![]() |
Ciao Gente,
ho un problema strano con una asus P8P67 revolution: non riesco ad aggiornare il bios perché non mi lascia installare il tool Bios updater (BUPDATER), scaricato dal sito di Asus... Se lo avvio normalmente mi dice che manca la compatibilità e controllare se serve la versione a 32 o 64 bit. Se lo eseguo come amministratore (l'icona ha lo scudo) allora mi dice che non riesce ad eseguirlo... Perché non lo ha trovato al suo indirizzo..: Che diamine vuol dire... E' li!! Sistema Windows 7 x64 pro. Ho provato a usare anche la versione per 7 x86 e quella per vista x64. Ho provato anche ad eseguirli con compatibilità con tutti i sistemi disponibili da Windos XP in poi... Avete idea di cosa possa essere? Grazie a tutti per l'aiuto! |
Quote:
|
infatti nn usare prograMMi da win...fallo direttamente da bios usando una chiavetta fat 32 con la rom dentro...e lanciando da bios il programmino apposito...
|
Quote:
Il mio obbiettivo finale é: capire cosa sto comprando, e sapere che ha tutto quello di cui ho bisogno. L' unica cosa di cui avrei bisogno sarebbe la seconda scheda di rete per copiare i file da un muletto a questo pc, ma risolverei con una banale realtek pci anche occupando uno slot, oppure condividendo una cartella di repository dal muletto a questo pc nella mia rete lan domestica. In piu, semplicemente vorrei farci una partitella a dirt3 ogni tanto. Vederci mkv, ed ascoltare musica liquida con la scheda audio integrata e collegata al sintoampli onkyo tramite ottico. Vorrei accoppiare questa mobo ad un processore intel i5-2500k, una vga nvidia gx550 ti, mettere 8gb 1600 di ram corsair vegance o g.skill, forse 16 se trovo prezzi buoni...dite che con questa configurazione riesco a fare quello che ho scritto prima ? se si...allora è ok ed i soldi che avanzano me li mangio in pizza ! grazie ancora a tutti...bravi come sempre ... ciao ! |
Ciao.
Ho un 2500K su P8P67 liscia.Non sono un patito di overclock........... Ho preso il K solo perchè era quello disponibile in quel momento. Da dato che ormai è montato ho provato a tirarlo un po. Settato il molti a 45X e basta.Salvo esco e tutto va a meraviglia. Testato parzialmente con Prime95 e sembra reggere.Le temperature sono salite notevolmente raggiungendo i 70°. Ho notato che all'aumentare delle frequenza è salito pure il Vcore "in automatico".Non ho toccato il Vcore ma mentre prima stavo a 0.9 1.20 adesso sto a 1.05 1.35 rispettivamente tra idle e full. Perchè è aumentato il Vcore?Come potrei diminuirlo mantenendo cmq lo speedstep attivo?Illuminatemi. Grazie. |
Grazie, proverò! Credevo che servisse comunque il problemma anche per preparare la chiavetta per l'aggiornamento!
Gentili e veloci come sempre! |
Quote:
|
Ciao a tutti,
ho avuto diversi dubbi in testa e forse nè ho ancora qualcuno. Stanotte l'ho passta a leggermi tutto il thread della P8Z68-V Pro e devo dire che nonostante sia un chipset nuovo non mi ha convinto molto. Detto questo il mio punto fermo è i7 2600K. Leggendo qui penso che una buona via di mezzo sia la P8P67 deluxe. Quindi per ipotesi mettiamo che prendo i7 2600k + p8p67 deluxe a questo punto mancano le ram. Ora io sono andato nel sito dell'asus per vedere la compatibilità con due modelli che mi piacciono che sono: 1- G.Skill Ripjaws-X F3-12800CL8D-8GBXM 1600MHz(però sul sito della g.skill la mobo in questione rientra nella lista); 2- Corsair Vengeance CMZ8GX3M2A1600C9 o CMZ8GX3M2A1600C8 1600MHz 8GB. Sicuramente sè dovessi prenderle potrebbero esserci problemi, quindi chiedo c'è qualcuno che con la mobo P8P67 Deluxe che mi dice che ram usa? Non mi è chiara una cosa il voltaggio deve essere massimo 1.65 della casa produttrice e poi lo si regola dal bios o bisogna prendere delle ram in cui c'è scritto massimo voltaggio 1.50 o 1.60(tipo le ram che ho messo sopra)? |
Io uso 8gb di Corsair Vengeance c9 e vanno benissimo, nessun problema fin ora (facendo corna :D ).
Basta usare il profilo xmp o impostarle manualmente a 1.5v con relative frequenza e latenze |
Raga avete un modo per fixare il fakeboot? Son stufo di vedere tre volte ogni avvio il logo asus :asd: ovviamente son con l'ultimo bios
|
io con la P8P67 DELUX uso le Vengeance 8Gb (2x4Gb) ddr3 1600 MHz Unbuffered CL 8-8-8-24 e vanno benissimo, setti nel bios il profilo xmp e vengono impostate automaticamente a 1.5v
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Così vediamo se è un altro componente a dare il problema ;) |
Quote:
ok finalmente ci siamo: tra domani e dopodomani spedisco (a mie spese) la P8P67 EVO "bacata" a BPM Powe.. Purtroppo poiche' ci vorranno circa 2 mesi prima che mi inviino la B3, nel frattempo ho ordinato una Asrock z68 ext4 visto che sembra sia la migliore z68 in giro (meglio delle asus) e come overclock rispetto alla mia attuale Asus evo, siamo li'. |
Quote:
|
Ciao a tutti.
Montando il pc nuovo di un amico siamo incappati in questo problema. La mobo è una Asus P8P67 Deluxe con un i7 a 3400 mhz. Come ram abbiamo montato delle Corsair Vengeance a 1866 mhz, due banchi da 4Gb, (queste) sugli slot blu della scheda per farle andare in Dual Channel. Ora, lasciando la frequenza in "AUTO", il pc le segnala in avvio a 1333 mhz. Impostandole a 1866 da BIOS, il pc ha fatto un paio di volte la schermata blu (Windows 7 64bit). Il bios della scheda madre era 1502 e l'abbiamo aggiornato alla 1702 (l'ultimo stabile), senza miglioramenti. La cosa strana è che cpuz non mi mostra ne il valore dei 1333 mhz, ne quello del 1866 mhz. Quando le ho impostare a 1866, i valori di cpuz erano i seguenti: ![]() ![]() Ora... o io sono rimasto un po' indietro sul funzionamento delle frequenze delle ram (e potrebbe essere), o i conti non mi tornano. Avete idee? Grazie |
la frequenza delle ram si moltiplica per due .....
933x2=1866......;) |
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 07:38. |
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2022, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.