![]() |
Si, certo. Da Amazon selezioni il libro dalla tua lista personale e lo invii a qualsiasi dispositivo.
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
devo comprare anche il caricatore (corrente), oppure con il cavo usb (da comprare) oppure nel touch è gia disponibile, posso caricarlo? |
Il cavo Usb è nella confezione, ti ricarica il dispositivo e fa da collegamento.
Se vuoi passarlo via usb, quando lo attacchi te lo prende come memoria di massa e c'è una cartella documents mi pare, lo copi lì. Ancora più semplice, i dispositivi kindle sono wireless e quindi se ti connetti alla tua rete di casa o qualunque altra rete, appena metti i dati del tuo account di amazon ti arrivano direttamente i file sul lettore. Ultimo: se acquisti il lettore sul sito di Amazon te lo mandano già configurato con il tuo account, ergo, lo accendi e inizi a leggere, tutto qui:) |
Quote:
|
Ricordati solo che i Touch sono stati annunciati da una settimana o due, li spediscono mi pare dal 27 di Aprile, per cui non preoccuparti se non arriva subito...
|
Quote:
|
Quote:
In questo caso non è che sia molto diverso dalle app per gli smartphone... se compri un app per l'iphone e poi passi ad android la devi ripagare. E' giusto? No, però è così :mbe: Comunque, mi appena successa una cosa incredibile :D Avevo il ricordo che si potessero regalare i libri (mi sbagliavo, è così per i cartacei) e ho fatto una prova. Erroneamente ho acquistato un e-book e, per farla breve, mando una mail al centro assistenza e dopo 5 minuti mi chiamano quelli di amazon per risolvere il problema :D |
Quote:
Naturalmente, per "parlarne" intendo discutere a lungo con tanto di suggerimenti e istruzioni. Scrivere semplicemente, che so, "per fare questo dovresti rimuovere il DRM" è lecito, patto che la cosa finisca lì (quindi no tornare a postare per spiegare con soddisfazione come lo si è fatto, no richieste pubbliche di consulto in pvt su come farlo eccetera). :D Quote:
|
Quote:
Paura, eh? Scherzavo. Comunque penso che i DRM in questo caso siano controproducenti e si rischia di ottenere l'effetto contrario. |
Nuovi Amazon Kindle con illuminazione frontale.
Anche il nuovo B&N Nook potrebbe montare una soluzione analoga. Link: http://www.tomshw.it/cont/news/nuovi...e/36890/1.html ![]() |
scusate ragazzi mi servirebbe un consiglio.vorrei prendere il mio primo ebook reader e sono indeciso fra tre modelli.il kindle 4,il kindle touch (dal 27 aprile) e il sony prs-t1.I prezzi sono:
-kindle 4 99 euro -kindle touch 129 euro -sony 140 euro premettendo che ho già letto tutto su questi tre voi cosa mi consigliate?grazie. |
Se rileggi le ultime pagine ne abbiamo appena parlato.
Grossomodo si può dire che quello con il miglior rapporto qualità/prezzo è sicuramente il kindle "liscio", dato che fa benissimo quello che deve fare. Il sony ha molte utilità che relativamente lo fanno valere quello che costa, devi stabilire poi tu se ti servono oppure no. Il touch è una via di mezzo... Io di solito, se uno non ha esigenze particolari ma vuole semplicemente leggere, consiglio il kindle liscio perchè con una spesa relativamente irrisoria ti permette di sfruttare tutto l'ecosistema amazon. Come diceva cristina comunque poi ci fai tutto... |
Quote:
|
Se facciamo un conto strettamente matematico, il sony non potrà mai valere il 40% in più del kindle :D
Poi, chiaramente, parlando di "soli" 40€ il tutto è relativo. Comunque in realtà, benchè sia stato io il primo a stressare tutti per le varie info nel pre-acquisto, i reader sono oggetti abbastanza semplici che fanno tutti benissimo il loro lavoro (di sicuro quelli che hai citato) dove tutto sommato non c'è molto da discutere. Ti bastano 2 giga? Si/No. Ti serve leggere gli mp3? Si/no. Ci dovrai scrivere molto e quindi ti serve il touch? Si/No. Per capirci, non è come dover scegliere tra l'i-phone, l'ultimo samsung galaxy e il lumia 900... dove ci sono un infinità di (cagate :D ) da tenere in considerazione. Per come la vedo io uno vale l'altro. |
Quote:
ho cercato migliaia di discussioni riguardo mobi vs epub.to che ne pensi vale la pena spendere 40 euro in più per avere la lettura epub e le copertine nel menù di scelta? |
Riguardo le copertine... :D
Scherzi a parte non è un ipad da 10 pollici con schermo retina dove vedi la tua bella biblioteca virtuale, è un e-ink da 6 pollici dove ogni libro sarà grande quanto un quadratino di cioccolato e con una definizione abbastanza scarsa... Riguardo la questione mobi vs epub, era quella che più mi preoccupava sullo sbagliare acquisto... però dopo aver letto 6-7 libri (e averne cancellati un altro piao dopo le prime pagine) devo ammettere che non ho avuto nessun problema con il mobi. Con dei semplici programmini come calibre o briss si risolve ogni tipo di problema. |
Quote:
|
Quote:
L'unica cosa che posso dirti è che una volta presa quel minimo di domestichezza non ho mai avuto problemi nel convertire pdf a mobi e che sono molto soddisfatto dell'acquisto del kindle e che, personalmente, lo rifarei. Poi non preferisco "insistere" perchè odio i fanboy e non vorrei mai che passassi per tale :stordita: L'unica certezza che posso darti è che qualunque di quei 3 scegli... cadi in piedi. |
Quote:
p.s.nn ti preoccupare di fanboy ne ho conosciuti tanti e tu nn sei uno di questi!:D |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 21:08. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.