![]() |
|
Quote:
Quote:
Quote:
|
Quote:
|
Certo, sono assolutamente d'accordo: per un ufficio tecnico di un azienda modesta una scheda del genere è un toccasana :) Noi lavoravamo per Speedline, Lamborghini, Porche.. avendo una FireGL 8700/8800 agp della quale non ricordo il modello specifico (sono passati 5 anni), una FX5800 ed una G200 :D Però allo stesso tempo non si può pretendere grandi prestazioni nel real time rendering con textures di grandi dimensioni, come dici pure tu :)
|
in lavorazione
AMD C-50 Catalyst 12.3
Quote:
Quote:
Codice:
Card: ATI Technologies Inc. AMD Radeon HD 6310 Graphics Codice:
Card: ATI Technologies Inc. AMD Radeon HD 6310 Graphics Codice:
Card: ATI Technologies Inc. AMD Radeon HD 6310 Graphics Quote:
Quote:
Codice:
Card: ATI Technologies Inc. RADEON 9800 XT Codice:
Card: ATI Technologies Inc. RADEON 9800 XT Codice:
Card: ATI Technologies Inc. RADEON 9800 XT |
buona pasqua a tutti :)
domandone, come ti trovi con il c50? dato che il mio netbook posso considerarlo andato (nonostante sia stato tracciato da un anno ormai e sanno chi ce l'ha :muro: :muro: :muro: ), sto pensando a qualcosa del genere, pensavo un e450. |
Quote:
|
ok, vedo se riesco a racimolare qualcosa... e punto sul 450, dato che mi serve un sistema da viaggio con un minimo di potenza :)
|
Quote:
|
Quote:
|
Quote:
Qualche osservazione in ordine sparso: - l'APU AMD C-50 dovrebbe avere una Radeon 6250, però a te viene rilevata come 6310... nel pannello driver cosa vedi? - se non vado errato, il clock grafico dovrebbe essere intorno ai 275 MHz. In questo caso, si vede che nel solid fill viene raggiunto il 90% circa del fill rate potenziale, ma il texturing (anche di texture molto piccole) abbassa notevolmente i risultati. In parte questo è normale, ma pensavo che sulle Radeon serie 2/3/4/5/6000 l'impatto fosse inferiore. - disabilitando gli z-write non c'è un miglioramento sensibile delle performance: a quanto pare, l'APU C-50 _non_ è limitata dalla scarsa ampiezza di banda di memoria. - come dicevo nel pm, i crash della 9800/XT sono dovuti a qualcosa che non va nel file atiogl.dll (probabilmente la funzione che crasha è quella relativa alla compilazione dei VBO). Mi era però sfuggito il fatto che hai provato anche con i catalyst 9.8 (tutto sommato abbastanza recenti); ricordo distintamente che con una X800XL e driver serie 8.x/9.x portavo a termine tutti i test senza problemi. Domanda: ma il benchmark crash subito o qualcosa, all'inizio, lo vedi? Ciao. :) |
![]() Risulta HD 6310 da Catalyst e Gpu-Z, mentre Cpu-Z la rileva come HD 6250. Il bench crascha alla fine. |
Quote:
ricordo a me una 3650 agp me la installava come una 2600xt fa conto te.....quante incazzature ....la scheda risultava ovviamente instabile |
Devi avere frainteso: HD 6310 o 6250 è il medesimo igp Wrestler, quindi tutto corretto. Ho problemi nell'eseguire a completamento il benchmark di Shodan con le 9800 Pro / Xt, riconosciute correttamente e funzionanti, tranne appunto che per il test stesso. Driver testati: Catalyst 5.6 e 9.8.
|
prova i catalyst 5.8
|
Quote:
|
Ah, se crasha alla fine magari è la procedura per prendere l'output della texture con trilinear filtering...
Comunque se con i catalyst 10.2 è risolto lo considero un bug dei driver :p Ciao. :) |
Quote:
|
Quote:
Shodan, che ne dici? :D |
Quote:
Nel senso che i driver D3D di Ati sono stati, dalla R200 in su (dalla serie Catalyst, insomma), di prim'ordine: veramente prestanti e stabili. I driver OpenGL, invece, sono sempre rimasti indietro rispetto a quanto ottenibile in D3D: non solo in termini di prestazioni, ma anche di stabilità. Ricordo infatti che provando alcune funzioni OGL di uso meno comune, spesso avevo crash improvvisi. Nei giochi ovviamente questo non accade. Molto dipende anche dall'accoppiata chip grafico / driver video: per esempio, la mia ex X800XL, con catalyst serie 7/8, faceva giare quel bench senza problemi... Ciao. :) |
Quote:
|
Tutti gli orari sono GMT +1. Ora sono le: 15:36. |
|
Powered by vBulletin® Version 3.6.4
Copyright ©2000 - 2023, Jelsoft Enterprises Ltd.
Hardware Upgrade S.r.l.