![]() |
Quote:
|
Urca! e poi c'è sempre il pci-ex ed il supporto sia per le DDR che per le DDR2 poi i dettagli puoi vederli nel sito. Mi ero appena fatto un Quad con 3870 che mi sono sparato pure questo :asd:
|
sisi l'ho gia trovata, il bello è che se la prendo ho gia tutto. Ho un E6300 nel cassetto, 2GB di DDR2 667 CL4 e tutto il resto.
mi hai quasi convinto :p ....perccato per il PCIe 4X, ma tanto per quello ho altri due sistemi, quindi.... P.S. È chiaramente compatibile con GF 3-4 e Radeon 1 / 8500 (tutte 4X) vero? |
Testata la 8500 (prima di montare la X800 che è ViVo) e penso che le mie GeForce non avrebbero problemi ;)
|
Quote:
quindi mi confermi che sulla Voodoo3 la qualità di immagine è superiore. Comunque, anche sulla Banshee la qualità è maggiore di quella mostrata negli screenshots: attraverso tali immagini, infatti, non posso catturare l'effetto applicato dal RAMDAC, che migliora parecchio la qualità di immagine. Prendi per esempio il lanciamissili: negli screenshot il dithering si nota in modo netto, ma "live", giocandoci, è assolutamente impercettibile. Quello che invece si vede bene dalla immagini è invece l'effetto dell'aplha blending impostato a "smooth", settaggio che alle volte ho visto indicato come la cura di tutti i mali (e non è così). Le immagini dovrebbero essere JPEG al 90% o 95% di qualità... non mi sembrano soffrire troppo di artefatti dati dalla compressione. Tieni presente che, dove c'è il banding, questo _non_ è introdotto dalla compressione JPEG. In ogni caso ho anche gli originali in formato BMP... se c'è qualche immagini che ti interessa per fare un confronto, dimmelo che ne faccio l'upload ;) Ciao. :) |
Mi è arrivato il pc "nuovo" Vi chiedo, meglio eseguire i test sul p3 633 (o 600 o 650 non mi ricordo mai :D) o su un k6-3 magari a 600?
Chi andava di più al tempo? |
Quote:
|
Ahime, guardando i test su internet avevo avuto questa impressione...
|
Quote:
http://www.3dfxzone.it/enboard/topic.asp?TOPIC_ID=4922 |
Grazie nel caso mi chiedano test con gli ogl saprò come regolarmi...
Per intanto già la prima stranezza, premetto che i test su forsaken li ho ripetuti 3 volte e poi ho fatto la media, a 640 una scheda va più veloce che a 320... mi chiedo come sia possibile :rolleyes: |
Le miniGl sono anche per Rendition e PowerVr!
|
Preso 2 Parhelie a 30 EUR. :eek: :eek:
- ieri mi sono accorto che il tizio ne ne vendeva 2 (30 eur l'una) ma mi son dimenticato di comprarne una - stamattina apro il sito e vedo che ha dimezzato il prezzo :eek: (30 eur tutte e due spedite) - comprate al volo Mi sento quasi in colpa :D ...e stasera passo a ritirare la ASRock 4CORE DUAL-SATA R2.0 :p P.S. penso che non avesse idea di che cosa stesse vendendo :D :D |
E' vero che me ne vendi 1!!!?
|
Quote:
...Simon82, facciamo una Parhelia per una MAXX? :cincin: :D |
Quote:
|
hehe ma figurati, se volessi fare il furbetto avrei solo detto che mi sono capitate per le mani due Parhelia... ;)
|
Quote:
Comunque mi da sollievo sapere di non essere l'unico a tenere due o tre esemplari per ogni scheda a casa :D |
Voi ne tenete 2 o 3 esemplari e chi come me è alla ricerca non ne trova 1... EGOISTI! :sofico:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Ola ragazzi! :D
Finalmente ho avuto il tempo di pulire e sistemare due dei miei ultimi acquisti :p La prima è una ASUS V9280S, modello speciale basato su Ti4200-8X clockata a 275Mhz sulla GPU e 600Mhz sulle RAM (Samsung 3.3ns) La seconda invece è una semplice MSI Ti4600 (reference nVidia) con le sue belle Samsung 2.8ns che speriamo salgano bene :D Dopo due ore di pulizie, scorsatemtenti, spalmaggi e rimontaggi, eccole nel loro splendore! Per quanto mi riguarda, considero la V9280S tra le piu belle VGA mai costruite, considerando tutto (dimensioni, colori, sistema di rafreddamento ecc.) Sulla 4600 ho montato un kit a parte, poichè aveva su un disspatorino in aluminio che faceva pena. Tra l'altro era pure incollato ( :muro: ) quindi la scheda si è fatta un oretta nel congelatore per permettermi di togliere il dissi reference. La mia collezione di GeForce4 si conclude con una ASUS V8420S, modello speciale poichè usava il PCB della 4600 (V8460Ultra) e frequenze della 4400. Appena ho il sistema AGP (4X-8X) pronto per l'uso e mi recapitano le Parhelie, faro un po di tests :D Bye!! |
Ottime foto, ti le invidio molto! Dovrei fare pure io un po' di pratica :p
|
Complimentoni, sembrano nuove! :sbav:
|
Quote:
Diciamo che col 18-55 non stabilizzato della mia D40 faccio davvero fatica a fare di meglio. Poi l'autofocus spesso "impazzisce" di fronte a una VGA (nel senso che in presenza di cosi tanti componenti spesso mette a fuoco quello che non vuoi) e la metà delle foto conviene farle con messa a fuoco manuale. Purtroppo le lenti che mi permetterebbero di fotografare come vorrei io costano troppo per le mie tasche attuali quindi ci facciam andar bene il 18-55 :D cmq grazie ;) |
Purtroppo di digitale ho solo una compatta, una Casio oltretutto.
Oggi ho moddato un'altra Kyro 2 @ agp 4x e la stò testando ;) |
|
Una Mach64 immagino
|
Quindi niente accelerazione 3d giusto? Prestazionalmente su che livelli siamo?
|
Non ne ho proprio idea: mai piaciute queste schede e mai me ne sono interessato :huh:
;) |
Quote:
:D appena ho un attimo controllo se ho ancora tutto e poi ti faccio sapere... |
Quote:
|
Quote:
cmq io ho una Diamond 12MB e una PowerColor 12MB e in SLI non si vogliono bene, quindi ne cercavo un'altra delle due, preferibilmente Diamond ;) |
Purtroppo lo sli con le v2 si poteva solo fare con modelli uguali identici, ero vicino a trovarne 2 identiche, con cavo sli, cavo video ecc. ma purtroppo è saltato tutto causa prezzo elevato :muro:
|
io ho tutto, cavetto SLI, vari cavi "video-pass" ecc, però mi serve una V2 uguale...
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 17:40. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.