![]() |
e ad esempio nei Kobo?
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
la lentezza sui pdf è dovuta più al formato pdf che al contenuto (testi o immagini), è proprio la decodifica di un PDF che è pesante e spesso le pagine non possono essere riformattate, quindi interviene lo zoom per ingrandire/diminuire il contenuto e farlo stare sullo schermo. Non tutti i pdf sono così, alcuni hanno un testo formattabile per schermi piccoli, ma la maggior parte sono PDF formattati per pc e non tengono conto di eventuali ebook readers. |
Quote:
Aggiungo che sull'Onyx sto leggendo un libro scientifico in formato pdf, di circa 700 pagine, e tranne che per l'apertura, non lo sento particolarmente più lento di quanto non fossero i precedenti ebook che ho testato. Ammetto di non aver toccato nulla delle ultime generazioni, ma non lo trovo lento al livello tale da definirlo fastidioso. |
Quote:
Io l'ho impostato im modo che il refresh avviene ogni 60 pagine e non ho problemi di ghosting, c'è invece lo tiene basso perché dopo poche pagine vede "residui" delle pagine precedenti sulla pagina attuale, per cui preferisce effettuare il refresh più spesso. Comunque, tornando al tema "lentezza", secondo me il refresh non c'entra nulla, la lentezza nel cambio pagina è dovuta alla tecnologia del "touch", i kobo hanno schermi a infrarossi, per cui il tocco non è sensibile come quello dei Tablet. |
Anche il Paperwhite fa un refresh completo solo dopo 5/6 pagine. Si può anche impostare che lo faccia ogni pagina, ma io apprezzo quel minimo di ghosting che si può vedere la pagina precedente il refresh, mi ricorda davvero la cara vecchia carta stampata dove potevi intravedere il retro della pagina. :p
|
Quote:
|
Quando effettua il refresh si vede la pagina che "lampeggia" per un frazione di secondo, è un fastidio leggero, però moltiplicato per migliaia di pagine ... secondo me è molto soggettivo.
Magari uno prova ad aumentare il numero di pagine e vede come si trova. |
Quote:
|
Quote:
e poi chiaramente anche la grandezza della font fa la differenza, se imposti caratteri più grandi avrai più problemi di ghosting rispetto a quelli più piccoli dove si noterà meno. sinceramente non trovo fastidioso un refresh continuo, voglio dire non è che cambi pagina ogni mezzo secondo, e un refresh che dura qualche frazione di secondo non lo trovo menomante. Su un libro vero quando cambi pagina ci metti comunque di più :D |
Quote:
|
Ciao! Mi servirebbe un consiglio i, vorrei un e reader di grandi dimensioni, almeno 10", che permetta di prendere appunti direttamente sulle pagine usando uno stilo da usare per studio e seguire lezioni. Esiste qualcosa di adeguato secondo vo?
|
Quote:
Altrimenti tieni d'occhio il NoteSlate Shiro, dovrebbe essere in dirittura d'arrivo ma è ancora presto per dare un giudizio. Anche se, per uso intensivo di appunti, personalmente ti consiglierei un tablet. |
lo schermo inkjet non è proprio adatto per il pennino. Ci sono vari ebook reader che consentono di prendere appunti, scrivere delle note, ma è talmente lenta la cosa che va bene solo per piccole annotazioni e non molto frequenti.
se devi scrivere molti appunti meglio un tablet con pennino, tipo il Galaxy Note della Samsung che se non sbaglio c'è nella versione da 10" e ha un pennino ottimo, non ai livelli del Surface ma siamo comunque su ottimi livelli e il prezzo è decisamente più abbordabile. |
Azz speravo di riuscire a fare un solo acquisto trovando un ereader da usare anche per gli appunti! Vi ringrazio
|
salve,
mi sto interessando da poco agli ebook-readers e provandoli nei vari centri commerciali, ho notato che quando cambio pagina o tocco lo schermo per attivare un menu, lo schermo diventa per un istante nero provocando un fastidioso effetto sfarfallio... come mai? c'è qualche opzione per evitare questo refresh? |
Quote:
Personalmente il cosiddetto "sfarfallio" non mi disturba e mi serve come una sorta di feedback dell'avvenuto avanzamento di pagina... |
Quote:
|
l'importante è secondo me vedere che quando cambi pagina non ci sia troppo spesso lo sfarfallio, magari poi se trovi i modelli specifici chiedi direttamente qui come e se si possono cambiare. perché sempre secondo me se lo sfarfallio capita quando accedi alle impostazioni è più sopportabile rispetto a quando cambi pagina in un libro ;D
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:34. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.