Blue Spirit |
28-05-2022 22:40 |
Quote:
Originariamente inviato da ulukaii
(Messaggio 47851528)
Ah, non ho certo voglia di mettermi a discutere. In ogni caso, basta una ricerca e le fonti le trovi al volo.
Il centro europeo a Londra venne inaugurato nel 2015 ( fonte), mentre il dislocamento dei datacenter in Svizzera per la zona EU è avvenuto tra il 2018/2019 ( fonte).
|
ah guarda, anche a me ha stufato stare qui a discutere. Le "fonti" che hai portato sono articoli del tutto obsoleti, che non dimostrano affatto quanto affermavi nel tuo post di ieri, mentre questo
https://www.kaspersky.com/products-a...privacy-policy
è di oggi e dice cose un tantinello diverse...tra cui (cit.) "According to our general business practice, the data received from users in the EU are processed on servers located in the EU and Russia.
The personal data may be processed at destinations outside the EU or EEA some of which have not been determined by the European Commission to have an adequate level of data protection. It may also be processed by staff operating outside EU or EEA who work for us or for one of our service providers. In the absence of adequacy decisions or appropriate safeguards recognized by the European Commission, there may be risks for the user if the personal data is transmitted outside of the EU or EEA."
E in ogni caso, resta il dubbio che, come molti hanno già paventato, con degli update possano anche essere trasferiti dei dati un po' meno amichevoli...
|