![]() |
Quote:
Tu non hai riscontrato lo stesso problema ? Mi spiace non averlo insieme con sandboxie :( , l'utilità di questi software e insuperabile. |
Quote:
Ho notato che alcuni software dentro svs vanno + lenti, solo alcuni però. |
Quote:
No, non li uso in contemporanea, sandboxie mi va lentissimo quando c'è semplicemente installato nel sistema SVS. Che versioni hai di entrambi ? |
Di svs ho 2.1.20.84
di sandboxie ho 3.21 ma in cosa ti va lento sandboxie? nell'apertura del browser? |
Quote:
|
Non ho mai provato a disinstallare svs, quando apro sandboxie in effetti ci mette un pochino ad aprire il browser, ma durante l'utilizzo nn riesco a capire se e lento, non ci apro nulla oltre il browser, 1 di questi giorni provo a disinstallare svs poi ti dico se ho miglioramenti.
|
Quote:
|
Segnalo l'uscita proprio oggi della nuova versione 3.22
http://www.sandboxie.com/index.php?DownloadSandboxie List of changes This version improves the overall stability and usefulness of Sandboxie through various bug fixes and enhanced functionality: Improved support for sandboxed program installations, in particular for online installers such as Windows Live and the Google Pack. Improved support for Windows 2000. Improved support for sandboxing 16-bit DOS programs. Resolved conflicts with several third-party security applications. Sandboxie no longer recreates shortcut icons and associations every time it is started. Support for internationalization in Immediate Recovery. |
grazie per la segnalazione, ormai nn mi muovo + senza Sandboxie;)
|
ho riscontrato uno strano problema con sandboxie ... in pratica non mi permette di usare tutte le funzionalità del touchpad (non so per quale motivo ma alcune vengono impedite)
edit: ho cancellato la prima domanda |
Io continuo ad avere il conflito con SVS altiris... non mi crea errore o mi va in crash, è "solo" che sandboxie mi va di una lentezza paurosa, disinstallato SVS tutto riprende come prima :(
E la prova l'ho effettuata su due pc con windows xp...:muro: A voi tutto a posto ??? |
X Jackalxx
ho fatto qualche ricerca in rete e ho trovato più di qualcuno che denuncia i tuoi stessi problemi di incompatibilità con alcune applicazioni io stesso ho problemi con il touchpad |
Quote:
Voi non avete SVS e Sandboxie installati ? Grazie |
ciao,mi riferivo ad incompatibilità tra software in generale (dunque non a quelli di cui hai parlato) :)
comunque mi spiace perché è uno dei miei programmi preferiti ...leggero...sicuro.. solo che per me utilizzarlo sta diventando un po scomodo (con il touchpad non mi fa scrollare la pagina verso l alto verso il basso e nemmeno lateralmente) :rolleyes: |
Quote:
Io da quando me lo hai detto sto controllando ogni volta, a dir eil vero nno ho provato a disinstallare svs perche ho un po di software gia messi con quello, la lentezza io la vedo quando avvia firefox, ci mette un pò, ma una volta avviato e normale. |
Quote:
|
Quote:
edit: il problema si riscontra solo con firefox (non con internet explorer o opera) |
Quote:
ho il tuo stesso problema,ancora però non ho mai aggiornato alcun driver nel note,mi sa che ne approfitto e inizio proprio dal synaptics. Per quanto riguarda la procedura tu hai disinstallato il vecchio da gestione periferiche e poi hai installato il nuovo? io come versione ho la 8.2.0.0,quella nuova dovrebbe essere la 8.3.5.0,giusto? ps:hai un asus per caso? ps2:ho dimenticato due link al riguardo http://sandboxie.com/phpbb/viewtopic...5607ca83e262fc http://www.sandboxie.com/phpbb/viewt...5b23dd6e9e366d mi sembra che abbiano risolto proprio con l'update dei driver,sbaglio? |
ciao beyond,
io fino ad ora mi ero attenuto alla regola di utilizzare solo i driver che mi venivano segnalati da windows update (questo sempre per non far innervosire il signorino vista :nono: :D ) quelli che io ho installato adesso sono questi (che dovrebbero essere driver synaptics generici...dai il permesso a no script :p ) http://www.synaptics.com/support/drive.cfm quelli che usavo in precedenza (erano versione 9) erano invece specifici (credo :fagiano: ) io comunque non ho risolto il problema con l aggiornamento.... in questo senso ho anche provato safe space (per sostituire sandboxed) ma il problema si presenta lo stesso e sempre con firefox PS: scusa i link li vedo solo adesso...ci do un occhiata dopo...adesso vado a tavola :D a dopo |
@ beyond
allora...:sofico: prima avevo risposto in modo frettoloso :cry: quindi ti rispondo a quello che mi chiedevi :D durante l installazione dei nuovi driver sono stati rilevati in automatico i vecchi un messaggio mi informava che sarebbe stato preferibile disinstallare i vecchi e riavviare il computer prima di installare la nuova versione veniva anche segnalato il fatto che se dovessero verificarsi problemi di funzionalità del touchpad dopo aver disinstallato i vecchi driver e prima di installare i nuovi per riavviare il computer premere start -riavvio (comunque io non ho avuto nessun problema) in precedenza avevo utilizzato la versione v9...adesso ho installato la versione v10.1.8 dal link postato in precedenza (ma non ho notato miglioramenti con sandboxie) nel link da te segnalato viene consigliato di inserire i due processi di synaptics in sandboxie (per dargli libero accesso se cosi si può dire) io avevo in precedenza provato ma non aveva funzionato... però avevo sandboxato solo il processo SynTPEnh.exe e non SynTPLpr.exe perché su account limitato non mi veniva mostrato tra i processi in esecuzione :doh: (adesso provo e ti faccio sapere) sempre nel link postato viene anche consigliato di disinstallare del tutto i driver e lasciarli alle impostazioni originali (anche qui non ho provato) PS: ho un advent PS2: ho scritto questo messaggio due volte perché la prima ho sbagliato a cliccare :D e dopo aver modificato firefox per aumentarne la velocità (con quella procedura che abbiamo seguito, ricordi ?) mi capita che firefox si scordi le pagine precedentemente aperte :sofico: :eek: :ops: |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 00:09. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.