![]() |
Corsair vengeance, costano poco e non hanno nessun tipo di problema!
Cambio argomento, ero proprio come dicevate! i profilo overclock c'e' ,dovevo solo mettergli un label ( nome o etichetta qualdisivoglia ) senno non me lo prendeva ora che e' tutto salvato, mi fiondo sull'overclock spinto!! |
Quote:
altra domanda forse banale ma meglio farla, il connettore per la corrente è lo stesso rispetto alle ATX con socket 775? perché dal sito asus: 24-pin ATX Power connector per la mia P5Q-E 1 x 24-pin EATX Power connector(s) per la evo |
Quote:
Se proprio non ti va di prendere la base perchè fa poco figo, ti consiglio al max delle 1600, il resto son soldi buttati. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
oltre l'estetica cosa cambia? |
Quote:
|
Quote:
|
RAM Consigliate
Voglio mettere su una ASUS P8P67 DELUXE un banco di DDR3 da 8GB (2x4GB) 1600Mhz
Però sono indeciso tra: G.Skill DDR3 RipjawsX 8GB (2x4GB) 1600Mhz Cl.9 F3-12800CL9D-8GBXL e Corsair DDR3 8GB (2 x 4GB) VENGEANCE 1600Mhz CMZ8GX3M2A1600C8 Secondo voi quale è la migliore escludendo il prezzo (considerando che ho un i5-2500k e una GTX560 Ti)?????? E sono compatibili entrambe perchè sull'elenco di memorie della ASUS ce ne sono pochissime!!??? |
Quote:
|
Quote:
Un altro dubbio in caso metta un dissipatore "ausiliario" (non boxato) ci stanno entrambe i modelli?????:help: |
Quote:
Se poi passi la gornata a benchare il discorso cambia. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Discorso diverso di tempo fa con i core duo e quad in cui si ricerca il sincrono con il bus, e peggio ancora con le ddr1, ma qui è tutta un'altra storia. Neppure il cas fa la differenza, figuriamoci gli altri timings e le sub latenze. Dopo aver passato una vita a spendere 300 euro a kit, ho imparato a far la differenza tra ciò che conta, e che offre benefici visibili, e ciò che serve solo a benchare e buttare soldi. Seppure occhi qui sali di molty, le ram non te le cachi proprio. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Aggiornamento Bios
Scusate le domande ma non avevo voglia di leggare 367 pagine :p
Ho comprato ieri la P8P67 Rev.3.0 e assemblato il pc oggi: 1) Occorre aggiornare il bios? Ho il 1503. 2) Se lo devo aggiornare, il nuovo bios 1704 ha dei problemi? Nel qual caso quale è meglio mettere? 3) Ho fatto giusto ad installare la SATA del case e quella aggiuntiva in dotazione con la mobo nello slot BLU? I 2 masterizzatori li ho messi in quelle azzurre, l'hd con Windows in quello grigio. THx |
salve ho un P8P67 EVO
ho installato un controller PCI per periferiche IDE...è normale che la mobo non faccia il boot dal controller? :mbe: ho dovuto mettere il lettore su un box esterno usb e fare il boot da li per installare il sistema operativo :muro: ho messo pure l'ultimo bios ufficiale 1702 (che secondo me ha pure le temperature un po altine) mi è sfuggita qualche voce da attivare al bios o proprio questa mobo non supporta il boot dai controller esterni? ovviamente installato il sistema operativo sul controller esterno vede tutto quello che viene collegato! |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 11:32. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.