![]() |
Asus ha dichiarato che i prezzi di schede madri e video aumenteranno e la sua 6800xt è già passata da 899 a 1079 dollari. Fanno bene tanto vanno sempre out of stock!
|
Quote:
|
Quote:
e ora finitela! >bYeZ< |
|
Quote:
Son stato a Sofia per lavoro, giorni fa, ho ritirato un cougar qbx da 50euro e prenotato da emag un 5600x a 310 che dovrebbe arrivare tra 2 giorni, intanto mi tocca cavalcare verso altri paesi, quindi non potrò godermi subito i nuovi arrivi. Prezzi onesti, anzi spesso più bassi di amazon, la B550-i strix stamattina emag la dava a 180 euro, quanto praticamente la aorus che ho ordinato... Plasico ad esempio ha la 6800 nitro a 950, le 3070 sui 700. Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Io intanto in questi giorni sto usando in modo intensivo la 6900XT, in 4K è praticamente implacabile.
Ora sto reinstallando Metro 2033 e Metro Exodus che mi era venuta voglia di rigiocarci, sono curioso di vedere come girano, ricordo che Exodus piegava la vega liquid in due :asd: |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quella sembra una liscia, vedendola uscire dal negozio, sulla scatola non era riportato xt. Non tutto ovviamente è conveniente, ma molte cose sì. Le nuove uscite, con buona disponibilità, hanno lo street price, a. Volte anche più basso. Volevo prendere un altro 5600x una settimana fa, ma jarcomputers rispose che le spedizioni erano sospese. Prezzo del tray nuovo + wraith in regalo a 305 euro. Ieri l'ho trovato su emag, boxato stando alle info, a 310. Preso anche un Kingston nvme 256 a 33. Altri oggetti invece costano quanto o a volte di più, tipo le ram. Le ddr4 credo che o le prendo usate, oppure dato che devo andare in Turchia, ho uno shop di fiducia che dovrebbe svendermi qualche banco. Mal che vada temporaneamente userò delle 3200 del lavoro, o tolgo 2 banchi da 16 dalla ws. Anche io sto cercando una 6800 o una 6800xt, ma al momento i prezzi per me sono improponibili. Quando le ho viste andar via da negozio, controllato il prezzo mi son cadute le @@ Edit: ardes ha alcu e 6800 disponibili a 800, beh meglio di 950 :asd: Asrock e red devil della pcolor, due marche che evito come peste. Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Prova del SAM con diversi giochi 5950X+RX6800
https://www.youtube.com/watch?v=GS3oY3LVKvU Impressionante direi |
Quote:
È se il sam aiutasse a ridurre stutter e aumentasse l'effetto del sacro fluido? Con urgenza ho bisogno di una 6800. Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
La bestiola è arrivata (nitro+ 6800xt). Una domanda per chi è totalmente inesperto lato rosso (manco da più di 10 anni)...
In adrenalin, nel tab "graphics", ho cliccato sul profilo gaming, conviene quello standard? E in ogni caso, cosa consigliate di attivare cosa no? Col profilo gaming ho visto che ha attivato radeon anti-lag, surface format optimization e mi ha impostato sharpness a 80% per esempio |
...ma ragazzi,scusate...c'è un modo per non dover rimettere il profilo ventole/OC all'avvio di windows?
|
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Per mia esperienza, metti il preset standard è attiva il vsync in gioco e non da pannello. A me il vsync driver alle volte nei giochi non funziona e sincronizzazione ottimizzata dal pannello driver fa aumentare lo stuttering. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Tutto standard non attivo nessun limitatore (che portano solo problemi di input lag e stuttering). Uso il preset standard, freesync e vsync attivo dal gioco. |
Quote:
|
Quote:
Quote:
Quote:
non ho stuttering nell'usare il limite degli fps pari alla frequenza del pannello. |
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Gli store in Germania sono affidabili ? Ho torvato una Sapphire Nitro+ Radeon RX 6800 XT SE sotto i 1000 €, la Sapphire può andare oppure consigliate altre marche ?
|
Quote:
Mentre mi è stato impossibile ordinare una cintura dalla inzer... Dipende Inviato dal mio FIG-LX1 utilizzando Tapatalk |
Quote:
|
Ragazzi fate pure tutte le prove che volete però io con frame cap, vsync driver ecc ho sempre avuto problemi di frame time in alcuni giochi (alcuni vanno bene altri no).
Se avete un monitor freesync inutile andare a sbattersi la testa impostando 2000 settaggi, si setta il profilo standard e si attiva il vsync nel gioco di turno e fine. E' la migliore soluzione indicata anche da AMD in accoppiata con monitor freesync. Il vsync da driver a me funziona 1 volta su 10 quindi ho lasciato perdere. Tanto attivarlo dalle opzioni del gioco non cambia assolutamente nulla. |
Boh io da sempre uso il chill per limitare i frame massimi, 141 minimo e massimo e nessun gioco ha mai dato problemi, per la sincronizzazione il freesync fa il resto.
|
Ragazzi un'altro dubbio (sono una rottura lo so :D ).
Nel tab tuning (performance -> tuning), se voglio lasciare la scheda con le impostazioni di fabbrica per ora, devo scegliere "automatic" o "preset -> balanced" ? Anche perché la nitro+ penso che sia un po overclocckata di suo, vorrei testarla con le sue impostazioni prima Thanks |
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 13:29. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.