![]() |
Quote:
|
Quote:
![]() si, ok: ma in italiano che vorrebe di'? :mbe: :yeah: |
Quote:
Bisognerebbe chiederlo a Trapattoni.. e alla sua maestra di italiano.. :cool: |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showpo...49&postcount=2 lì trovi tutte le informazioni a riguardo. il sottomodulo che più ti interessa da vicino si chiama: "oggetti d'avvio". ;) |
c.m.g.
volevo chiederti se fosse oppurtuno spuntare "non richiedere intervento utente" (e quindi disinfetta o elimina) in tutte e quattro le modalità di scansione.. (cioè come fatto x "file antivirus" e "mail antivirus") :confused: |
Quote:
se non lo si fa, in caso di rilevata infezione, escono finestre che chiedono il da farsi e potrebbe essere scocciante. |
c.m.g niente da fare non riesco a escludere vlc dalla scansione continua del processo. in particolare quando vedo un divx, ogni 5-10 secondi compare una rotellina vicino all'icona sulla K di kaspersky (la rotellina rompicoglioni la chiamo :O ) e il dvix scatta.
non è che il mio barton 2600+ e 1 giga di ram non ce la fanno?! |
Quote:
|
Quote:
Te l'ho chiesto perchè nella tua super guida ne parli solo fino a "scansione", e non nei suoi sottomoduli.. Poi magari se lo imposti x "scansione" automaticamente lo fa anche per i sottomoduli ma non lo so. Cosi almeno sto sicuro! :cool: |
Quote:
di seguito te lo cito: Quote:
|
Vero!!
Subisco e porto a casa.. :) |
...devo essere proprio tonto......io non vedo la scansione al "boot"......scusami ma se non mi dici come fare non capisco.....grazie ancora.
|
Quote:
|
i problemi non finiscono mai....
i problemi non finiscono mai....avevo comprato kas 7..non riuscivo a farlo lavorare bene con nessun fireware...quindi ho deciso di aggiornarlo alla versione kis7.....pensavo che era tutto risolto e invece....eccoci ancora...oggi dopo l'agg. virus mi è comparsa una schermata blu con scritto "ERRORE IRREVERSIBILE...E TANTE ALTRE SCRITTE...."...mi sembrava un errore hardware e invece è tutto apposto solo che al riavvio kasperski non si avvia e mi risulta dissattivato...non so cosa ha cominto ma ora il pc e di uovo da formattare...non ho idea di cosa abbia combinato...se qualcuno ha avuto lo stesso problema potrebbe aiutarmi....grazie!!
|
Quote:
se hai altri quesiti, sono a disposizione ;) |
Quote:
|
Quote:
quì trovi il tool che dovrai usare per disintallare il kav, seguendo le istruzioni che trovi in questo post: http://forum.kaspersky.com/index.php?showtopic=46926 poi scarica il kis 7 in italiano ed inserisci la chiave d'attivazione, il gioco è fatto! |
Un po' in ritardo... Mi iscrivo :)
|
Quote:
Thanks Ste |
Quote:
Poco sotto la metà della pagina trovi la spiegazione di nv25 su come fare e in allegato il file .ini da scaricare.. Buon lavoro! :) |
Quote:
|
Quote:
@B155B tieni anche presente la sezione faq, se incontri problemi. |
innanzitutto grazie...però non è quello perchè prima di installare kis7 ho formattato il pc....quindi penso che non dipenda da quello!!te che dici??
|
Quote:
|
Riporto da un altro thread:
Domanda veloce veloce: un amico ha un portatile con KIS 6 e si collega saltuariamente ad Internet con un 56k. Al momento della connessione Kaspersky da il messaggio giallo dell'avviso anti-dialer parlando di modifica riskware e citando come processo in esecuzione iexplorer.exe. Però il numero che riporta come tentativo di connessione è quello giusto. A questo punto azzardo l'ipotesi: Kaspersky avverte come un possibile dialer il normale numero di esecuzione di una 56k perchè è un antivirus studiato per le ADSL? Grazie. |
Quote:
http://www.hwupgrade.it/forum/showth...88845&page=112 |
Quote:
|
|
Quote:
|
Quote:
|
Ho una domanda, se lo sapete.
Ma la versione di prova di 30 giorni di kaspersky, è una versione completa e aggiornata all'ultima versione (eventuali patch comprese). Perchè ad esempio con NOD32 la versione di prova non è aggiornata con l'ultima patch. Grazie |
anche a me msn mi da l'avviso di hidden data setting, xò nn può esser un virus poichè l'ho scaricato direttamente dal sito della ms
|
Quote:
in più, se deciderai di acquistare la licenza, potrai inserire direttamente il seriale nel programma che stavi usando, quindi senza disinstallare e reinstallare altro. |
Quote:
|
Bene, ormai è qualche giorno che uso KIS in prova e devo dire che una volta presa dimestichezza con gli avvisi del firewall si può apprezzare la qualità del programma e soprattutto la sua leggerezza; il mio pc ha quasi 7 (sette!) anni ma non ha problemi a girare con questo software (XP H.E., amd athlon 1500+, 1GB ram sd-ram 133mhz, disco ide da 120Gb+40Gb con poco spazio libero...).
Però continuo a non avere chiara una cosa: ceh cos'è la "protezione in tempo reale" ma soprattutto, xkè non si ferma mai? cosa analizza? Ste |
Quote:
|
Quote:
il fatto che il kasper analizzi tutti i file tutte le volte che ne richiediamo la creazione/modifica/cancellazione è per evitare che ci siano problemi di infezioni. insomma il kasper tiene sempre tutto sotto controllo. in più c'è il pdm che analizza tutti i comportamenti dei processi che potrebbero essere dannosi e che non sono compresi nelle firme virali. |
Voi per caso tenete attiva la scansione automatica di tutti i file oppure solo dei file che possono essere infettati? Io preferisco tenere attiva la scansione di tutti i file... Faccio bene?
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:07. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.