![]() |
|
Quote:
Se consideri che i chipset concorrenti utilizzavano interconnessioni a 266 MB/s o, ancora peggio, il bus PCI stesso (133 MB/s) per connettere north e south bridge, è evidente come SiS avesse un significativo vantaggio. Comunque, il vero vantaggio era un'altro: il MuTIOL distribuiva la banda su 10 canali virtuali, sui quali il chipset poteva applicare politiche di priorità per ottenere basse latenza su componenti critici (es: controller IDE). E non a caso le prestazioni degli hard-disk e, in generale, di altre periferiche PCI avare di banda, erano decisamente ottime. Questo si traduceva in eccellenti prestazioni nei software da ufficio, generalmente limitati dall'I/O su disco. Esempio: http://www.hwupgrade.it/articoli/skm...cket-a_11.html Ciao. :) |
Quote:
@sampei Mi riferivo al fatto che ne avevamo già parlato pagine addietro...o forse era un'altra discussione? |
Quote:
Quote:
oggi ho reinstallato age of empires 2... non e' stato facile farlo funzionare su xp, la modalita' compatibilita' non bastava :( |
Quote:
|
Quote:
Sono disattivate anche le texture a 24 bit. Intanto, GLQuake con la 740 non funziona a risoluzioni maggiori di 640x480, si blocca. Boh. Sta scheda fa proprio schifo. |
Argh, mi sono accorto che la G400 aveva il Vsync attivo di default in Forsaken... devo rifare i suoi test :doh:
Mi sembravano un po' strani alcuni di quei risultati, in effetti :stordita: Strano però, credevo che di solito fosse disattivato di default. Fra l'altro non ho trovato modo di disattivarlo dal pannello principale, ho dovuto usare il Powerstrip. Fatto sta che adesso Forsaken supera i 150fps. Quake 2 e Expendable hanno avuto gli stessi risultati. Forse il Vsync era attivo solo in Forsaken, per qualche motivo. Expendable vedo che ha l'opzione disattivata direttamente nel menu. Oh beh, significa comunque che dovrò provare di nuovo tutte le schede con Forsaken, per essere sicuro. Edit: una stranezza riguardo alla Virge. Nonostante abbia installato gli stessi driver di prima, stavolta Forsaken non ha mostrato risoluzioni oltre il 512x384. In più, a quella risoluzione la qualità video era decisamente meglio dell'altra volta (almeno le textures... gli effetti facevano sempre schifo), e la velocità molto più bassa (sono arrivato a 13fps). Che è successo? Edit 2: dopo aver rifatto i vari test, si direbbe che il problema fosse soltanto sulla G400. Tutte le altre schede (a parte la Virge) hanno avuto lo stesso risultato di prima. Allora non capisco come mai la G400 aveva il vsync attivo, e solo con Forsaken. |
Quote:
Ai tempi dell'UNI in cui tiravo su due soldi assemblando e facendo assistenza pc ho realizzato molte configurazioni con questa mobo, c'è stato un peridodo in cui il mercato era invaso da questa mobo con Sis735. Quasi tutte, a distanza di tempo, hanno mostrato (oltre al problema della perdita inspiegabile delle impostazioni del bios, riconosciuta ma mai risolta anche da ECS) problemi ai condensatori, ad iniziare da quelli vicini allo slot AGP. Buona mobo, finchè funziona... (è stata la mia prima mainboard per Athlon XP in quanto supportava SDRAM e al cambio piattaforma da P3 non volevo cambiare anche moduli di memoria...) A titolo di paragone, ho delle Asus socket7 che ancora hanno i condensatori perfetti! |
Quote:
|
Quote:
Cmq per mia esperienza qualunque scheda madre tu monti con un processore particolamente performante quandi parsimonioso di corrente, prima o poi i condensatori cedono non per niente poi sonn passati a condensatori allo stato solido ma li ci saranno altri problemi meno evidenti tipo che si consimerà il dielettico e il problema non è così evidente come quelli elettrolitici |
intanto ho ripreso a giocare con aoe 2... e ho avuto la pensata di partire dalla campagna di barbarossa, me lo ricordavo molto piu' facile!!!
|
Quote:
|
scusate aoe sta per? age of empire?
|
Quote:
me lo ricordo ancora che mi toccava tenere una macchina in difesa :) tutto questo giocando con un celeron 411mhz e la vodoo 3 2000, che bei tempi quando gli rts esistevano solo per pc |
La Voodoo 3 funziona. Finalmente gioco di nuovo coi Glide :O
Adesso giro un paio di benchmark e vedo che risultati ottengo. Non credo che serva, ma per sicurezza ho disattivato di nuovo il vsync dal Powerstrip. |
Ecco i risultati, inclusi quelli vecchi della G400 aggiornati senza vsync:
Quake 2 -640x480 1.07 V3-3000 (3dfx): 82.6fps 1.07 V3-3000 (GL): 66.6fps 2.9 V3-3000 (3dfx): 82.9fps G400/32MB: 63.3fps Intel 740: 38.0fps Riva TNT?: 33.8fps -800x600 1.07 V3-3000 (3dfx): 82.2fps 1.07 V3-3000 (GL): 66.5fps 2.9 V3-3000 (3dfx): 82.2fps G400/32MB: 62.4fps Intel 740: 24.3fps Riva TNT?: 21.7fps -1024x768 1.07 V3-3000 (3dfx): error! 1.07 V3-3000 (GL): 65.3fps 2.9 V3-3000 (3dfx): error! G400/32MB: 57.5fps Intel 740: 14.1fps Riva TNT?: 14.2fps Expendable -640x480x16 V3-3000: 39.4fps G400/32MB: 40.4fps 40.4fps = 40.4fps Mystique: 14.4fps <- bloccato a metà Intel 740: 31.0fps Riva TNT?: 28.6fps -800x600x16 V3-3000: 38.1fps G400/32MB: 39.7fps 39.6fps = 39.7fps Intel 740: 25.0fps Riva TNT?: 20.7fps -1024x768x16 V3-3000: 37.7fps G400/32MB: 36.3fps 36.2fps = 36.2fps Intel 740: 18.0fps Riva TNT?: 14.6fps -640x480x32 G400/32MB: 40.4fps Riva TNT?: 18.8fps -800x600x32 G400/32MB: 38.8fps Riva TNT?: 12.6fps -1024x768x32 G400/32MB: 33.6fps (G400/16MB: 33.3fps) Forsaken -512x384 VirgeDX: 13.0fps <- dopo reinstallazione -640x480x16 V3-3000 (gen): 153.1fps V3-3000 (V1): 173.83fps x G400/32MB: 74.7fps <- vsync! VirgeDX: 25.1fps <- rendering errato Mystique: 30.0fps Intel 740: 59.1fps Riva TNT?: 66.8fps G400/16MB: 157.9fps -800x600x16 V3-3000 (gen): 130.9fps V3-3000 (V2): 158.4fps x G400/32MB: 74.2fps <- vsync! Mystique: 19.9fps Intel 740: 35.9fps Riva TNT?: 50.3fps G400/16MB: 154.9fps -1024x768x16 V3-3000: 99.1fps x G400/32MB: 59.3fps <- vsync! Intel 740: 24.8fps Riva TNT?: 33.0fps G400/16MB: 132.4fps Qualche commento. La Voodoo 3 non sembra dare problemi, ma c'è ancora qualcosa di strano, che a questo punto penso di poter attribuire ad altri fattori, siano essi la scheda madre o Windows 95. Più specificamente, Quake 2 non funziona in modalità 3dfx GL a 1024x768, tornando immediatamente alla modalità software. La risoluzione funziona invece con la modalità OpenGL Default, ma i risultati sono prevedibilmente più bassi. Ho provato sia con i reference drivers 1.07, sia con i custom 2.9. La situazione non si è risolta, anzi, con i custom non funzionava più neppure la modalità OpenGL Default. Ho rimesso i driver reference per il resto dei test. Le altre velocità sono come le vedete. A dirla tutta, Quake 2 mi sembra più basso di quanto mi aspettassi. Expendable invece mi sembra in linea coi risultati visti sulla recensione di HWUpgrade. Forsaken l'ho provato sia in modalità generica che con profili diversi (quello della V1 a 640x480, e quello della V2 a 800x600). I risultati sembrano migliorare abbastanza, ma purtroppo il 1024 è raggiungibile solo in modalità generica. Un altro problema è la gamma. In alcuni giochi, o almeno finora mi è successo solo in QuakeGL e in Slave Zero, il gioco si abbassa improvvisamente di luminosità all'avvio. Non male finora, ma appena mi arriva la scheda madre nuova, ci faccio un'installazione pulita di Windows 95 e vedo se per caso la situazione migliora (e chissà, forse stavolta anche la Voodoo 2 e la Banshee partiranno). |
Hai provato a far girare QuakeII con driver GL alternativi? Tipo WickedGL o MiniGL?
|
Quote:
640x480: 89.4fps 800x600: 88.0fps 1024x768: 78.9fps Anche la velocità è un po' aumentata. A dire il vero c'era già un file 3dfxgl.dll nella cartella del gioco, ma suppongo che questa fosse una versione migliore? |
Quote:
Comunque penso che i Wicked siano i più veloci ;) (molto veloci) |
Quote:
|
Quote:
640x480: 80.1fps 800x600: 76.0fps 1024x768: 65.8fps La qualità video mi sembra anche un po' inferiore in termini di dithering. Non credo farò altri giochi più moderni fra quelli indicati nella lista del WickedGL, quindi per ora mi basta tenere i Mini. Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:28. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.