![]() |
Il log file non dice nulla di anomalo?
|
credo di aver capito l'arcano (si fa per dire).
non aprendo piu F@hViewer, la WU va avanti tranquillamente. adesso sono arrivato al 9% (720/8000) e viaggio a 3000PPD. entro la mezzanotte di stasera finirà la simulazione su questa megaproteina. certo, è strano che aprendo F@HViewer cambia la proteina mostrata e la WU si blocchi. non dovrebbe succedere, ma la realtà dei fatti è questa... il log file è pulito. l'unica cosa che si nota è che quando visualizza nuovamente la "test protein A",anzichè impiegare 8 minuti per completare uno step, ne impiega una ventina. |
Magari è semplicemente un problema del viewer. Delle 3 versioni GPU scaricabili, una ha un viewer apposta per le nvidia (che avevano (hanno?) un problema con quello normale), magari è per quello
|
Quote:
Fahmon indica ancora Nucleo: Unknown e il Build host non è più "amoeba" come è stato finora, ma questo "vspm46" che leggo per la prima volta. secondo me, è tutto legato a questi cambiamenti |
|
Quote:
il tipo ha ragione... ho guadagnato 10 gradi pieni. da 62°C sul core sono sceso a 52°C. ottimo! evidentemente han messo a punto un algoritmo più efficace, che carica meno la GPU, garantendo cmq una buona velocità di calcolo (sto facendo 3000 PPD!!) |
Ma se carica meno la GPU è male, non bene :eek: Significa che è sfruttata in modo inefficiente (o comunque c'è margine di sfruttamento!!)
|
Quote:
senza contare che 10 gradi in meno lasciano un maggiore margine di overclock della scheda video, che quindi puoi spingere ancor di più. |
Ma se la quantità di risorse totali rimane fissa, significa che potrei compiere più lavoro nello stesso periodo di tempo
|
lo so, e non a caso poco dopo ho aggiunto:
Quote:
logicamente, facendo più km/l, puoi permetterti di spremere di più il motore, e mantenere cmq dei bassi consumi. |
Si ma non è che puoi overclockare in proporzione diretta a quanto meno sale la temperatura... e poi basta una WU che fa salir di più che crasha il tutto
|
Quote:
cavolo, è il sogno di tutti!! quando esce la nuova scheda video o il nuovo processore, tutti a dire: speriamo scaldi poco, speriamo scaldi poco... ora abbiamo un programma che fa scaldare poco la scheda video e ci lamentiamo? :D |
Ma lol allora gli imposto uso massimo di cpu 1% e vedi come scalda poco :sofico: Ma magari scalda meno perchè sfrutta male le risorse della scheda video, non spremendola appieno e lasciando parecchi circuiti meno attivi proprio per l'inefficienza degli algoritmi usati...e questo è male.
|
Quote:
che non ci sia stato un peggioramento dell'efficienza è testimoniato dal fatto che fa gli stessi PPD di prima. se col vecchio motore fai 15km/l a 120km/h, e col nuovo fai sempre 15 km/l ma 90km/h allora lì si che sfrutti male le risorse della tua auto. qua invece stiamo tenendo sempre i 120km/h, però consumando meno litri di benzina |
Anche un mio core (uno dei quattro ) ha elaborato 3 UW di quel tipo...
Mentre a tarda notte ho elaborato una Mega UW per schede video, ho notato che la temperatura della GPU era scesa rispetto al solito, però l' uso della GPU mi dava cmq 100%, il software delle scheda madre mi dava però una riduzione de consumo elettrico di una 10W..... Quindi Morale della storia, credo che si possa dedurre che sono riusciti a rendere più efficiente il sistema, nel senso che sfrutta al massimo la GPU, però utilizzando solo le parti (le componenti) più efficienti della GPU. In fatti, la buona programmazione è alla fine, sfruttare al massimo solo le risorse più efficienti al tipo di algoritmo ed evitare di utilizzare le altre.... EDIT Ora che ci penso però, credo che tale miglioria dell' algoritmo almeno per il momento non si applica o per lo meno non lo stanno applicando a tutte le UW per GPU, visto che dopo quella UW ne ho ricevute 3 tradizionali.... |
Quote:
io credo che siano ancora in una fase preliminare di test. ancora il nucleo viene segnalato da Fahmon come Unknown. ancora passerà del tempo prima che tutte le WU utilizzino il nuovo algoritmo di calcolo. aspetteranno di ricevere un numero consistente di WU elaborate, le controllaranno tutte e poi introdurranno massicciamente il nuovo algoritmo. |
Anche se concordate, la vostra unione non vincerà :mad: :mad:
|
Quote:
|
Noi ATI abbiam direttamente dal pannello di controllo dei driver la temperatura e pure l'utilizzo della GPU in percentuale :D
Cmq voglio pure io quelle WU nuove :O |
Ti faccio notare che la Stenford sta facendo questo, al fine di tirare fuori dalle GPU e della CPU più operazioni al secondo, non meno.... Quindi se funzionerà e diverrà definitivo è per fare più operazioni alla volta... il fatto che si risparmi calore e wat è solo una positiva contropartita, un effetto indesiderato o desiderato secondariamente, per una volta positivo e non negativo....
|
Non l'avrei mai detto :eek:
Ma è ovvio che fanno così, ma se la temperatura scende è solo perchè la scheda è fisicamente meno sfruttata Poi se quello che fa, porta risultati più velocemente di prima meglio così, ma a livello fisico lavorano meno circuiti di prima |
Uno degli scopi primari dell' ottimizzazione del software , è proprio quello di non usare dal punto di vista Hardware le unita logiche (o in generale le componenti) non realmente necessarie e dal punto di vista algoritmico di usare le più efficienti istruzioni oltre che il numero minore di istruzioni.....
Questo in informatica viene definito: Sfruttare al massimo ed in modo efficiente, le potenzialità offerte dall' Hardware.... Ed è una cosa positiva... .................................................................................. Cambiando discorso, mi chiedo se tutti i lavori potranno beneficiare di questo tipo approccio ... o solo un numero limitato di Lavori (UW), visto che non è tanto ovvio che tutti lavori o tutte le proteine siano in possesso dei requisiti necessari.... Giusto per dire, (visto che sto per fare una super mega speculazione basata sul niente....) magari solo le proteine con una specifica configurazione possono beneficiare di questo e tali caratteristiche sono comuni solo a poche proteine.... |
Quote:
se la distanza interatomica tra gli atomi 1 e 2 è molto maggiore rispetto alla distanza interatomica tra gli atomi 2 e 3, allora possiamo trascurare l'interazione tra 1 e 2. oppure: se l'angolo che si viene a creare tra i gruppi di atomi A e B è prossimo a 180°C, allora possiamo assumere che.... ma non credo che questa maggiore efficienza, che si traduce in una gpu piu fresca, sia il frutto di una semplificazione dei calcoli. secondo me hanno solo sfruttato le parti migliori dell'hardware, lasciandone a riposo altre. la butto lì: magari hanno spostato il carico di lavoro su particolari stream processor |
Quote:
L'ho spiegato ieri sera. In pratica va ad intermittenza. Se tieni aperto il viewer lo vedrai. Che la proteina scompare e riappare. Io me ne sono accorto dal sibilo elettrico della scheda video che fa quando viene messa in funzione. Di solito è un sibilo continuo, mentre con questa WU era ad intermittenza appunto. Allora aprendo il viewer mi sono accorto di quella cosa li. Anche se lo chiudi vai tranquillo che va uguale come se tu avessi il viewer aperto. Solo che facendo così ci mette il triplo del tempo. Sicuramente è il codice immaturo o i driver vecchi per questo nuovo core. Chi lo sa. Bisogna aspettare e basta. |
Quote:
Occhio a non confonderle ;) |
la sapete l'ultima?
visualizzando uno dei miei soliti DVD qua sul pc col client GPU attivo (ancora alle prese con la megaWU da 1680crediti), noto continui rallentamenti nella riproduzione del DVD, cosa che con le precedenti WU non era mai capitato. devono aver cambiato parecchio nei nuovi algoritmi. |
Quote:
E' il purevideo (accelerazione hardware) di nvidia, oppure l'accelerazione hardware di ati se hai ati. Li avevo e li ho sia se guardo dvd, e sia che guardo divx, perchè il purevideo di nvidia sfrutta la scheda video per l'accelerazione pure di formati video compressi quali divx. Sicuro di non aver aggiornato i driver video o qualche altro driver prima di accorgerti di questi rallentamenti? Perchè a me l'accelerazione vga nei video va e viene a volte a seconda dei driver installati. |
Quote:
fino a ieri sera, potevo far lavorare il client gpu e vedere un DVD senza alcun rallentamento. stasera invece i DVD vanno a scatti se il client è acceso. ovviamente per vedermi il DVD in santa pace, ho dovuto mettere in pausa il client gpu. è evidente che i nuovi algoritmi che stanno testando, da un lato scaldano meno la gpu, ma dall'altro rallentano la riproduzione dei DVD. |
Quote:
Infatti due processi sullo stesso processore non vanno d'accordo. Ecco perchè si rallentano a vicenda. L'accelerazione video e il calcolo della proteina. Però forse ora che ci penso..............te hai attivato l'opzione per le proteine gigantesce nel client gpu? Se non l'hai attivato allora ecco spiegato l'arcano. All'inizio lo tenevo disattivato pure io, e infatti i video andavano benisismo nonostante il client fosse attivo. Da pochi mesi invece ho attivato la ricezione di WU grosse ed infatti i video si vedono a scatti da quando ho attivato questa opzione. Te se l'avevi disattivata, adesso che ti arrivano le WU "beta" grosse noti i rallentamenti. Sono sicuro al 99% che sia così. |
la possibilità di settare la dimensione delle WU, se non ricordo male, viene data dal client console SMP che supporta a pieno il multicore.
in fase di configurazione, c'era un passaggio in cui si poteva settare su small, e altri 2 parametri (forse normal e large) la dimensione delle WU assegnate. sul client GPU non c'è nulla da settare che riguardi le dimensioni delle WU. certo, una WU da 1680 crediti è indubbiamente piu lunga rispetto a una WU da 353 crediti o da 511 crediti (quelle che ho sempre ricevuto finora). se l'algoritmo di calcolo fosse lo stesso di prima, la WU dovrebbe solo impiegare piu tempo per l'elaborazione, non rallentare la riproduzione dei video. ma l'algoritmo è cambiato, perche in Fahmon risulta sempre Nucleo: Unknow e non più GPUv2 Gromacs e il buil type non è piu il consueto amoeba. |
Quote:
Vai a vedere ;) |
davide155
Finora ho elaborato due super proteine... ed entrambe sono andare (almeno credo) senza rallentamenti... ovvero GPU 100% ... Mr6600 e davide155 Anche prima della super proteina ho avuto casi in cui la GPU, mi faceva andare la grafica a scatti e questo mi è capitato in modo particolare da quando ho la GPU settata su lavori grandi (big), però è una cosa saltuaria, non mi capita sempre... anzi in genere il grosso delle proteine e cosi scalabile che mi permette di giocare e foldare contemporaneamente, senza perdite percepibili delle prestazioni.... oltre che vedere i Divix e i DVD... Quindi è una cosa saltuaria, nel mio caso.... e come dice David da quando ho settato a big... Mr6600 Se vuoi settarle grandi vai in configure, poi in connection ed infine spunta l' ultima casella, la terza in basso, che ti permetterà di ricevere lavori di dimensione >10MB Però tieni presente che il fenomeno si potrebbe verificare più spesso... anche se è un problema relativo, basta disattivare il folder e riattivarlo quando hai finito... basta un click e il gioco è fatto... |
Quote:
forse finora non mi sono capitate WU grandissime. :boh: solo da 353, 383, o 511 crediti. ripeto, finora, nonostante avessi la casellina spuntata, non ho mai avuto problemi nella riproduzione di DVD. nei giochi (attualmente sto giocando a Crysis), chiudo il client gpu per ovvi motivi... |
dopo aver abbandonato da qualche settimana il F@H in favore di GPUGRID ho rifatto partire ora il client per vedere come si comporta la GTX 260 nuova di pacca.
risultato: come diceva qualcun altro, elaborazione ad intermittenza e sibilo..devo pensare che sia tutto ok? |
Allora, l'opzione per la dimensione delle WU autorizza la ricezione di WU più grosse di 10mb se ci sono!
Ma se continuate a ricevere le STESSE e IDENTICHE wu che ricevereste anche con quell'opzione disattivata (e fino a prova contraria finora col client GPU è così... l'opzione c'è ma è inutile), è ovvio che il comportamento del computer non può cambiare se l'opzione è attiva o no! :D Poi, per il video a salti, se avete davvero una WU che vi sfrutta la gpu a salti (e questo non è bene...) può semplicemente essere perchè di fronte a utilizzo continuo boh il video va stabile, così no... o magari le altre wu vengono macinate da un codice decente, queste no (o meglio, il codice è ancora da sistemare) e appunto rallentano il video Nel dubbio meglio tener d'occhio il forum ufficiale :O |
ricevuta la seconda megaWU da 1680crediti.
Progetto 5902 (lo stesso di prima) Nucleo: Unknown, PPD attuali 2874. dal sito di F@H: Project 5902: The simulation component is identical to project 5760. This project is meant as a test of a new simulation core. These are full production runs designed to be run on the GPU clients. @gabi: la seconda che hai detto...più o meno: credo che prima andasse fluido perche usava un codice diverso, che lasciava più libere le parti della scheda video dedicate alla riproduzione video. forse adesso han caricato maggiormente il lavoro su quelle parti utilizzate per i video, quindi i DVD vanno a scatti. |
Quote:
Fatto sta che non sei l'unico, quindi è un problema loro ;) Quote:
L'intermittenza appunto come è già stato detto è data dalle nuove WU che sono in versione beta e quindi sono sperimentali. Il video a scatti è dato dal fatto che le WU grosse (quelle da più di 10mb) richiedono molto più lavoro di quelle normali, e quindi quando il client sta operando una di queste qualsiasi cosa richieda la collaborazione della vga andrà più lento. Nel caso dei video, grazie al purevideo, c'è l'accelerazione hardware da parte delle schede nvidia per il miglioramento dell'immagine e sgravo di calcoli sul processore, e quindi di conseguenza andrà tutto più lento, perchè sono entrambi due lavori abbastanza impegnativi per la gpu. |
vabbè, la finirò poi torno su gpugrid..
|
Si ma chi ha detto che queste WU a intermittenza siano quelle Big (quindi più di 10mega)? Nessuno, è quello il punto :D
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 14:51. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.