Hardware Upgrade Forum

Hardware Upgrade Forum (https://www.hwupgrade.it/forum/index.php)
-   Scienza e tecnica (https://www.hwupgrade.it/forum/forumdisplay.php?f=91)
-   -   [Official Thread]Richieste d'aiuto in MATEMATICA: postate qui! (https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=1221191)


PaVi90 03-05-2008 18:54

Quote:

Originariamente inviato da 85francy85 (Messaggio 22293321)
ti deve risultare la stessa naturalmente! forse ti dimentichi qualche pezzo prova a scriverle qui entrambe

Eh è una parola riportare tutti i calcoli e le semplificazioni; si fa prima a farle su carta :D

85francy85 03-05-2008 18:56

Quote:

Originariamente inviato da PaVi90 (Messaggio 22293380)
Eh è una parola riportare tutti i calcoli e le semplificazioni; si fa prima a farle su carta :D

vuoi che te le scriva io?:stordita: :asd:

dai solo il numeratore anche a parole

PaVi90 03-05-2008 18:59

Quote:

Originariamente inviato da 85francy85 (Messaggio 22293417)
vuoi che te le scriva io?:stordita: :asd:

dai solo il numeratore anche a parole

Dunque, i risultati sono diversi per quanto riguarda il numeratore; mi riesce:

- o 2x-4 oppure 8 (se non sbaglio... del primo risultato son sicuro, del secondo no però è sicuro che si tratta di un numero naturale).

85francy85 03-05-2008 19:03

Quote:

Originariamente inviato da PaVi90 (Messaggio 22293464)
Dunque, i risultati sono diversi per quanto riguarda il numeratore; mi riesce:

- o 2x-4 oppure 8 (se non sbaglio... del primo risultato son sicuro, del secondo no però è sicuro che si tratta di un numero naturale).

non ho capito una mazza di quello che hai scritto comunque i numeratori sono

2(x+2)*(x+1)^2-((x+2)^2)*2*(x+1) da sviluppare per entrambi:stordita: ( nel secondo al posto di (x+2)^2 hai lo sviluppo)

denominatore (x+1)^4

PaVi90 03-05-2008 19:05

Quote:

Originariamente inviato da 85francy85 (Messaggio 22293506)
non ho capito una mazza di quello che hai scritto comunque i numeratori sono

2(x+2)*(x+1)^2-((x+2)^2)*2*(x+1) da sviluppare per entrambi:stordita: ( nel secondo al posto di (x+2)^2 hai lo sviluppo)

denominatore (x+1)^4

Allora mi sà che sono proprio fuso oggi :asd: Quel risultato lo ottengo nel primo caso (che semplificato riesce, infatti, 2x-4 al numeratore).
Ma nel secondo caso ho qualcosa di diverso. Ma ora controllo meglio. Stanco come sto non riesco a fare neppure 2+2 :asd:

PaVi90 03-05-2008 19:12

Uhm... la derivata di (x+2)^2 è:
2(x+2)

Mentre la derivata di (x^2 + 2x + 4) è:
2x+2

Perchè sono diverse? :cry:

Ziosilvio 03-05-2008 19:23

Quote:

Originariamente inviato da PaVi90 (Messaggio 22293654)
Uhm... la derivata di (x+2)^2 è:
2(x+2)

Mentre la derivata di (x^2 + 2x + 4) è:
2x+2

Perchè sono diverse? :cry:

Perché (x+2)^2 = x^2 + 4x + 4.

PaVi90 03-05-2008 19:29

Quote:

Originariamente inviato da Ziosilvio (Messaggio 22293807)
Perché (x+2)^2 = x^2 + 4x + 4.

:asd: Ammazza a che livello so arrivato :muro: :muro: :muro:
Sorry per l'errore da deficiente :cry: :eek:

Ziosilvio 03-05-2008 19:46

Quote:

Originariamente inviato da PaVi90 (Messaggio 22293877)
Ammazza a che livello so arrivato :muro: :muro: :muro:

Troppo studio tutto insieme?

In questo caso: domenica di RIPOSO ASSOLUTO, evitando anche il computer per quanto possibile, e non leggendo niente che sia più impegnativo di Tex.

PaVi90 03-05-2008 19:51

Quote:

Originariamente inviato da Ziosilvio (Messaggio 22294081)
Troppo studio tutto insieme?

Esatto :cry:

Quote:

Originariamente inviato da Ziosilvio (Messaggio 22294081)
In questo caso: domenica di RIPOSO ASSOLUTO, evitando anche il computer per quanto possibile, e non leggendo niente che sia più impegnativo di Tex.

Seguirò il tuo consiglio :D

Grazie a te e a 85francy85 per essere stati pazienti con me! :p

Snipy 04-05-2008 20:18

Ciao ragazzi... è la prima volta che scrivo qui e in effetti ciò che sto per chiedervi è un po' imbarazzante :asd: .

Sapreste aiutarmi a risolvere:



So che bisogna usare la formula del cambio base ma non so come si faccia, dato che non c'ero quando l'abbiamo fatta.
Grazie mille :)!

Ziosilvio 04-05-2008 20:26

Quote:

Originariamente inviato da Snipy (Messaggio 22306353)
Sapreste aiutarmi a risolvere:



So che bisogna usare la formula del cambio base ma non so come si faccia, dato che non c'ero quando l'abbiamo fatta.

La formula è: se a, b, e c sono maggiori di 0 e se a e b sono diversi da 1, allora



Allora, ad esempio,



Adesso prova a riscrivere gli altri due logaritmi...

Snipy 04-05-2008 21:32

Quote:

Originariamente inviato da Ziosilvio (Messaggio 22306476)
La formula è: se a, b, e c sono maggiori di 0 e se a e b sono diversi da 1, allora



Allora, ad esempio,



Adesso prova a riscrivere gli altri due logaritmi...

Dovrebbe venire

x=1/16

Grazie :D

Mat-ita 07-05-2008 18:37

HELP >> Ricerca Operativa "IL PROBLEMA DELLE SCORTE"
 
Un commerciante ha una vendita annua di 18000kg di una merce che costa euro 2 al chilogrammo.
per ogni ordinazione spende 20 euro. le spese annue di magazino sono pari al 9% del valore della scorta media.
Determinare la dimesione ottima di ogni ordinazione, il numero di ordinazioni occorrenti all'anno e la loro periodicità!



non riesco a svolgerlo : S HELP ME PLS grazie ciao :)

dario fgx 08-05-2008 19:33

Ragazzi aiutooo!
Ho bisogno di una dimostrazione che sia comprensibile delle formule di gauss- green!

sbera 09-05-2008 16:19

ciao a tutti. sto facendo un test di matematica e ho trovato questo quesito

L'equazione nell'incognita reale x

|x-1| = 1-|x|

ha

A. infnite soluzioni
B. nessuna soluzione
C. esattamente due soluzioni
D. esattamente tre soluzioni
E. esattamente quattro soluzioni

io pensavo fosse la C cioè 0 e 1 ma come risposta esatta è la A
però non riesco a capire come mai. cioè, se io prendessi x=5 verrebbe

|5-1| = 1-|5| cioè 4=-4
dove sbaglio?

85francy85 09-05-2008 16:24

Quote:

Originariamente inviato da sbera (Messaggio 22379126)
ciao a tutti. sto facendo un test di matematica e ho trovato questo quesito

L'equazione nell'incognita reale x

|x-1| = 1-|x|

ha

A. infnite soluzioni
B. nessuna soluzione
C. esattamente due soluzioni
D. esattamente tre soluzioni
E. esattamente quattro soluzioni

io pensavo fosse la C cioè 0 e 1 ma come risposta esatta è la A
però non riesco a capire come mai. cioè, se io prendessi x=5 verrebbe

|5-1| = 1-|5| cioè 4=-4
dove sbaglio?

per qulsiasi numero compreso tra 0 e 1 è verificata sicuramente ( forse ha anche altre soluzioni ma non ho voglia di risolverla) . Notoriamente i numeri reali in un intervallo non degenere sono infiniti :D

sbera 09-05-2008 16:26

Quote:

Originariamente inviato da 85francy85 (Messaggio 22379193)
per qulsiasi numero compreso tra 0 e 1 è verificata sicuramente ( forse ha anche altre soluzioni ma non ho voglia di risolverla) . Notoriamente i numeri reali in un intervallo non degenere sono infiniti :D

non avevo considerato i numeri tra lo 0 e 1 :doh:
grazie :D

PaVi90 09-05-2008 16:30

Quote:

Originariamente inviato da sbera (Messaggio 22379126)
ciao a tutti. sto facendo un test di matematica e ho trovato questo quesito

L'equazione nell'incognita reale x

|x-1| = 1-|x|

ha

A. infnite soluzioni
B. nessuna soluzione
C. esattamente due soluzioni
D. esattamente tre soluzioni
E. esattamente quattro soluzioni

io pensavo fosse la C cioè 0 e 1 ma come risposta esatta è la A
però non riesco a capire come mai. cioè, se io prendessi x=5 verrebbe

|5-1| = 1-|5| cioè 4=-4
dove sbaglio?

Ma per risolvere quell'equazione si considerano 4 sistemi da 3 equazioni (di cui una è l'equazione di partenza) con l'OR "in mezzo", in cui porre le altre due equazioni con argomento del valore assoluto maggiore/uguale a 0 o minore di 0 (quindi quattro combinazioni)???

85francy85 09-05-2008 16:36

Quote:

Originariamente inviato da PaVi90 (Messaggio 22379303)
Ma per risolvere quell'equazione si considerano 4 sistemi da 3 equazioni (di cui una è l'equazione di partenza) con l'OR "in mezzo", in cui porre le altre due equazioni con argomento del valore assoluto maggiore/uguale a 0 o minore di 0 (quindi quattro combinazioni)???

si ma qui hai gia le soluzioni possibili basta 1 minuto o meno contro i 5 o piu per risolvere i 4 sistemi :stordita:

PaVi90 09-05-2008 16:53

Quote:

Originariamente inviato da 85francy85 (Messaggio 22379384)
si ma qui hai gia le soluzioni possibili basta 1 minuto o meno contro i 5 o piu per risolvere i 4 sistemi :stordita:

Si volevo solo sapere se, in assenza di soluzioni, fosse quello il metodo giusto per la risoluzione ;)

flapane 09-05-2008 20:51

Quote:

Originariamente inviato da dario fgx (Messaggio 22367244)
Ragazzi aiutooo!
Ho bisogno di una dimostrazione che sia comprensibile delle formule di gauss- green!

argh, auguri!:rolleyes:

dario fgx 10-05-2008 11:46

Quote:

Originariamente inviato da flapane (Messaggio 22382865)
argh, auguri!:rolleyes:

quindi sono nella cacca?

Io ne ho trovata una molto semplice su di un libro (Bramanti-Sals) ma non sono sicuro che sia rigorosa perchè si sceglie un dominio comodo, mentre quella del mio prof (fatta malissimo però) è decisamente più lunga ed incomprensibile!

Toni85 11-05-2008 11:04

Ciao non mi ricordo come si calcola la derivata parziale di un rapporto per esempio::(

F(x,y)= y/x

Qual'è la derivata parziale in base F'x ed in base F'y

Vorrei il procedimento per risolverla non solo il risultato...

Grazie a tutti quelli che risponderanno!!!:stordita: :stordita:

gir88 11-05-2008 11:26

Quote:

Originariamente inviato da Toni85 (Messaggio 22398003)
Ciao non mi ricordo come si calcola la derivata parziale di un rapporto per esempio::(

F(x,y)= y/x

Qual'è la derivata parziale in base F'x ed in base F'y

Vorrei il procedimento per risolverla non solo il risultato...

Grazie a tutti quelli che risponderanno!!!:stordita: :stordita:

Allora per la derivata rispetto a x devi considerare la y come una costante, viceversa per la derivata rispetto a y

Quindi F'x = -y/(x^2) e F'y = 1/x

Toni85 11-05-2008 12:11

Quote:

Originariamente inviato da gir88 (Messaggio 22398333)
Allora per la derivata rispetto a x devi considerare la y come una costante, viceversa per la derivata rispetto a y

Quindi F'x = -y/(x^2) e F'y = 1/x

Il modo di derivazione l'ho capito solo non capisco come fanno a venire questi risultati che vanno bene, stessi risultati che ho in un esercizio.
Vorrei sapere il procedimento...se non ti dispiace!!

Grazie mille!!

PaVi90 11-05-2008 12:17

Quote:

Originariamente inviato da Toni85 (Messaggio 22398966)
Il modo di derivazione l'ho capito solo non capisco come fanno a venire questi risultati che vanno bene, stessi risultati che ho in un esercizio.
Vorrei sapere il procedimento...se non ti dispiace!!

Grazie mille!!

Nel caso di f'(x) tratti quella funzione come se stessi facendo la derivata del rapporto, ed in particolare hai una costante diviso la variabile; nel caso di f'(y), invece, è la derivata della costante 1/x per la variabile y, che è appunto la costante (1/x) per la derivata della variabile (1).

Toni85 11-05-2008 12:26

ok la F'x l'ho capita
sarebbe: F'x= (y'*x - x'*y)/x*x


dove y' è uguale alla derivata di una costante che è uguale a 0
quindi viene -y/x*x

La F'y ancora non l'ha capisco...:muro:

EDIT:

Dopo un lungo ragionamento ho capito anche questa!!!
y/x visto visto che si deve fare la derivata in base alla y si considera costante 1/x e si deriva solo a y( che fa 1) quindi viene 1*1/x che fa 1/x.

Grazie mile!!

PaVi90 11-05-2008 12:33

Figurati ;)

IspiCiosa 12-05-2008 17:39

Calcolo matriciale


ragazzi sto facendo un po di conti ma non capisco una cosa

quali sono gli autovalori della matrice 1 -1
2 4 ????????

mi viene 2 e 3 è giusto??

e qualè l'autovettore di quella matrice associato al'autovalore Y=2??? e per Y=3??

e poi un altra cosa:

data la matrice 11 12 12
-60 -62 -60
60 60 57

qualè il prodotto dei suoi autovalori?? e la somma??

grazie a chi mi risponde perchè a me strnmente mi saltano fuori numeri strani...

gir88 12-05-2008 21:41

per la prima domanda:

per trovare gli autovettori associati agli autovalori 2,3 devi fare così(ricorda che ad ogni autovalore è associato uno spazio vettoriale di autovettori, non un solo autovettore)

per l'autovalore 2

( 1 -1)(x)=(2x)
( 2 4)(y) (2y)

risolvi il sistema:

x -y=2x
2x +4y = 2y

da cui ottieni x=-y

quindi gli autovettori sono tutti quelli del tipo (x,-x)

quindi lo spazio vettoriale è quello che ha per base(ad esempio) <(1,-1)>

per l'altro autovalore è lo stesso procedimento, spero di essermi spiegato

Ziosilvio 12-05-2008 22:45

Quote:

Originariamente inviato da IspiCiosa (Messaggio 22418361)
data la matrice 11 12 12
-60 -62 -60
60 60 57

qualè il prodotto dei suoi autovalori?? e la somma??

Se pensi alla definizione del polinomio caratteristico, ti rendi conto che
- la somma degli autovalori è pari alla traccia della matrice, e
- il prodotto degli autovalori è pari al suo determinante.

dario fgx 13-05-2008 14:09

Ziosilvi mi aiuti con Gauss Green?

Ziosilvio 13-05-2008 17:08

Quote:

Originariamente inviato da dario fgx (Messaggio 22430456)
Ziosilvi mi aiuti con Gauss Green?

Per la verità, di dimostrazioni semplici della formula di Gauss-Green (o del più generale teorema di Stokes) su qualcosa che non sia la retta reale :fiufiu: non me ne ricordo neanche una... magari dò un'occhiata sul Piccolo Rudin, ma non garantisco niente...

EDIT: il Piccolo Rudin fa una digressione sull'integrazione di forme differenziali apposta per dimostrare il teorema di Stokes e da quello la formula di Gauss-Green come caso particolare :cry:

Snake156 14-05-2008 11:12

rieccomi ad affliggervi con i miei problemi di matematica elementare.
mi sapete indicare come risolvere il seguente quesito:

Codice HTML:

indicare il punto del dominio dove la tangente al grafico di

g(x) = x log 1/x

ha coefficiente angolare uguale a -4


Ziosilvio 14-05-2008 11:30

Quote:

Originariamente inviato da Snake156 (Messaggio 22443601)
Codice HTML:

indicare il punto del dominio dove la tangente al grafico di

g(x) = x log 1/x

ha coefficiente angolare uguale a -4


Tanto per cominciare, il punto deve appartenere al dominio della funzione, ossia all'insieme...

Poi: se la funzione è "sufficientemente regolare", allora che cos'è il coefficiente angolare della retta tangente?

voglioinfo 14-05-2008 13:27

ragà mi date una mano?? come si integra e^(x^2/L^2)?

grazie...

Ziosilvio 14-05-2008 14:01

Quote:

Originariamente inviato da voglioinfo (Messaggio 22445776)
come si integra e^(x^2/L^2)?

Puoi sostituire y=x/L; ma non ti serve a molto, perché l'esponenziale del quadrato non ha una primitiva esplicita in termini di funzioni elementari.

voglioinfo 14-05-2008 14:06

il prof di fisica 1 mi ha appena bocciato perchè non sapevo integrare quell'esponenziale per calcolare un momento di inerzia...

Snake156 14-05-2008 14:20

Quote:

Originariamente inviato da Ziosilvio (Messaggio 22443898)
Tanto per cominciare, il punto deve appartenere al dominio della funzione, ossia all'insieme...

Poi: se la funzione è "sufficientemente regolare", allora che cos'è il coefficiente angolare della retta tangente?

bella domanda.....giusto per capirci, le mie conoscenze di matematica sono pari a 0


Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:43.

Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2024, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.