![]() |
settimana prossima mi arriva una delle più blasonate schede esterne usb
del momento per produzione, la ottima seppur "economica" Audient iD14 subito in confronto diretto con la STX2 👍 molto curioso |
Collegata in usb diretta?
|
si
sempre stato scettico al riguardo ma.. vediamo |
C'è poco da essere scettici, la usb crea molti disturbi, ma per una sk del genere è ridicolo acquistare un FEMTO, non so quanto è efficace https://www.audioteka.it/audioquest-jitterbug.html
|
per quello infatti
però tutte le principali audio esterne per win sono usb ormai vedi le rme babyface o le apollo twin sempre pronto a tornare sui miei passi, è proprio una curiosità che mi voglio levare, latenze a parte, |
Io sono ancora in firewire, ma il prox passo è l'acquisto di un server.
Chi acquista un dac usb di sicuro ha la scheda usb |
👍👌
|
Ragazzi un paragone tra la stx ii 7.1.... e una creative?
Inviato dal mio SM-G985F utilizzando Tapatalk |
le nuove AE dici? non le conosco
delle vecchie invece la Titanium HD, leggermente sotto alla STX2 ma ci va vicino |
Quote:
Mi dice che riavvia, crasha e altri problemi (vedo comuni) leggendo in rete. Ha un vecchio bios qualcuno ha feedback diretto con questa scheda? Il bios su è vecchio, credo che con i successivi aggiornamenti AGESA 1.0.0.4 B e AGESA 1.0.0.6 dovrebbero avere risolto. prossimi step: - aggiornamento bios AGESA 1.0.0.4 B proviamo - aggiornamento bios AGESA 1.0.0.6 Se con il bios aggiornato non si risolve provo a ridurre la velocità degli slot pciex coinvolti: Miscellaneous Settings&PCIe Slot ConfigurationAllows you to set the operation mode of the PCI Express slots to Gen 1, Gen 2, or Gen 3. Actual operation mode is subject to the hardware specification of each slot. Auto lets the BIOS automatically configure this setting. (Default: Auto) Voi Am4isti quale AGESA usate? @Antonyb, possiamo usare il primo post per fare una summary del comportamento su AM4 e linkare unixonar specifici per stx II+cmedia? |
Sulla mia B450 Tomahawk Max l'STX II non ha mai dato problemi fin dall'inizio (mi è arrivata con la prima o seconda versione del BIOS). Da quel che avevo letto in giro, le STX potrebbero causare problemi con il chipset x570, non con il B450, probabilmente per il PCI-E 4.0.
Ho una STX montata pure su un altra mobo identica, anche qui nessun problema. |
Quote:
Driver asus o uni? Pciex usato? Porta e velocità da bios. Grazie delle info ma vorrei risolvergli il problema. |
Li ho messi tutti, ora ho l'ultimo (AGESA 1.0.0.6). Unixonar, slot 4x (nel BIOS non ho toccato niente anche perché non penso nemmeno ci sia la possibilità di variare la velocità, dovrebbe riconoscerla in automatico e andare a 1x).
|
Quote:
Secondo te cosa dovrei aggiungere? |
Con gli ultimi driver AMD crasha ad ogni avvio su TUF Gaming X570... penso che la do via a malincuore. Che mi consigliate in sostituzione?
Quote:
[EDIT]: ho provato la scheda audio integrata intanto e mi viene da piangere: fa veramente ca**re, la mia musica suona decisamente diversa, distorce, i bassi sono forti e strani. Quanto prima, come dicevo, metterò in vendita la mia STX II ma ancora non sono deciso su cosa prendere in sostituzione (a parte i saggi consigli di kean3d però sono restio a prendere qualcosa di esterno) |
Quote:
ad oggi la statistica è bassa, ma almeno chi è riuscito a farla funzionare c'è. a mio avviso sarebbe molto utile. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 19:13. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.