![]() |
Quote:
|
Quote:
La tua config non è affatto superata, il 920 è un ottimo processore anche oggi! Comunque io son passato al sk 2011 perchè mi serviva una workstation piuttosto potente, per la piattaforma gaming il 2500K basta (avanza :D)! Passare al 1155 non è una cattiva idea, considerando che ormai stanno arrivando anche gli Ivy Bridge :) Quote:
|
Quote:
Si il 1366 che sia rappresentato da un 920 oppure da un 980EE rimane sempre difficile da superare! Ma è destinato al superamento del 2011 ora mai! Io penso che x l'esperienza acquisita con la Rampage di continuare con quella e chiaramente lo step sucessivo e la IV. Devo dire che al contrario di molti utenti che sono stati devastati da RMP con alcune RampageII e III io sono stato moooolto fortunato a non avere nessun problema con questa scheda! E tanto meno con il 920 CO che molti non riuscivano a stabilizzare a 3500/3600! Non ho preso la III perchè mi dissero che era uno stage di mezzo tra la II e quella che sarebbe stata progettata x i nuovi zoccoli 2011! Appunto la IV che avrebbe avuto molte novità e un bios da capogiro! |
Quote:
Per la rampage non so che dirti, non ne ho mai avuta una! Comunque, quando procedi con l'overclock fammi sapere :) |
Quote:
Credo che tu utilizzi la base 2011 x grafica visto la Quadro 4000 no? Quindi a te di overclock non ti passa per la testa! Anche se la scheda P9 e preparata al peggio! Ma sono curioso di sapere del procio che è quello optato da mè! |
Quote:
Guarda, overclock per adesso non ci penso proprio per la workstation, voglio dire, 12 thread son più che sufficienti! Principalmente si, 3D, photoshop, derive, autocad ecc :) E ogni tanto un pò di rendering. Ho preso la deluxe perchè ne ho avuto l'occasione, idem per la quadro, sennò andavo tranquillamente con la P9X79 liscia :) La 4000 mi sembra molto potente ma non mi convince proprio al 100%, cioè, è la mia prima workstation quindi non sapevo bene quali prestazioni aspettarmi da una quadro! |
Quote:
Photoshop si distingue meglio delle altre schede a patto di avere un monitor laCie o meglio un EIZO. Allora li decolli sulle temperature colore piu gestibili e definite con appropriata messa a punto dello screen. Per quelle operazioni e la quantità di thread l'overKl e come meterre la panna alla carbonara!!! Non c'entra nulla no? |
Quote:
Avevo menzionato i thread perchè alla fine la velocità di 3.2ghz mi bastano, figuriamoci i 12 thread ;) |
Quote:
Cmq, grazie per i consigli sulla P8P67 e il 2500K. La notte è breve! E domani è una lunga giornata! Auguri! Ciao. |
Quote:
|
Quote:
Auguri anche a te :) |
salve son appena entrato in possesso del gioiellino in firma... ho installato tutti i driver del cd che era con la mobo, ho fatto bene?
|
Quote:
http://www.overclock.net/t/910402/as...ocking-reviews |
Quote:
Quote:
|
Quote:
no, quelli sul sito Asus non sono tutti aggiornati!! |
Quote:
|
Quote:
Ed aggiornare il bios comunque è buona cosa |
Quote:
Comunque un conto è fare un upgrade dal 1204 al 2103; un conto è farlo dal 2001 al 2103, questo intendevo dire ;) Sul sito della asus ci sono anche i driver, btw :D Apposta l'ho linkato! |
beh io li ho installati tutti e senza problemi... sembra.
ho confrontato le versioni dei vari driver presenti nel cd e alcuni sono appunto più aggiornati di quelli presenti sul sito ufficiale! u'altra domanda: la mia asus è una rev3.0, cos'ha in meno rispetto alla rev3.1? |
Quote:
Cambia solo il controller usb, sulla 3.0 il chip è della nec! Sul 3.1 non ricordo.. ;) Comunque nulla alla fine. |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 20:52. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.