![]() |
Quote:
|
Quote:
Sinceramente la cosa mi ha lasciato sorpreso, in quanto credevo che mentre uno stadio della pipeline compiva una determinata operazione sul pixel A, gli stadi precedenti stessero già elaborando i pixel B, C e compagnia varia. Per semplificare quello che intendo, credevo che, mentre le pipeline scrivevano nel framebuffer i dati del pixel corrente, le TMU, operando in uno stadio precedente e non interessate nell'operazione di scrittura del fb, potessero iniziare a fare textel fetch per il secondo pixel. Ma da quello che ho capito, fino a NV30 / R300 questa cosa non viene fatta. Giusto? :stordita: Riguardo a NV15, in che senso a 32 bit le pipeline (si suppone) facciano multitexture? Ciao. :) |
Quote:
|
Quote:
Ti ripropongo anche la domanda fatta sopra: in che senso in NV15 2 pipeline potevano solo fare multi-texture? Che in condizione di single-texture rimanevano in effetti completamente inattive? Grazie mille per la tua pazienza! :D :oink: |
Quote:
|
|
Quote:
Chiedi e ti sarà dato :O |
Quote:
|
Bescio, Sanford: datemi ciò che mi spetta! :O
|
Non prendere impegni per sabato prossimo... :D
|
Quote:
|
Ciao ragazzi.. sto' sistemando il pc per rifare i test perche' purtroppo vuoi per i titoli scelti, vuoi per i drivers i risultati sono venuti falsati.. :muro:
Bisogna decidere una serie di demo/titoli da testare... :stordita: |
Quote:
Domani vedo di fare un pò di ordine... :mc: |
Quote:
Che' so' per l'opengl GLQuake e Quake2, per il Direct3D quel che volete.. E cosi' per tutti quelli che vogliono testare, magari con titoli che hanno bench incorporati e di cui si trova facilmente la demo. ;) |
Quote:
Per la seconda domenda la risposta è: nel senso che se si guarda il valore del multitexturing si scopre che è poco al di sotto di quello ottenibile con un'architettura 2x2, mentre in single texture funziona chiaramente come una 4x1 |
Quote:
Per i chip più "tradizionali" (fino alle DX8) la pipeline funziona allo stesso modo? Quote:
A titolo informativo, nel corso del thread abbiamo appurato come una GF2 MX utilizzi invece, anche a 32 bit per pixel, entrambe le pipeline. A questo punto inizio a pensare che un NV11 (GF2 MX) non fosse così limitato rispetto a un GF2 GTS (a parte per la bandwidth). Ciao grazie. :) |
Quote:
Quote:
|
Ma guarda che bel thread :eek: e pensare che non l'avevo mai notato!?
Leggendo le prime pagine, mi sono tornate in mente la Matrox Mystique da 4Mb (espandibile a 8MB) PCI, la 3Dfx VooDoo Rush 6MB sempre PCI (la prima 3Dfx 2D/3D), la prima gpu: mitica geforce256 (una ASUS 6600 mi sembra con 32MB)... Tutte schede che ho avuto e che mi sono divertito a testare con i vari games dell'epoca... Mi ricordo Destruction Derby in versione accelerata per la Matrox Mystique... :) Quanti ricordi... |
Quote:
PS Il tuo avatar mi scoppia gli occhi :D :D |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 22:44. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.