![]() |
Qualcuno è riuscito a risolvere il problema dei touchpad Synaptics con il software?
Le ho provate praticamente tutte, (dall'inserire i processi relativi al touchpad nell'area protetta, al modificare la configurazione secondo le impostazioni consigliate nel forum del prodotto) Nella sostanza per il momento ho scelto di non utilizzarlo, almeno non con costanza, proprio a causa di ciò... possibile che non ci sia una soluzione per il miglioramento dell'integrazione con i touchpad Synaptics? (che pure credo siano abbastanza diffusi) :mbe: |
|
Quote:
tnx chill |
Quote:
riproverò in seguito per vedere se riesco a risolvere una volta per tutte sta faccenda:rolleyes: ci aggiorniamo:stordita: |
per chi ha installato l'ultima versione vi risulta il processo nel task sbiectrl.exe?
ho attivato l'auto recovery e l'auto delete. |
Quote:
|
sto programma è davvero c*****o!!!!!
Scusate non ho letto tutta la discussione, comunque io pensavo di usarlo per avviare browser e programmi di dubbia affidabilità.... va bene??? o c'è qualcosa da sapere/evitare/sconsigliata??? se per esempio avvio un virus (da sandboxie) che succede??? grazie in anticpo ciao |
Quote:
Quote:
|
il "teoricamente" vuol dire che potrebbe non essere così?? in tal caso sarebbe un casino.....
Perchè in questo periodo dovrei testare dei link e sofware, e nel caso in cui sarebbero malware sarebbe MOOLTO utile che rimanessero lì dove sono.... Questo programma capita proprio al momento giusto..... |
il teoricamente è d'obbligo nessun software ti para il :ciapet: al 100%
per testare malware sarebbe più opportuno usare una Virtual Machine come VMware |
a quello è certo..... ma comunque si spera che non vado a scaricare qualche SUPERVIRUS in grado di devastare tutto, magari qualche link bast***o che potrebbe darmi delle noie......
Allora grazie per le informazioni ciao |
[ho visto ora l'edit]
Quote:
Interessante..... Non è che sapresti spiegarmi cos'è che fà?? ho cercato un pò in giro ma non è che ci ho capito un granchè...... |
spiegare in due parole il funzionamento non è ne estremamamente facile ne produttivo, sarebbe interessante capire cosa devi fare tu
Quote:
|
esattamente questo..... poter aprire (per necessità) con tranquillità link ed eseguibili anche se di DUBBIA provenienza senza rischiare......
Comunque ho più o meno capito (grazie a zia wiki) un solo dubbio... come fà un programma di 380Mb circa a permettermi di eseguire svariati SO da diversi Gb ciascuno??? devo averli già installati immagino..... |
No li devi installare
|
se ho già un altro SO installato su un hard disk va bene uguale??
|
Quote:
|
ok grazie domani lo provo.
Comunque intanto sto utilizzando Sandboxie è va egregiamente!!! (mi sono accorto ora che siamo andati un pò :ot:) Comunque grazie ancora per tutto ciao |
Quote:
Quote:
Quote:
Quote:
Ne approfitto per segnalare/ti un altro software che crea un ambiente virtuale simile a Returnil http://www.returnilvirtualsystem.com...vspersonal.htm prodotto da Microsoft http://www.microsoft.com/italy/windo...s/default.mspx SteadyState appena ho tempo lo provo Edit: bentornato Bender ;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 04:05. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.