![]() |
|
Quote:
però se prendiamo come metro di paragone il classico stipendio standard (1.800.000 lire, 900€), penso che con quello che ti rimaneva (1.100.000) avevi un potere di acquisto più elevato di quello odierno (delle ipotetiche 550€ che rimangono). 700.000 lire erano sempre soldoni però, sia chiaro! :p Ciao. :) |
Quote:
Ricordo che con la Banshee riuscii ad abilitarlo in Motoracer2: che dire, le scalettature erano effettivamente "ammorbidite", ma le linee di contorno dei poligoni divennero come per magia tutte bianche... Ciao. :) |
Quote:
Il 430HX non aveva questa limitazione (arrivava fino a 256MB di RAM) ma, d'altro canto, non aveva il supporto all'SDRAM ma solo all'EDO. In pratica VX e TX erano spesso più veloci. Il discorso cambiava se si montavano più di 64 MB di RAM: Win95, 98 e ME indiizzano la RAM alla rovescia, partendo dall'ultimo megabyte installato; di conseguenza, una macchina VX o TX con 128 MB di RAM sarebbe stata più lenta di una idendica macchina con soli 64 MB di RAM perchè il sistema operativo utilizzava per primi i 64 MB di RAM non indirizzati nella cache. Con WinNT, 2000, XP e Linux il problema non dovrebbe porsi: dato che iniziano a indirizzare la memoria dal primo megabyte dispobile, avranno prestazioni almeno pari a un'ipotetica macchina con 64 MB di RAM; certo, rallenteranno quando dovranno usare gli altri 64 MB superiori, ma mai quanto una macchina con soli 64 MB di RAM fisica (che dovrebbe ricorrere allo swap). Ciao. :) |
Quote:
Quote:
Hai mica un link per la scheda con entrami i connettori AGP e PCI? Sono curiosi di vedere come l'avevano ingegnerizzata... Ciao. :) |
Per la scheda doppia, cerca su google la jazz multimedia bonnie & clide.
Dovresti riuscire a trovarne qualche immagine quasi sicuramente Quote:
Però F1RS è un gioco uscito a cavallo tra il 97 ed il 98, motoracer e f1 sono di qualche mese prima. Inoltre ho provato f1rs quando ancora avevo il vecchio bios, forse con quello nuovo è migliorato. Quote:
Col vecchio bios non partivano e i caratteri dos diventavano caratteri alieni tipo quelli che si vedono sui display dei film di guerre stellari. Avevano creato un comando, Mode 80, che se scritto in consolle avrebbe dovuto correggere i caratteri. In effetti me li cambiava, ma ne metteva altri alieni diversi lol Adesso con l'ultimo bios questo problema non si verifica più. Quote:
Il problema sta proprio nel fatto che devo usare per forza win95 (max osr2.5) per mantenere un grado di compatibilità decente con i vecchi titoli dos. Già win98 è troppo invasivo nei primi 640k di memoria, e ad alcuni giochi la memoria che lascia non basta. |
Qui trovate un link che descrive molto bene i chipset del periodo 95 97:
http://www.geocities.com/k_lupinsky/...7_3D_Chart.htm Guardando il fillrate ed i triangoli al secondo ci si può già render più o meno conto degli "equilibri di potenza" tra i vari chip esistenti allora. Il verite che andava discretamente in d3d probabilmente era il v2200, sicuro non il v1000 P.S: non fatevi ingannare dal riva 128, è uscito oltre un anno dopo il voodoo1 |
Quote:
![]() Quote:
Quote:
Quote:
Ciao. :) |
Sono al corrente di tutto :p
Il fatto è che non dev'essere una macchina da prestazioni (ovviamente) ma quella che al momento dell'acquisto della macchina (P166MMX 16 Mb Simm S3 Trio 64v+ 2 Mb) era nel mio ideale la dream machine! Considerate che con quel pc gioco solo ad avventure grafiche Scumm e poco altro... Questo è lo stesso motivo per il quale utilizzo una scheda audio isa piuttosto che una pci... Di sistemi ne ho circa una ventina e quello in firma non potrebbe essere che quello che è diventato... Mi piace così... Quoto invece il discorso di W95: è decisamente più compatibile di 98 con le applicazioni dos! Edit: conosco la 3D Blaster e non l'avrei voluta certo per le prestazioni ;) |
Dato che si parla di Verite, vi ricordo che in prima pagina trovate le prove del mio potente V2200 AGP 8 mega... :sofico:
Sono riuscito a far ripartire il muletto: i'm back... :read: |
Quote:
Voglio proprio vederlo questo AA... :mc: |
Quote:
20 pc????? o_OOOOOOO??? E dove li tieni?????????? Quote:
|
Quote:
http://www.everything2.com/index.pl?node=VQuake EDIT: vedo ora che c'è anche un driver miniGL per Verite su Quake... :fagiano: |
Quote:
Quote:
Direct draw? Ma vquake è in dos ed usa le speedy3d no? Che c'entrano le direct draw? o_O E poi scusa come fa a girare meglio un port generico in open gl di un port specifico per le api native della scheda o_O? |
Quote:
|
ah lol hai editato :D
Bhè, glquake in teoria dovrebbe partire, vi sono dei minigl specifici (e pure un opengl icd, ma questo fa solo scena, non funziona con nulla lol). Inoltre sia su usenet (letti con google groups) sia sul forum di www.bjorn3d.com letto con l'internet wayback archive (il primo del 1998) c'è gente che afferma di aver fatto girare glquake. vquake e glquake funzionano anche solo con la versione shareware? Io ho entrambe le patch sul cd di GMC numero 1 (maggio 1997) ma non ho ne quake ne quake shareware (e a dire la verità non ho mai giocato a quake1 lol) Se mi aiutate a trovare lo shareware lo provo e vi dico come va (e colmo pure questa enorme lacuna :asd: ) |
Quote:
|
Vedo se riesco a passartelo stasera via msn...
Comunque si, a parte i componenti singoli, ho materiale per assemblare una ventina di sistemi tra i più svariati che vanno appunto dal sistema in firma sino ad un Barton 3200+... Già assemblati e pronti per l'uso ne avrò una decina dei quali uso solo i due sopracitati ogni giorno mentre i restanti hanno svariati utilizzi ma vengono usati raramente... Un secondo Barton 3200+ è in prestito al fratello più piccolo... Parlo di unità centrali comunque perchè con monitor tastiera e mouse potrei tenerne solo cinque ;) |
Quote:
|
Quote:
Poi all'epoca ero nabbo, ho preso il primo pc nel novembre del 1996 (per il decimo compleanno asd), prima usavo un mac IIvx dei miei. Inoltre stavo in un paesello sperduto sui monti della sila, dove giochi non se ne trovavano, e la voodoo1 nel 2000 costava ancora 500 mila lire!!! Internet prima del gennaio 2000 non l'ho avuto (56k ovviamente, mica dsl eh...) e di quake tutti ne parlavano ovunque ma non c'è stato un imbecille che fosse uno che l'abbia messo nei cd di una rivista. Mi ritrovo invece le demo di fifa97 -_-'! Devo dire però che non mi dispiace poi così tanto, con tutti i bimbiminkia rosikoni che ho incontrato quando poi ho incominciato ad usare gli fps son contento di esser rimasto relegato ai giochi di strategia in 2d per un pò, almeno non ho rischiato di diventare come loro :asd: Quote:
|
Una S3 Trio per IL Quake va benissimo :p
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 10:45. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.