![]() |
Quote:
|
Quote:
se avessi paura di bruciare qualche componente non mi sarei mai messo ad overclockare cpu e vga, perchè anche se fatto in modo ragionevole e seguendo certi "standard" c'è sempre un minimo rischio, tutto ciò che va fuori specifica lo si può considerare overclock e bisogna sempre tenere in considerazione questo fattore ;) |
Quote:
Visto che le CL8 sono ottime, perchè andarsi a "infrattare" con quelle da 1.6/1.65V? Le vengeance sono molto più che sufficienti! E poi, su sandy, o 1333mhz o 1600mhz è praticamente uguale, figurati da 1600 a 1866!! Al massimo con le vengeance, le fai arrivare a 1866mhz abbassando poco poco le latenze.. se proprio vuoi ottenere per forza i 1866mhz! (che poi, chissà che ci farai :D ) ;) E' un pò diversa la cosa.. un conto è overcloccare i componenti, un conto è comprarli già overcloccati (già overcloccati di fabbrica) quando già superano le "soglie" imposte da intel! |
Vi aggiorno :o Stasera ho avviato e il bios non ha dato problemi di memoria, sono rimaste le impostazioni di ieri sera. Vediamo come si comporta nei prossimi giorni. Però il fakeboot persiste :< E' fastidioso ma è il male minore.
Ho provato a inserire anche il voltaggio a mano a 1,500 e ho rimesso i banchi di ram su quelli azzurri... ma nulla. Curiosità, che succede se forzo sempre a mano le latenze 8-8-8-24 invece quelle nominali delle mie ram 9-9-9-24 ? |
Quote:
Se non le regge quelle latenze, al massimo ti da un errore del tipo "overclock failed" e ti si riavvia |
Ragazzi per il mio dubbio riguardo i driver dell'ACPI, ho visto che non ho avuto problemi dato che il S.O. installa in automatico il tutto.
Invece con la MB P8P67 rev 3.1 ho avuto problemi con porta com su piastra. Il sistema la dava funzionante, ma in realtà non riuscivo a vedere l'ups. Ho anche provato un modem usrobotics, e alla fine ho trovato (cercando con google) che il problema dipendeva dal cavo ed ho invertito i vari fili sui pin della porta e adesso funziona :) |
Quote:
|
Mica male! :)
Uhm.. Quasi quasi vorrei provare anche io.. quando, però, riuscirò ad avere un po' di tempo x fare i test.. :rolleyes: La conosco la procedura x moddare il bios.. ma se hai il bios già pronto con la rom aggiornata e vuoi renderlo disponibile x il download, mi faresti una cortesia.. senza impegno..! Thanks.. :) |
Quote:
|
Quote:
1305 con rom 10.6 1305 con rom 11 2001 con rom 11 Link http://www.megaupload.com/?d=FZIHPY4F |
Grazie Bruce..
Quando lo provo ti faccio sapere.. ;) |
Per chi ha voglia di leggere:
Parlando di cose che riguardano questo thread, siccome devo scegliere una mobo, avrei deciso di andare su P67 anzichè Z68 perchè: - non ho ssd da usare come cache e se mai ne prenderò uno lo userò come s.o. - attualmente ho uno sli e non credo di usare la vga integrata nella cpu... Tra le varie P67 che ho guardato, stando su una fascia di prezzo non troppo oltre i 100 eurozzi ho visto (in ordine di prezzo): Asus P8P67 EVO Rev 3.0 1155 € 125,10 ASRock P67 Extreme6 1155 ATX € 126,75 ASRock P67 Extreme4 Gen3 1155 ATX € 129,93 Asus P8P67 PRO Rev 3.0 1155 [90-MIBE5A-G0EAY0KZ] € 139,15 Tra le due asus (EVO e PRO) entrambe alla REV 3.0 che differenze c'è di preciso ?? E che diff imporanti ci sono con le altre 2 schede della AsRock ??? Cosa mi consigliate ?? |
Quote:
Comunque la differenza tra Evo e Pro è davvero minima. In quanto prestazioni in overclock sono perfettamente uguali, la Evo in più ha: -Dual Lan -Tastini spegnimento/riavvio -Impianto di dissipazione leggermente migliore. Per la differenza di prezzo tanto vale prendere le Evo ;) Tra le asrock è nettamente migliore la extreme4, essendo gen3 e avendo anche una dissipazione migliore.. |
Quote:
...visto che mi hai risposto così velocemente (ti ringrazio) e non posso che chiederti un'ultima cosa... - tra la asus evo e la asrock extrem4 gen3 quale devo preferire ?? la asus se non sbaglio ha 12 fasi di alimentazione mentre la asrock 8+2 !!ma la differenza si sente ?? Altre cose che dovrei sapere ?? Visto che ho un raid 0 e (almeno per ora) uno sli, una delle due schede sarebbe più indicata rispetto all'altra nel mio caso?? |
Quote:
Il fatto che abbia 12 fasi di alimentazione potresti guadagnarci in overclock, magari tirando fuori un centinaio di mhz in più, ma nulla di che! Io avevo 1+1tb di caviar green in raid0 e andavano più che bene su questa scheda madre! Oggi mi dovrebbe arrivare l'ssd e vediamo. Per lo sli non so dirti quale delle 2 è migliore! Comunque io andrei con la Evo, con le asus mi trovo molto bene! Le asrock non mi hanno mai convinto più di tanto (apparte la fatal1ty).. Hanno fatto un grosso passo in avanti con le gen3 però! |
Finalmente sono dei vostri :). Assemblato ieri la nuova config del mio pc, P8P67 EVO + i5 2500k + 16gb corsair pc12800 :).
Sinceramente il bios con la UI mi fa abbastanza schifo, non c'è modo di avere la solita interfaccia? :) |
Quote:
Comunque benvenuto :D |
Quote:
|
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 06:21. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.