Quote:
Originariamente inviato da Feidar
(Messaggio 47129057)
Vorrei fare una domanda ai possessori (è più una curiosità) di RX 6800 (liscia o XT che sia): si sapeva già che il RT non era proprio il suo forte, quindi che senso ha fare confronti con il RT di NVidia?
Per esempio: l'8 prenderò la 6900XT e so già che il RT non lo attiverò _mai_ salvo implementazioni di DLSS da parte di AMD perché voglio tutto a palla a 2560*1080 e stare sopra gli 80/100 FPS... Perciò sto ponderando come mai vi sorprendiate che siano schede più lente in RT.
|
Il mistero guarda.
A parte le impressioni iniziali utili a farsi un'idea si tende sempre a focalizzarsi su cio' che le AMD FANNO peggio anche quando non solo e' risaputo, ma e' anche implicitamente ammesso dalla stessa AMD, mi chiedo quanto sia ragionevole aspettarsi un livello di prestazioni FIN DALLA PRIMA IMPLEMENTAZIONE pari o superiore alla controparte che e' alla seconda gen.
Il DLSS non lo considero neanche visto che la penso allo stesso modo di Ale55andr0.
Rimane cmq oggettivamente il dubbio di come si possa pensare che un gioco full RT possa essere preso a paragone in quanto e' ampiamente INGIOCABILE su entrambe le soluzioni qualora dovesse muovere a schermo scene appena piu' complesse di quelle presenti in minecraft.
Sappiamo, oltretutto, che nessuno di questi giochi é effettivamente ottimizzato per amd, infatti non credo ci sia anche un solo gioco che abbia il codice scritto ad hoc per usufruire in pieno della nuova cache presente in RDNA2 per esempio.
Sicuramente piu' avanti con l'uscita dei primi giochi nativamente progettati per le nuove console si avranno prestazioni superiori e se poi uscira' il DLSS made in AMD magari qualcuno si potra' togliere la soddisfazione di giocarci anche in 4k dettagli al massimo.
Ma vorrei ricordare che per quanto sia una nuova tecnologia in ambito videoludico, in realta' non solo e' acerba ma in molti giochi produce anche un MINOR livello di realismo proprio perche' inserito alla caxxo di c@ne mesi e mesi dopo l'uscita del gioco e sicuramente non prevista durante lo sviluppo.
Quello che vedo al momento e' che AMD e' indietro lato RT, che e' un po come dire che la precedente generazione di ryzen era appena indietro nel gaming rispetto ad intel.
E' vero. Ma e' anche vero che AMD lato prestazioni pure in raster e' arrivata in una sola gen al livello di nvidia e in alcuni casi a superarla pur consumando leggermente meno e con molta, molta piu' vram a disposizione.
Il punto e' che se solo lo zero virgola su steam ha schede high end, e la maggior parte ha schede inferiori alla 2060/5700, mi chiedo quanti di quelli appartenenti alla categoria dello zero virgola giocheranno anche e NECESSARIAMENTE a giochi in RT. Secondo me siamo intorno ad una percentuale ad una cifra in relazione all'ampissimo insieme dei "zero virgola".
Mboh, mi pare di andare dietro al markettame vario ed eventuale :rolleyes:
Se si vuole giocare solo in RT 1440p/4k -auguri :asd:- allora si va di nvidia, ma se si gioca PREVALENTEMENTE giochi raster e/o si ha esigenza di alti o altissimi fps io andrei di radeon anche in ottica futura -vista la vram- visto che spesso in fullhd -che ancora e' la risoluzione di gran lunga piu' diffusa- passa anche la 3090 -per ovvie ragioni-.
E in piu' sembra salire bene anche di frequenza che di certo non dispiace.