come versione ho la 14.0.04651(d) su win 7 32 bit non sembra darmi problemi... grazie per le info ;) |
ho un problema con il programma GoodSync.
Il programma esegue il suo lavoro, ma nel log su tutti i file mi dice: Codice:
164618 ERROR: Cannot set folder ACL: L:/mio/mio/mio.exe: L'ID di sicurezza (SID) non può essere assegnato come proprietario di questo oggetto. (error 1307); Elevate: Server says: Request has been forbidden by antivirus (status code 499) |
sono anni che lo uso ma adsso basta
PER SCARICARE ITUNES DEVO DISATTIVARLO!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!:mad: Stamattina ho postato la cosa sul forum di Kaspersky Risposta devo installare la versione a 64 bit Mi sto pisciando dalle risate! |
Quote:
Io l'ho reinstallata e testata nel w-e (dopo aver a suo tempo testato le release precedenti fino alla C) e devo dire che sebbene alcuni problemi siano stati risolti, altri vi sono ancora, soprattutto se si vuole settare il firewall in modo totalmente interattivo (cosa che nei kis ho sempre fatto dalla release 6.0 fino alla attuale 2013). In poche parole c'è ancora un maledetto bug (#481102) nella generazione dei template per le regole del firewall e, a quanto ho potuto sapere, non verrà corretto neanche nella prossima E. Nel frattempo sono ritornato (per l'ennesima volta) alla 13.0.1.4190(j) e mi sa che salto del tutto la 2014 e passerò direttamente alla 2015... sperando anche che nel frattempo rinsaviscano e tornino indietro rispetto a certe scelte prese per la gestione/configurazione della 2014 :rolleyes: |
nono dimentichiamoci il finto caricamento veloce che si sono inventati all'avvio...
diventa rosso...poi si disabilita e poi ci vuole altro tempo per caricarsi... questo nn l'hanno risolto... |
Quote:
|
Quote:
|
A quanto ne so quel ritardo riguarda solo il caricamento della GUI, mentre la protezione è già del tutto abilitata.
|
Quote:
Se provi a fare un test veloce, esempio bloccando ad un'applicazione l'accesso alla rete e poi provi ad avviare quell'applicazione nel periodo di "caricamento" vedrai che (non sempre, ma spesso) questa potrà accedere normalmente alla rete durante quel lasso di tempo, cosa che non dovrebbe accadere se il modulo firewall fosse già operativo. Quindi, ripeto, non sono totalmente convinto che durate tale periodo di loading la suite sia operativa al 100% su tutti i moduli. Liberissimo di sbagliarmi ovviamente :boh: Per me comunque il bug più fastidioso è quello che dicevo sui template per le regole del firewall (che alla fine non è ancora stato fixato perché sono pochi gli utenti a cui interessa... sono quei vecchi pignoli come me che vogliono ancora avere il firewall totalmente interattivo e non gestito interamente dalla suite). |
Quote:
|
Salve!
Avrei bisogno di una vostra opinione riguardo un antivirus FREE da utilizzare al posto di avast. Il problema più frequente che mi ha dato avast, è stato quello di rendere inacessibile il forum di hardware upgrade causa malware che però, cercando in rete, è risultato essere un falso allarme. Di conseguenza è stato disinstallato e quindi, al momento, sono senza antivirus. Ho provato avira ma anche con questo antivirus ho ottenuto falsi allarmi. Security Essential è stato pure peggio. :doh: Avg è stato un parto disinstallarlo (per non parlare di grossi rallentamenti che ho avuto con il sistema). Siccome non conosco altri antivirus free, ho provato a cercare in rete e ho letto commenti particolarmente interessanti su questo kaspersky. Mi pare di capire, fortunatamente, che esiste una versione free come quella di avast. Voi che cosa mi dite di questo antivirus? Me lo consigliate? grazie Saluti! |
Quote:
|
sì vero, ho controllato sul sito :(
Niente, a questo punto o ritorno su avast o..boh non so che fare :( Edit= Allora, ho controllato meglio. Ne sono rimasti 2, panda cloud antivirus e bitdefender. Naturalmente chiedo nei thread appropriati :) |
@The Witcher
Il thread giusto è: Protezione del Computer: consigli e valutazioni (non fare cross-posting) |
chiedo scusa :)
|
Quote:
Quote:
E' un po' che non ho tempo di lurkare il forum: dove hai letto che si tratta di un bug? Tempo fa sul forum Kaspersky mi era stato detto trattarsi di precisa scelta per rendere la suite a prova di utonto... Peraltro, replicai postando le mie (civili) rimostranze e facendo presente che non sarebbe cosi' difficile implementare la possibilita' di scelta tra firewall interattivo e firewall gestito: il moderatore mi rimprovero' (in MP) per aver formulato una critica non costruttiva! :eek: Mah... Comunque io, tornato di corsa alla 2013, non upgradero' finche' non ripristineranno la "vecchia" interattivita' del firewall, a mio avviso uno dei veri punti di forza di KIS: non sono cosi' sicuro che gli utenti pignoli siano cosi' pochi... |
Possono dire ciò che vogliono, fatto sta che il firewall può ancora essere configurato in modo totalmente interattivo (sebbene anche a me sul forum ufficiale è stato consigliato il contrario :rolleyes: ), l'ho testato personalmente (e hanno pure postato tempo fa una mini-Guida, niente di eccezionale, le stesse cose che si facevano anche in tutti i KIS 20XX e che ormai si fanno a memoria) e per funzionare funzionerebbe anche, peccato per la presenza del suddetto BUG :rolleyes:
Che è appunto un BUG e nient'altro; è stato già segnalato da tempo (BUG #481102) e sebbene sia abbastanza pesante, colpisce SOLO coloro che vogliono settare il firewall in modo totalmente interattivo (cosa che personalmente ho sempre fatto in passato). La percentuale di segnalazione è bassa e come conseguenza anche la priorità nel fix (mi è già stato detto che quasi sicuramente non sarà fixato neanche nella prossima patch-release E). Critic mode ON In ogni caso, personalmente ho deciso che salterò la 2014 e vedrò cosa verrà fuori dalla 2015. Se si riconfermerà una suite for dummies io cambio totalmente (nonostante sia un KISSiano dalla 6.0). Dato che, oltre a questa decisione (o meglio presa di posizione) sul firewall, io non sopporto: 1) esplosione automatica di tutte le sottocartelle in Firewall/Applicazioni :mbe: Inizialmente pensavo fosse un bug, ma visto che permane ancora nella D allora mi sa tanto di "cosa voluta"; 2) devo ancora capire la logica dei pre-settings a scatola chiusa :mbe: Ma è mai possibile che uno configuri i moduli di un AV solo ed esclusivamente con uno slide a 3 scelte :confused: Critic mode OFF |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.