![]() |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Piuttosto aumentane i limiti di corrente e alza le frequenze con More power Tool, avrai le stesse prestazioni della 6650xt e consumi comunque inferiori rispetto a quest' ultima. |
Quote:
Quote:
Ma fondamentalmente è solo il target massimo che puoi impostare dal pannello OC amd. Come gia detto puoi impostare millemila mhz ma poi tocca vedere a quanto arriva la tua. Ti consiglio di evitare, visto che sei alle prime armi, di toccare i valori di alimentazione sia di gpu che delle vram. Con i PPT vari invece puoi giocare liberamente ma tieni sempre d'occhio le temperature che tu sei ad aria. |
Confermo quanto detto sopra, per quel valore specifico è così perchè con queste schede non penso ci sia modo di settare la frequenza fissa
Sarebbe piuttosto interessante capire eventuali differenze sui voltaggi |
Quote:
|
Quote:
con cosa monitori le temp?come hai settato le ventole della vga?come sei messo ad airflow? io che ho una 6800 sta ben al di sotto degli 80 in gpu hot spot e nn tocca quasi mai i 70° in gpu temp. |
Quote:
L'arflow è una merd@, di questo sono consapevole. Purtroppo ho un vecchio case senza nessuna apertura frontale. Però con due ventole in estrazione posteriore non ho mai avuto problemi di sorta. |
Un case decente moderno lo porti a casa con due noccioline ormai...significa farsi del male la tua situazione
|
Quote:
|
Quote:
|
E' più importante l'apertura frontale o quella in alto? Io ho un case con areazione frontale in ingresso con due ventole e posteriore in uscita con una ventola, ma in alto è chiuso. Non mi pare che le temperature si siano abbassate notevolmente rispetto al mio vecchio case senza nessuna ventola, con tutto che ho pure rimpiazzato la ventola del Ryzen con un Arctic Duo... vabbè che ho anche la 480 reference che è un mostro di calore con il suo blower...
|
Quote:
Io sul case quando l ho moddato ho praticato sopra unpartura per un possibile AIO360 con tanto di grata e 1 ventola da 140, pero' in basso e avanti ci sono 6 ventole in immissione. |
Quote:
in definitiva frontale e sotto l'ara va immessa nel case,dietro e sopra l'aria va etratta dal case. |
Dunque dopo varie prove, stando attento ai voltaggi oggi ho rimesso mano alla GPU e dato un po' piu' di benzina alla CPU,
GPU: Mhz 2670 vM 1090 (ho provato a 1050/1060/1070/1080 ma si bloccava random. a 1090 sembra invece stabile) Ram 2000 Temp: 60/62° Max Juction 75/77 ° max PL +15% Ho rimesso mano all' OC della CPU alzandola di 100Mhz, in attesa della serire 5xxxx appena potro' per dare un po' piu' di benza.:D CPU 1700X 3.9 Ghz Vcore 1.350 Vsoc 1.1 Temp max 65° [font="Arial Black"] Superposition: 7085 Time Spy 12112 Al momento posso ritenermi soddisfatto. Ho fatto anche piu' di un test TEST di CP2077 e Tomb Raider senza avere mai problemi. |
Ma sui driver dove lo impostate il power limit?
Io trovo solo uno slider che a default è a zero, e arriva fino a -6. :confused: |
Tra un 1700 e un 5700 in gaming cambia il mondo…per poco più di 200€ ti assicuri altri quattro anni easy..
|
Quote:
Mi piacerebbe un 5800x3d ma nel mirino c'e' anche il 5700x, vediamo le finanze piu' avanti. Cmq non mi lamento al momento gioco a tutto senza troppi compromessi. ;) |
Quote:
La CPU invece la tengo a 3700 in gaming a 1,21v tanto guadagno poca roba se salgo però mi costa molto in termini di voltaggio e consumi Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 08:49. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.