![]() |
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
optical out in combo con le uscite posteriori, ti danno un piccolo adattatore per entrare in quello a forma di minijack. P.S. La speedlynk é una ciabatta usata... |
Quote:
alla intrinseca scarsità dell'usb 1 E anche al fatto che si appoggia troppo sulla cpu per lo scambio dati. I Chip migliori li produce ancora T.I. e a volte i produttori di schede madri integrano delle porte firewire con dei chip delle patatine, in quel caso una scheda audio potrebbe non funzionare a dovere e bisogna ricorrere ad una schedina aggiuntiva pci decente. Tra le schede che hai citato sono interessanti sia la m-audio che le focusrite. Se vuoi stare entro prezzi decenti guarderei anche la firewire di Esi Audio. |
Quote:
EDIT: porca miseria non posso montarla perchè ha un attacco che la mia scheda madre non ha. Guarda la foto della mia scheda madre: ![]() Altre soluzioni? |
Raga quando avete 2 sec ,che scheda audio mi consigliate x gaming,mp3 film insomma tutto :D da associare alle cuffie pc sennheiser 360? la creative fatality va bene ? ciao e grasssie :D
|
Quote:
PCI. |
Quote:
Cioè la scheda audio ha 3 contatti, mentre la scheda madre dalla foto si vede che ha solo 2 posti...dalle immagini sembrerebbero avere 2 attacchi diversi poi non so....chi mi toglie questo dubbio? |
Ci sono solo due tipi di slot nelle schede asus e nel 99%
delle schede audio Desktop, idem per la tua scheda madre, PCI e Pci-express. Per esserne sicuro di che slot erano bastava che ti leggessi le specifiche della tua scheda madre. La pci-express la puoi vedere sulla scheda Xonar DX ed e' quella con una sola linea elettrica http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...Ot9&templete=2 e la versione con 16 linee la puoi vedere sulla tua scheda video. TUTTE le schede audio di Asus hanno la connessione PCI quando vedi un nome come D1, DS, Essence ST, etc.. e Pci-express quando il nome finisce con una X, tipo DX, D2X, Essence STX... L'unico slot di tipo diverso che potresti incontrare risiede su schede madri da server ed e' il PCI-X a 64 bit e posso assicurarti che non e' il tuo caso, ne' tantomeno Asus farebbe una scheda audio dedicata esclusivamente ai server, visto che normalmente non hanno prorpio le uscite audio in quanto non servono a fare quel lavoro. |
Ti ringrazio davvero per le delicidazioni.se non fosse stato per te avrei speso soldi x un prodotto molto scadente. Ora ho prenotato la xonar ds visto ke mi hai confermato ke va bene x la mia scheda madre. Grazie ancora
|
Naviganfdo alla rierca del dac ho trovato una cosa:
http://www.itemaudio.co.uk/prodigy_hd2.html (qualcuno chiedeva di una scheda compleamente a discret se non sbaglio tempo addietro). Avviso che io non la provo, io ho gia dato :D Ma se qualcuno volesse provarla poi fateci sapere. |
Tanto vale prendere una Audiotrak Prodigy HD2 DE e metterle tre Burson. :D
|
AH non cmbia null'altro?
Che cag... erm che sciocchezza (senno quel moralista di Kewell mi redarguisce :rolleyes: ). |
ciao ragazzi.. io pensavo di abbinare alla xonar DS le x-gaming 7000 o le logitech z523. Con il Pc ci gioco e basta. Mi sembra leggendo un po' il trhread che le prima siano preferibili e con il prezzo siamo li'. Che ne dite? se mi date l'ok faccio l'ordine. Grazie:)
|
Ciao ragazzi, mi serve un consiglio da voi.
Ho un impianto audio/video molto sofisticato, sto allestendo un htpc per bluray e musica e mi servirebbe una scheda audio all'altezza, che faccia un'ottima conversione interna dei vari formati HD (verso pre multicanale), che abbia, preferibilmente, gli RCA per tutti i 5.1 canali e che sia supportata da windows 7/64 bit...il budget è 250/300 euro circa. Se poteste anche consigliarmi eventuali sinergie con una scheda video di buon livello... Grazie a chiunque possa darmi una mano A |
Quote:
|
Quote:
I diffusori, ibridi, sono stati progettati e costruiti con dei planari B&G per mid e tweeters e mediobassi tradizionali peerless. grazie ancora! |
Non c'e' tantissimo materiale per l'audio multicanale quando si parla di RCA
e campionamento mantenuto vicino a quello dei BluRay. E' piu' facile uscire direttamente con un HDMI e far fare le decodifiche ai sistemi audio a valle. Mi vengono in mente 2 o 3 schede, sperando che siano adatte per il tipo di componentistica che hai in casa. http://www.asus.it/product.aspx?P_ID...Hk8&templete=2 http://www.htomega.com/clarohalo_xt.html Queste prime 2 hanno la possibilita' di trattare il segnale digitale del BluRay mantenendolo a 192Khz e poi di portarlo sulle RCA a 96Khz, il livello di dinamica e di rapporto segnale/rumore e' abbastanza buono per comprendere le differenze tra i vari campionamenti, se agganci la scheda ad un sistema di una certa qualita'. Non stiamo parlando comunque di DAC esoterici da 3000 euro. Questa e' esterna e puo' trattare gli stessi segnali, ma non penso abbia la stessa pulizia sonora delle altre 2 http://www.terratec.it/prodotti/audi...6Fire_USB.html e L'auzentech creata prorpio per quello scopo pero' non ha uscite RCA http://www.auzentech.com/site/produc...theater_hd.php Poi si passa a materiale di questo tipo e diventa un tot piu' dispendioso http://www.esi-audio.com/products/esp1010e/ http://www.esi-audio.com/products/esu1808/ |
Quote:
|
Ciao a tutti!
Volevo passare dall'audio integrato della mia asus p5ql-e ad una scheda audio vera e propria. Visto che la mia scheda madre ha le pci expres o coperte o troppo vicine alla mia 5870 vapor x sono obbligato a sceglierne una con attacco pci. Tra quelle adocchiate avevo visto la Creative Sound Blaster Audigy SE.. che ne dite?! si sente la differenza con la mia scheda integrata o rischio solo di buttare 40 euro?! e a livello di driver come siamo messi?! io ho sia win xp che win 7 e il pc lo uso prevalemtemente x giocare e possiedo le casse Z4 dlla logitech!! Grazie a tutti delle preziose info!:) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 03:43. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.