![]() |
Thanks;)
|
|
Quote:
RST per intenderci, metti gli ultimi, poi riavvia e riprova. Non puoi testare un controller, puoi solo verificare che le prestazioni del tuo HD siano allineate ... Fai un test con HDTune e verifica che la velocità del tuo Caviar sia allineata ai vari bench che trovi in rete. Dopo di che, il vero consiglio è sempre lo stesso: metti gli HDD meccanici come storage e fatti un bel SSD :D A proposito .... sono appena entrato anch'io nella famiglia, con la mia nuova mammina gentilmente ricevuta dall'amico BruceWillis ... che in questo 3D è sempre stato super presente :) |
Ciao!
Volevo sapere se qualcuno ha avuto modo di installare 7 @ 64bit strutturando le partizioni secondo lo schema EFI + GPT: se si, vi sarei enormemente grato se mi indicaste la procedura... Grazie, :flower: |
dunque, nessuno con partizioni GPT su MB della linea P8P67 ecc?? :mbe:
PS: forse ho capito quale potrebbe essere il modo ma, non essendone certo, continuo ad aspettare fiducioso (:asd:) l'intervento illuminante di un qualche pioniere...:sperem: |
RAM
Salve ragazzi...ho un dubbio sulle RAM da abbinare alla mia p8p67deluxe e con un 2600k in oc a 4500.
Vale la pena puntare sulle 2133 ? Ho visto questi modelli : F3-17000CL9D-8GBSR due banchi pero' sono da 1,65v F3-17000CL11Q-16GBXL 1,5v F3-17000CL11Q-16GBSR 1,6v Cosa mi consigliate ? |
Non me ne intendo molto di overclock ma reputo buttati via i soldi spesi per RAM che girano a frequenze fuori specifica ma con latenze esagerate.
Molto meglio risparmiare e mettere delle 1600MHz. Anche perchè considerate appunto le latenze molto più alte, non credo proprio sia visibile la differenza di prestazioni. O no? |
Quote:
Io prenderei a occhi chiusi delle RAM a 1600Mhz 1,5v :) |
Io per un amico ho preso il kit 2x4GB Vengance DDR3 1600MHz 9-9-9-24 1,50V. 47 euro spedito ;)
|
RAM
Xche' 2133 sarebbero fuori specifica ?
Vedo anche gente che ovverclocca le 1600 portandole a 2133.....quindi pensavo di prenderle direttamente a quella frequenza !! L'unico mio dubbio e' il voltaggio che e' di 1,65.....potrebbe darmi problemi ? |
Le frequenze ufficiali sono 1066, 1333 e 1600. Sono le frequenze riconosciute dal consorzio-non-mi-ricordo-il-nome (JDEC forse).
Le altre sono fuori specifica, prodotte per gli overclockers. Ma come ripeto secondo me sono solo uno specchietto per le allodole. Perchè se aumenti la frequenza ma aumenti anche le latenze, alla fine il risultato è lo stesso che lasciare i 1600MHz. La tensione di 1,65 è superiore proprio per mantenere la stabilità a frequenze più alte o a latenze più basse. Per esempio le Dominator 1600 lavorano a 1,65 perchè hanno se non sbaglio 8-8-8-24 rispetto alle 9-9-9-24 delle Vengance che però lavorano a 1,50V. Ripeto per me se prendi le Vengance vai sul sicuro sia come prestazioni, sia come prezzo sia come stabilità di funzionamento, anche perchè le RAM per overclocker a volte non vengono "digerite" dai BIOS. |
RAM
Scusa se faccio tante domande....forse anche inutili !!!
Ma se dovessi prendere delle 2133 con 1,5 di voltaggio classe 9, nel bios setto in modalita' nn auto ma in xmp ? Lascerebbe le sue latenze ? Io ho delle g.k da 1866 1.5 che le sto passando sul muletto, e andavano bene in modalita' xmp........quindi pensavo di aumentare la frequenza . |
Figurati, se posso rispondo volentieri. Come detto non sono un esperto di overclock quindi non sono la persona più adatta. Io ho sempre cercato la massima prestazione ma tenendo conto dell'affidabilità. Quindi nel tuo caso, come nel caso del mio amico, ho scelto il profilo XMP in modo che venissero settati in automatico i parametri ottimali. Se posso darti un consiglio finale, vai sul sito del produttore e guarda se la memoria che vuoi comprare è certificata per la tua scheda madre. Anche la Asus ha una lista di RAM, ma non mi sembra molto aggiornata.
|
Quote:
|
Quote:
Infatti sono quelli che ho messo. L'asus potrebbe aggiornare anche i driver sul sito ogni tanto...:rolleyes: |
Avete riscontrato problemi con l'avvio di Ubuntu su questa scheda madre?
Cliccando sul tasto "avvia in modalità live" dopo pochi secondi si spegne .-. |
Quote:
|
Ram
Ragazzi allora qualcuno che ha RAM 2133 su queste schede che sa dirmi come vanno.....vale l'acquisto o meno ?
|
Quote:
|
Ciao, ho una P8P67 Deluxe, ho flashato il BIOS all'ultima versione: la 3207 (fatto due volte come scritto nel sito della asus e come mi ha obbligato il pc :D ) dopo però manca un ultimo passo, che è questo: "then need CLRTC." Dovrebbe essere il clear cmos (correggetemi se sbaglio) il problema è che non ho capito come farlo su questa mobo (sulla user guide non c'è scritto e in giro ho trovato sempre spiegazioni contrastanti).
Devo fare qualcosa sicuramente perchè ora mi sembra che carichi il bios 2 volte. P.S. Sulla deluxe c'è il bottincino sul pannello posteriore, ma devo tenerlo premuto un tot di secondi oppure no? e prima devo staccare l'alimentazione del pc e rimuovere la batteria per 30 sec? :confused: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 12:11. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.