![]() |
Senza contare che hai pure 2 core con "log" quindi sono andati in thermal throttling, comincia pian piano con i 4.2ghz (6gb) va, non saltare subito a "velocità folli", la pasta termica che hanno dentro è oscena (dubito tu riesca a testare i 4.5ghz anche d'inverno, figuriamoci con le temperature di sti giorni), non puoi pretendere di tirargli il collo e avere "successo" da subito...
|
Ciao a tutti,
ma qualcuno di voi ha per caso provato win10 e overclock? Non capisco perche ma qualsiasi parametro tocchi sulla cpu Win10 non si avvia....solo le memorie mi permette di alzare ma se vado di moltiplicatore cpu o cache nisba.......boH!! Idee? |
Quote:
Per ora ho ancora 7 ma prima o poi al 10 ci dovrò passare per forza a causa delle dx. |
Quote:
|
Quote:
Per ora ho fatto solo delle prove "volanti" ma nisba.....l'unica cosa che mi permette di fare è togliere lo speedstep e lasciare il procio sempre a 4400 ma come alzo a 45x non si avvia win10, arriva alla schermata di caricamento e si riavvia in loop! Volevo sapere se qualcuno ha lo stesso problema o sono l'unico!! :mbe: :mbe: Sulle memorie invece no problema.... ariboh!!! :help: |
Non riesco a raggiungere i 4.5 Ghz.
A 4.4 sembro essere stabile con 1.23-1.24v (sto ancora testando per bene), ma per i 4.5 neanche 1.26v bastano. So che non vi sto elencando i vari voltaggi che sto utilizzando, ma ce ne potrebbe essere qualcuno da modificare per essere stabile a soli 100 Mhz in più di adesso? |
No, serve più vcore. Evidentemente hai trovato il muro ;)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
Attualmente uso RealBench e Prime95. |
Ciao a tutti, mi sapreste dire più o meno le temp di un i5 4670K a default con dissipatore stock Intel?
Dopo un ciclo di 3D Mark io raggiungo i 71° sul core più caldo. . Ho comunque intenzione di cambiare a breve dissipatore (prendendo tipo un Corsair HXX) però le temperature mi sembrano piuttosto esagerate. . Cambiando dissipatore sicuramente miglioreranno, ma a queste temp, anche se ottenute con il dissipatore stock, mi sa che sarà un po' difficile salire oltre i 4 GHZ. . Voi che temp fate a stock? |
Quote:
Le temp di questi proci sono e saranno alte anche con il dissi aftermarcket...aria o liquido che sia! Purtroppo hanno messo la pasta del capitano tra ihs e die e l'unico modo di abbassarle è il delid. |
Quote:
|
Quote:
Il delid non e' assolutamente necessario. Serve solo nel caso tu sia appassionato di o.c. estremo e abbia desiderio di spingere al massimo possibile le frequenze del processore senza raggiungere temperature improponibili. Con un buon dissi aftermarket ed un po' di :ciapet: si possono raggiungere ottimi risultati. Se poi vuoi spingerti ancora piu' in la' deliddi. Ma 4 ghz sono veramente il minimo sindacale...:D |
Intel Haswell socket 1150 4670K/ 4770K Overclocking Club
Quote:
Io sto a 4,5ghz @1,31v (4690k no delid) con un misero h75... Ora le temperature non le controllo nemmeno perché il PC sta in mansarda e saranno almeno 40 gradi di temperatura ambiente :D |
Quote:
|
Quote:
Vi farò sapere non appena prendo un nuovo dissipatore. Comunque si, 4 GHZ è il minimo per non fare brutte figure :D Quote:
Comunque che dissi mi consigliate? Io anche avevo pensato ad un H75 o roba simile che dite? Quote:
|
Ciao ragazzi,
lunedì mi arriva un 4770k e sono dei vostri. Vengo da un i7 920 che mi ha tenuto compagnia per oltre 6 anni (oltretutto bella cpu, mi tiene i 3800 Mhz a 1,19v sotto un TRUE) e devo dire che mi trovo un pochettino spaesato con tutte le voci e soprattutto voltaggi da impostare. Col 920 avevo fatto un tuning abbastanza preciso di ogni voltaggio, qui invece vedo che molti vengono lasciati su AUTO (mi sono letto già le varie guide linkate qui e là e le prime 20 pagine del thread, ma nel weekend conto di leggermelo quasi tutto). Vado autonomamente, poi se ho bisogno (sicuramente) dovrò rompervi le scatole. :D |
Non so da quale parametro della scheda madre dipenda ma se imposto il vcore a 1.23, ho un vcore in load di 1.258, mentre se lo imposto a 1.226, ho un vcore in load di 1.232.
Ho provato ad impostare la LLC in: Level 1, Level 8, Auto, il risultato non cambia. Praticamente non posso impostare valori intermedi tra 1.23 ed 1.26v, non credo sia normale.. |
Per i 4.5ghz mi servirebbero 1.258v ma il mugen prp nn ce la faa le.temp troppo elevate cazzarola...evito quindi
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:23. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.