Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   AV e sicurezza in generale (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=35)
-   -   Thread ufficiale degli Antivirus FREEWARE (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1003144)


eraser 29-08-2005 23:55

Thread ufficiale degli Antivirus FREEWARE
 
Ecco una volta per tutte il famoso thread che tanto è stato richiesto sugli antivirus freeware disponibili attualmente sul mercato :) (intendo completi, cioè completi di scanner on-access e non solo on-demand)

Gli antivirus freeware disponibili sul mercato sono essenzialmente tre:

ANTIVIR PERSONAL EDITION

http://www.free-av.com/

AVAST HOME EDITION
http://www.avast.com/

AVG
http://www.grisoft.com/

AVS All'epoca del sondaggio ancora non c'era. Vi consiglio anche di provare questo, è molto valido:
http://www.activevirusshield.com/ant...eav/index.adp?


Questo thread servirà da discussione su questi antivirus- pregi e difetti - il tutto arricchito da un sondaggio che permetterà a chiunque entri in questo thread di avere una chiara prospettiva dell'idea generale degli utenti.

N.B: Ogni thread che verrà aperto su antivirus freeware al di fuori di questo verrà IMMEDIATAMENTE CHIUSO!

Fabryce 30-08-2005 03:47

Primo anche qui!

Ho provato tutti e tre e mi è sembrato Avast il migliore anche se di pochissimo (più o meno si equivalgono) con buone caratteristiche, sia di leggerezza che di riconoscimento dei virus

Mi è sembrato che comunque alcuni AV a pagamento siano superiori a questi tre, che si pongono a livello medio in una classifica generale di tutti gli AV

BravoGT83 30-08-2005 12:36

ottimo eraser....speriamo che adesso evitiamo mille 3d cloni :)

votato antivir

Alastor2602 30-08-2005 12:50

Ho votato per antivir :-)

BravoGT83 30-08-2005 16:34

Quote:

Originariamente inviato da Fabryce
Mi è sembrato che comunque alcuni AV a pagamento siano superiori a questi tre, che si pongono a livello medio in una classifica generale di tutti gli AV

beh è logico....cmq si difendono molto bene

teuz84 30-08-2005 16:45

Un chiarimento....
 
avere un antivirus o un antispyware magari di un versione più "vecchiotta" ma sempre aggiornata ed avere lo stesso programma ma con l'ultima versione cambia qualcosa??'e soprattutto come si fa a sapere quando è stata rilasciata una nuova versione???....perchè di aggiornare ci si ricorda però di andare a cercare e capire qual'è effettivamente l'ultima versione di un programma è un pò più ostico....grassie.....teo :D

BravoGT83 30-08-2005 16:53

Quote:

Originariamente inviato da teuz84
avere un antivirus o un antispyware magari di un versione più "vecchiotta" ma sempre aggiornata ed avere lo stesso programma ma con l'ultima versione cambia qualcosa??'e soprattutto come si fa a sapere quando è stata rilasciata una nuova versione???....perchè di aggiornare ci si ricorda però di andare a cercare e capire qual'è effettivamente l'ultima versione di un programma è un pò più ostico....grassie.....teo :D

visitando il sito del produttore....

anche tramite l'aggiornamento si capisce

andorra24 30-08-2005 17:05

Quote:

Originariamente inviato da teuz84
avere un antivirus o un antispyware magari di un versione più "vecchiotta" ma sempre aggiornata ed avere lo stesso programma ma con l'ultima versione cambia qualcosa??'

L'importante e' che il database del software sia aggiornato,se la versione non e' recentissima non e' un problema. Pero' se si ha la possibilita' di fare un upgrade sarebbe meglio. Una nuova release di un software dovrebbe avere qualche miglioria rispetto alle versioni precedenti. Capita spesso che vengano fixati dei bug o altri piccoli ritocchi che rendono quel programma piu' performante.

Quote:

Originariamente inviato da teuz84
e soprattutto come si fa a sapere quando è stata rilasciata una nuova versione???....perchè di aggiornare ci si ricorda però di andare a cercare e capire qual'è effettivamente l'ultima versione di un programma è un pò più ostico....grassie.....teo :D

Per vedere se e' stata rilasciata una nuova versione di un dato programma basterebbe semplicemente andare di tanto in tanto sul suo sito.

teuz84 30-08-2005 17:09

capito....
 
e allora sembra meglio avere sempre una versione aggiornata tralasciando il caso del sygate 5.6 da tanti criticato e scosigliato ma che con me va benissimo ;)
grassie ciao.

BravoGT83 30-08-2005 17:12

Quote:

Originariamente inviato da andorra24
L'importante e' che il database del software sia aggiornato,se la versione non e' recentissima non e' un problema. Pero' se si ha la possibilita' di fare un upgrade sarebbe meglio. Una nuova release di un software dovrebbe avere qualche miglioria rispetto alle versioni precedenti. Capita spesso che vengano fixati dei bug o altri piccoli ritocchi che rendono quel programma piu' performante.

Antivir lo aggiorna automaticamente...quando si passa alla nuova versione....:)

poi non so come si comportano AVG o AVAST visto che gli ho solo provati

teuz84 30-08-2005 17:24

io ho avast....
 
e per aggiornare basta cliccare sull'icona della barra e scegliere aggiorna/aggiorna programma poi fa tutto lui.....

BravoGT83 30-08-2005 17:29

Quote:

Originariamente inviato da teuz84
e per aggiornare basta cliccare sull'icona della barra e scegliere aggiorna/aggiorna programma poi fa tutto lui.....

si accendi update

teuz84 30-08-2005 17:41

esatto..
 
ho leggiucchiato un pò il manuale d'uso ma di aggiornamenti automatici del programma non ne parla....ovviamente gli aggiornamenti automatici per quanto riguarda i virus è presente......

BravoGT83 31-08-2005 12:51

Quote:

Originariamente inviato da teuz84
ho leggiucchiato un pò il manuale d'uso ma di aggiornamenti automatici del programma non ne parla....ovviamente gli aggiornamenti automatici per quanto riguarda i virus è presente......

gli aggiornamenti gli fai manualmente

ciucciarello 31-08-2005 22:58

Voto anche qui: Antivir, leggero e affidabile anche con aggiornamenti pachidermici

juninho85 31-08-2005 23:06

antivir,antivirus intuitivo,necessita di poca memoria anche con l'euristica al massimo,più aggiornamenti disponibili giornalmente(anche se i server sono facilmente accessibili il week-end o la notte durante la settimana),assolutamente non invasivo,leggero al punto giusto da non influenzare particolarmente le prestazioni complessive del sistema.


ricordiamo di inserire i motivi per cui abbiamo votato,in modo che chi in futuro consulterà questo thread non dovrà porre mille domande,o se lo farà,gl si potrà non rispondere senza troppi sensi di colpa :D

FOXYLADY 31-08-2005 23:07

Ho usato per molto tempo AVG e mi sono trovato abbastanza bene.

Ciao

skirzo 31-08-2005 23:26

io li ho provati quasi tutti, free e non, e alla fine mi sono fermato ad avast.
antivir è buono ma trova un pò...troppo, nel senso che mi trovava virus in file che sicuramente non lo erano! (falsi positivi)

BravoGT83 01-09-2005 09:02

http://www.av-comparatives.org/

Antivir è il migliore :cool: :cool: :cool:

juninho85 01-09-2005 09:08

Quote:

Originariamente inviato da BravoGT83
http://www.av-comparatives.org/

Antivir è il migliore :cool: :cool: :cool:

più precisamente:
link


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:20.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.