![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
se hai :ciapet: magari funziona senza particolari problemi. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
EDIT: Ho cercato un po' su google, vedo che è solo per OCZ, o sbaglio? |
Quote:
io almeno cosi ho sempre fatto.. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
http://www.corsair.com/applicationnote/secure-erase Proverò; ho trovato online però che può essere rischiosa questa procedura.. |
Quote:
cosa pensi possa succedere?? al massimo installi-disinstalli dei driver e sei a posto... |
Quote:
Ho un ssd da un paio di mesi, ma in genere reinstallo il S.O. un paio di volte l'anno. Dite che per una volta può andar bene una formattazione o bisogna fare per forza il sicure erase? |
sempre meglio farlo ad ogni format...poi se lo fai 2 volte l'anno va più che bene...
|
Grazie ryosa. Non so come si faccia un secure erase ma non credo sarà un problema, ho un revo drive x2 e sicuramente ci sarà un tread dedicato nella sezione adatta su cui informarsi
|
Scusatemi ma utilizzando l'Utility AI SUITE II quando tento di upgradare il bios scelgo l'ftp di default ma sta una vita a cercare e non va avanti. Anche a voi questo capita (Yoda lol) ?
Grazie in anticipo :) |
Quote:
|
Quote:
Ah poi una domanda tecnica: qualcuno di voi ha lo Zalman CNPS 9700 NT? Vorrei prenderlo, ma non vorrei fosse troppo grosso; io infatti ho tutti gli slot di ram occupati, e non vorrei doverne rimuovere uno o più :S |
Quote:
Ho preso un HD251HJ che mi ritrovavo per casa e l'ho formattato mettendoci win7 64 bit sulla porta intel. Il giorno dopo stesso problema di sempre: al primo avvio della giornata win 7 si riavvia in continuazione a meno che non spengo dal pulsante di accensione e lo riavvio poi funziona. Ho provato a metterci ubuntu 11.10 64 bit e anche questo il giorno successivo al primo avvio della giornata si blocca a meno che non rieseguo la stessa operazione di sempre. Ora visto che la porta marvell non è, mi sta sorgendo il dubbio possa essere l'alimentatore...il problema è che non ho alimentatori da provare per fare il test e di ricomprarne uno per una presunta causa non mi pare il caso. Qualche idea? |
Quote:
|
ciao ho lo stesso ho stesso problema tuo .
dopo aver cambiato la frequenza della ram il pc si e riavviato e poi riavviandosi tutto funziona ma non mi invia piu il segnale video. ho smontato tutto o tolto anche la batteria e non ho risolto il problema. da premettere che me l aveva fatto gia un altra volta quando sono andato ad aumentare la frequenza della ram. ma dopo tante prove ho inserito la ram e sensa spiegazioni il segnale video e tornato. tu hai risolto il problema fammi sapere grazie |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:25. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.