![]() |
Grazie della risposta, ma sono 7.1?
Fabio |
Scusa ma stiamo facendo confusione con 2 discussioni.
Sì quella è una scheda audio 7.1 e funziona con qualsiasi cuffia stereo. Ti servono anche le cuffie? |
Ragazzi ma invece cuffie bassose ma non troppo schifose per vedere film cosa mi consigliate? Di solito evito cuffie di questo tipo, preferisco roba più neutra, però per la visione di film volevo qualcosa con bassi più devastanti, senza avere un audio troppo scadente.
Qualcuno ha suggerimenti validi? Vanno benissimo anche cuffie economiche. Se son comode è meglio. Ho provato le Sony WH-1000XM3 che in effetti forse perchè chiuse hanno dei bassi dirompenti, per il resto a mio avviso l'audio fa schifo, ma forse per la visione di film potrebbe andare bene, non mi convince solo il soundstage molto compresso. Qualche alternativa magari con cavo e comoda anche dopo qualche ora di utilizzo? Quote:
|
Quote:
Su Amazon mi pare che stiano intorno ai 120 o poco più Inviato dal mio DN2103 utilizzando Tapatalk |
Minchia amazon é peggio della borsa,
Le x2hr sono a 137 adesso, prima di natale erano arrivate a 97 euro. https://charts.camelcamelcamel.com/i...o=0&lang=it_IT |
Quote:
Ho visto ad una 40ina € la SB G1 dichiarata 7.1.... sono meglio? Fabio |
Quote:
G1 è peggio dell'sxfi amp. Comunque puoi avere il 7.1 anche senza scheda audio, scarica Hesuvi per Equalizer APO che è gratuito. |
No no niente bluetooh, con scheda 7.1 per game le userò con il jack 3.5.
Come fai ad avere il 5.1 senza scheda audio apposta...? In ogni modo la scheda audio integrata non è il massimo e mahari un investimentobdi 20€ per una SB varrebbe la pena. L'importante è che ottengo una soluzione simile alle Hyperx Cloud II, vedo molte persone sodisfatte del 7.1 Fabio |
Se hai il pc fisso hai già la scheda 7.1, se hai il portatile probabilmente no e in questo caso si crea un dispositivo 7.1 "virtuale" nel pannello di controllo audio però è una porcheria, la scheda 7.1 è sempre meglio.
|
Si certo, ho PC fisso con scheda audio integrata Realtek 7.1 (in firma) ma quindi se uso il jack della scheda audio riesci a virtualizzare il 7.1 su una cuffia standard?
Dovrei vedere come abilitare nel software dedicato... Fabio |
Sì l'importante è che le cuffie siano collegate nel pannello frontale del case e non nella scheda madre. Scarica Equalizer APO e Hesuvi poi imposta il 7.1 nel pannello di controllo audio e se fa anche dalle impostazioni del gioco (quando scarichi hesuvi si apre la guida).
|
Accidenti, nel pannello del case non ho le uscite... l'hoo assemblai io tempo fa e non ricordo se era una opzione audio... devo verificare ma in ogni modo posso prendere una scheda audio esterna.
Quello che mi premeva è l'ottima riuscita fra 7.1 con scheda audio alternativa insieme a delle ciffie stereo serie. Almeno da paragonarle alle Hyperx Cloud II. Fabio |
Quote:
Vedo che su rtings.com consigliano le Sennheiser PXC 550-II per uso TV, però boh mi paiono care e non mi convincono tantissimo. Se no ho visto consigliare anche le Sennheiser HD 65 TV per la visione di film, costano poco tra l'altro, però in effetti mi sanno proprio di baracche! :sofico: Poi vedo sempre rtings consigliare le Logitech G433 sotto i 100 dollari per uso tv, ma me ne tengo alla larga. :asd: Quote:
Per dire anche il DAC Fosi Q4 costava 55 euro un tempo, adesso è a 75 euro o più su Amazon!!! |
le cuffie per tv costano uno sfacelo perchè su quelle wireless c'è quasi un centone caricato solo per quello,
è meglio prendersi un fiio btr qualsiasi anche l'uBtr e il paio di cuffie che preferisci. Le x2hr secondo me sono una bella scelta, ricordandosi che sono aperte, se no chiuse ci sono sempre le classiche DT770 80 Ohm, che hanno una certa curvetta sui bassi |
Quote:
Per questo chiedevo delle classiche cuffie con cavo che pompassero bene sui bassi per i film. Le robe bluetooth e wireless infatti preferisco evitarle, oltre all'audio scadente te le fanno strapagare come dicevi giustamente. |
dai un occhio anche alle Audio Technica (Ath-Avc500)
costano meno delle beyer, hanno i bassi, ma non sono intuffate come le sony (va fatto il rodaggio prima di giudicarle, cambiano molto) |
Se vuoi i bassi, un buon soundstage ed un imaging preciso prendi le Creative Aurvana Live SE che valgono il triplo di quello che costano.
|
Ok ragazzi grazie dei consigli, sono andato sulle Aurvana Live! SE che costavano di meno e al momento sono in offerta a circa 60 euro. Vi faccio sapere come vanno poi nei film. Intanto vedevo che con equalizzazione adeguata sono al livello se non addirittura meglio delle ormai introvabili Sennheiser HD58x. Sembrano tanta roba. :) A sto punto le HD599 le posso anche buttare mi sembra di capire. :asd:
|
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:50. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.